Alla fine è andata come tutti volevano. Tutti, meno Nico Rosberg, probabilmente: il campionato del mondo 2016 di Formula 1 sarà deciso all’ultimo appuntamento stagionale.
Il leader del mondiale approda ad Abu Dhabi con un vantaggio di 12 punti sul suo compagno di squadra. Un buon cambiamento rispetto alla situazione dell’anno scorso, in cui il titolo mondiale era già stato assegnato a Lewis Hamilton, con un anticipo di tre Gran Premi sulla fine del mondiale.
Le probabilità giocano in favore di Nico Rosberg, ma in Formula 1 essere i favoriti prima della gara conta poco o niente. Ecco i casi grazie a cui uno o l’altro potrà laurearsi Campione del Mondo Piloti F1 2016.
Nico Rosberg vince il campionato se al GP di Abu Dhabi
– vince
– arriva secondo
– arriva terzo
– arriva quarto, con Hamilton secondo o meno
– arriva quinto, con Hamilton secondo o meno
– arriva sesto, con Hamilton secondo o meno
– arriva settimo, con Hamilton terzo o meno
– arriva ottavo, con Hamilton terzo o meno
– arriva nono, con Hamilton quarto o meno
– arriva decimo, con Hamilton quarto (che, nel qual caso, perderebbe di un punto) o meno
– arriva undicesimo o meno (oppure DNS o DNF), con Hamilton quarto o meno.
In particolare, nell’ultimo caso, se Lewis Hamilton arrivasse quarto, i due contendenti sarebbero a parità di punteggio: il titolo andrebbe a Nico Rosberg perché detentore di migliori risultati (4 secondi posti contro 3).
Lewis Hamilton vince il campionato se al GP di Abu Dhabi
– vince, con Rosberg quarto (che, nel qual caso, perderebbe di un punto) o meno
– arriva secondo, con Rosberg settimo (in questo caso, si verificherebbe una situazione particolare; vedi sotto) o meno
– arriva terzo, con Rosberg nono o meno
Il caso particolare citato prima, vede nuovamente un pareggio. Siccome questo scenario prevede Hamilton in seconda posizione, i suoi secondi posti salirebbero a 4, a parità con quelli di Rosberg. Si devono quindi prendere in considerazione i terzi posti, 4 per l’inglese contro i 2 del tedesco, consegnando di fatto il titolo a Lewis.
Un finale di stagione ancora indeterminato, degna conclusione di un campionato giocatosi fin dall’inizio tra i due uomini Mercedes, che si sono alternati nella leadership in maniera più o meno aggressiva.