Nico Rosberg si riconferma il più veloce in Giappone anche nella seconda sessione di prove libere chiudendo in testa la giornata con il tempo di 1:32.250, precedendo il proprio compagno di squadra e rivale al titolo, Lewis Hamilton, di meno di un decimo. Le due Frecce d’Argento si sono mostrate, come al solito, competitive sia sul passo gara sia sul giro secco, velocizzando il lavoro anche per la pioggia prevista nei prossimi giorni.
Ha stupito Kimi Raikkonen, non molto distante dal team di Stoccarda nella simulazione di qualifica con un buon terzo tempo: il finlandese, infatti, ha accusato un distacco di soli tre decimi, minore rispetto a quanto si vede solitamente. Iceman ha rifilato circa mezzo secondo al compagno di squadra Sebastian Vettel, il quale ha concluso il pomeriggio al quinto posto. Non sono mancati i problemi, però, in casa Ferrari, soprattutto per quanto riguarda Raikkonen: i tanti problemi di sottosterzo e un problema con la Power Unit hanno limitato il lavoro del team di Maranello durante la giornata. Dopo una ottima prova in Malesia, Max Verstappen si conferma in un buono stato di forma, conquistando il quarto tempo (1:33.061): ancora una volta, però, è interessante analizzare il passo gara dell’olandese, molto costante. Il compagno di scuderia, Daniel Ricciardo, ha rinunciato al suo giro veloce, concentrandosi sul lavoro con gomme hard.
Si conferma nella zona alta della classifica la Force India, con un Sergio Perez e Nico Hulkenberg rispettivamente in sesta e in settima posizione, staccati di oltre un secondo da Rosberg. Non vuole deludere Fernando Alonso, che sul circuito di casa del motorista vuole ben figurare, evitando figuracce come quella della passata stagione: lo spagnolo ha chiuso con un positivo ottavo posto, precedendo Valtteri Bottas e il connazionale Carlos Sainz Jr.
GP GIAPPONE F1 2016 - Venerdì 7 Ottobre 2016 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 06 Nico Rosberg Mercedes 1'32"250 35 2 44 Lewis Hamilton Mercedes +00"072 1'32"322 35 3 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"323 1'32"573 26 4 35 Max Verstappen Red Bull +00"811 1'33"061 29 5 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"853 1'33"103 34 6 11 Sergio Perez Force India +01"320 1'33"570 37 7 27 Nico Hulkenberg Force India +01"623 1'33"873 35 8 14 Fernando Alonso McLaren +01"735 1'33"985 37 9 77 Valtteri Bottas Williams +01"778 1'34"028 33 10 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"836 1'34"086 33 11 19 Felipe Massa Williams +01"877 1'34"127 33 12 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"900 1'34"150 29 13 08 Romain Grosjean Haas +01"991 1'34"241 33 14 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +02"055 1'34"305 27 15 20 Kevin Magnussen Renault +02"089 1'34"339 36 16 22 Jenson Button McLaren +02"148 1'34"398 29 17 21 Esteban Gutierrez Haas +02"393 1'34"643 11 18 30 Jolyon Palmer Renault +02"510 1'34"760 40 19 12 Felipe Nasr Sauber +02"574 1'34"824 26 20 23 Pascal Wehrlein Manor +03"042 1'35"292 30 21 31 Esteban Ocon Manor +03"150 1'35"400 37 22 09 Marcus Ericsson Sauber +04"068 1'36"318 26