Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Abu Dhabi F1 | Ferrari: un terzo posto di buon auspicio per il 2017

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia28 Novembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    2016 Abu Dhabi Grand Prix, Sunday
    La Ferrari ha concluso la stagione 2016 con un terzo posto di Sebastian Vettel, che sul traguardo ha preceduto le due Red Bull, grazie ad una strategia azzeccata e ad una ritrovato vigore agonistico del tedesco. Sesto l’altro pilota in rosso Kimi Raikkonen, che invece ha patito problemi con le sue gomme perdendo due posizioni rispetto alla griglia di partenza.
    Un podio, per chiudere nel miglior modo possibile un annata ben al di sotto delle aspettative, e di buon auspicio per il 2017.

    Il Mondiale 2016 è andato in archivio con la conquista dell’alloro iridato da parte di Nico Rosberg. Al tedesco è bastato il secondo posto dietro al mai domo Lewis Hamilton, per vincere il suo primo titolo in carriera.
    Il primo pilota tedesco a vincere il mondiale di Formula 1 su una vettura tedesca.
    Dopo trentasei anni il cognome Rosberg riappare nell’albo d’oro. Buon sangue non mente!

    Un titolo meritato per il figlio del grande Keke, che oltre ad essere un pilota veloce, ha mostrato quella continuità, quella grinta e quel sangue freddo, che gli anni precedenti erano stati il suo tallone d’Achille, e lo avevano fatto soccombere nel confronto con il compagno di squadra.

    Lewis le ha provate tutte! Ha conquistato la pole. Ha mantenuto la prima posizione per tutta la gara. Ha giocato al gatto col topo con il compagno di squadra. Ha disobbidito agli ordini del suo team che lo invitava ad accelerare per non fare da “tappo”. Ma non c’è stato nulla da fare. Ha vinto la gara probabilmente più amara della sua vita.

    A festeggiare con Rosberg ed Hamilton sul podio si è rivisto Vettel, che grazie ad una strategia aggressiva e ad una gara all’attacco, ha centrato l’unico obiettivo possibile di questa gara e dell’intera stagione: il terzo posto.
    Negli ultimi giri è sembrato che il tedesco potesse andare a prendere anche le Mercedes, grazie anche al lavoro di ostruzionismo di Lewis. Ma giunto alle spalle di Rosberg, il quattro volte campione del mondo, ha tirato i remi in barca e si è accontentato del gradino più basso del podio. Gomme finite o rinuncia consapevole?

    Con i 15 punti di Abu Dhabi, e soprattutto precedendo al traguardo Max Verstappen, Vettel ha confermato il quarto posto in classifica piloti, salvando il salvabile.
    Kimi Raikkonen, dopo un buon quarto posto conquistato nelle qualifiche del sabato, è transitato sesto sotto la bandiera a scacchi. Una strategia diversa rispetto a Seb, e problemi con le gomme lo hanno costretto ad una gara da comprimario.

    Per la Ferrari si è chiusa una stagione molto difficile, nella quale non sono stati centrati gli obiettivi prefissati.
    Un mondiale senza neanche una vittoria, concluso dietro alla Red Bull, nel quale le due rosse non sono mai state veramente in partita, né per il mondiale piloti né per quello costruttori.
    Quello che è mancato alla Ferrari è stato un adeguato sviluppo delle monoposto. Le due SF16-H, non solo non sono cresciute nel corso della stagione, ma hanno subito anche il ritorno delle due Red Bull, che con le scelte giuste, a volte anche impopolari, come la sostituzione di Kvjat con Verstappen, una power unit più potente e un telaio più performante, si sono imposte come la seconda forza del mondiale.

    Nelle interviste del post gara i protagonisti in rosso hanno voluto analizzare non solo la gara appena conclusa, ma anche l’intera stagione.

    Vettel si è dichiarato ovviamente soddisfatto per il podio: “Penso che quella di oggi sia stata una gara importante per noi: negli ultimi giri mi sarebbe piaciuto guadagnare altre due posizioni, e avevo la velocità per farlo, ma sarebbe stato difficile, perchè anche la macchina davanti a me poteva approfittare della scia. Comunque, come squadra, ci meritiamo questo podio, che spero serva a ridare slancio a tutti noi. E’ stato un anno difficile, con alti e bassi, e per questo sono felice di questo risultato”.
    Sulla stagione della Ferrari Seb ha ammesso che non sono stati centrati gli obiettivi, ma si è dichiarato soddisfatto del lavoro del team: “Quanto al nostro rendimento complessivo nel 2016, non penso sia il caso di inventare storie. Credo ci aspettassimo di più, ma dopo la prima metà stagione, in cui avremmo potuto fare più punti, abbiamo mostrato la nostra forza con questo recupero. Negli ultimi Gran Premi avevamo un ottimo passo gara, sempre sufficiente a contrastare le Red Bull e forse anche un po’ meglio del loro. Non al sabato, però, e questo ha complicato le cose la domenica. Nel complesso abbiamo mostrato che il team ha carattere. Il nostro spirito è intatto e so che lavoreremo tantissimo, perchè la Ferrari merita di tornare al vertice. Abbiamo imparato molto e fatto tanti progressi”.
    E infine i complimenti al nuovo campione del mondo: “Oggi è il giorno di Nico, gli faccio i complimenti. Non credo si possa diventare campioni per caso e per questo merita un segno di rispetto. Si è guadagnato il titolo”.

    Kimi ha invece confermato che , problemi alle gomme hanno condizionato negativamente la sua gara: “Non è stata una gara facile per me: la macchina andava bene, ma ho faticato con le gomme anteriori per farle durare il più a lungo possibile. Dopo la partenza ero in una buona posizione, ma con il primo set di Soft è stata dura: proprio al termine dello stint sono migliorate, ma continuavo a perdere posizioni. Quando Seb si è avvicinato sapevo che era su una strategia diversa dalla mia e l’ho lasciato passare”.
    Anche il finlandese ha voluto spendere due parole sul mondiale appena concluso: “E’ chiaro che questo è stato un anno difficile, lontano da quello che noi, come squadra, vorremmo avere, ma ultimamente abbiamo lavorato bene, facendo le cose giuste. Ora dobbiamo continuare a lavorare in questo modo. E mi auguro che l’anno prossimo, con la nuova macchina, raggiungeremo i nostri obiettivi.”

    Di poche parole è stato il Team Principal Maurizio Arrivabene: “Quello di oggi è un podio importante per la motivazione di tutta la squadra: per i ragazzi a casa che da quest’estate hanno lavorato duramente e per quelli in pista, che non hanno mollato mai. E’ ovvio che non abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo fissati, però quest’ultima gara mostra che qualcosa si sta muovendo nella direzione giusta”.

    2016 abu dhabi F1 ferrari hamilton mercedes mondiale raikkonen red bull rosberg titolo verstappen vettel yas marina
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa Formula 1 di padre in figlio: da Keke a Nico… Rosberg!
    Next Article Ferrari F1, gambero rosso: un 2016 in retromarcia e senza vittorie
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    F1, Gp Spagna (Qualifiche): Verstappen imbattibile, Sainz secondo. Disastro Perez (11°) e Leclerc (19°)

    F1 2023, Gp Spagna: risultato qualifiche e Griglia di Partenza

    F1, Gp Spagna 2023 (FP3): Red Bull ancora davanti, in una sessione condizionata dalla pioggia

    F1, Leclerc smentisce Vasseur: “Non siamo in lotta per la pole” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur prima delle qualifiche: “Oggi vogliamo lottare per la pole” [ VIDEO ]

    F1 oggi (Gp Spagna): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e repliche

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           144
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           93
     4. Lewis Hamilton            69
     5. George Russell            50
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               249
     2. Aston Martin           120
     3. Mercedes               119
     4. Ferrari                 90
     5. Alpine                  35
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202306020817 SI202306020816 230005-spanish-gp-thursday-gallery Sainz_230004-spanish-gp-thursday-gallery 230006-spanish-gp-thursday-gallery Sainz_230019-spanish-gp-thursday-gallery
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Spagna (Qualifiche): Verstappen imbattibile, Sainz secondo. Disastro Perez (11°) e Leclerc (19°)

    3 Giugno 2023

    F1 2023, Gp Spagna: risultato qualifiche e Griglia di Partenza

    3 Giugno 2023

    F1, Gp Spagna 2023 (FP3): Red Bull ancora davanti, in una sessione condizionata dalla pioggia

    3 Giugno 2023

    F1, Leclerc smentisce Vasseur: “Non siamo in lotta per la pole” [ VIDEO ]

    3 Giugno 2023

    F1, Vasseur prima delle qualifiche: “Oggi vogliamo lottare per la pole” [ VIDEO ]

    3 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.