Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2017, ufficiale: Ocon in Force India, Palmer confermato in Renault

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada10 Novembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Palmer_Renault_F1
    L’esclusivo valzer dei piloti riservato al gran galà di Renault e Force India finisce definitivamente qui. I due team infatti, nonostante sia ancora in corso il campionato 2016, hanno già ufficializzato le rispettive coppie di piloti per la prossima stagione. Dopo l’annuncio del passaggio di Nico Hulkenberg in Renault proprio dalla Force India, la scuderia di Vijay Mallya si è trovata con un sedile a disposizione per la prossima stagione. E così, dopo i tanti rumors, ad aggiudicarsi ufficialmente un posto futuro in Formula 1 è il francese Esteban Ocon, il più quotato tra i candidati nel ruolo di “erede” di Hulkenberg. L’attuale pilota della Manor, classe 1996, avrà dunque la grande occasione di esprimere il suo potenziale con una monoposto in costante crescita di competitività, confrontandosi con un compagno di squadra più esperto e tosto come Sergio Pèrez.

    Dopo aver vinto un titolo di F3 Europea nel 2013 ed un mondiale di GP3 l’anno successivo, Ocon era entrato nel giro della Formula 1 proprio nel 2014, dove esordì alla prove libere del Gran Premio di Abu Dhabi al volante della Lotus. Dopo aver svolto il ruolo di collaudatore per la Force India nel 2015, il francese è passato alla Renault, dove è stato promosso a terza guida per la stagione in corso. Considerato come uno dei più promettenti nel programma di giovani piloti della Mercedes, la sua avventura nel campionato del mondo prende il decollo al Gran Premio del Belgio di quest’anno. La Manor decide di puntare su di lui per sostituire l’indonesiano Rio Haryanto, decisamente in difficoltà nel confronto con il compagno di squadra Pascal Wehrlein. Il francese non sfigura, lottando ad armi pari con Wehrlein e guadagnandosi la stima degli altri team.
    Su tutti è la Force India a convincersi delle potenzialità del ragazzo, tanto da offrigli un contratto pluriennale a partire dal 2017.
    “Sono davvero entusiasta di entrare a far parte di questo team -spiega un emozionato Ocon- e non vedo l’ora di lavorare per una scuderia che già conosco, dato che sono stato loro test driver nella passata stagione. Sono in F1 da poco, ma grazie all’esperienza che sto accumulando in Manor mi sento pronto per questa nuova sfida. In futuro ci sarà tanto lavoro da fare al simulatore -conclude il francese- ma devo solo ringraziare la Force India e Mercedes-Benz (quest’ultima fornisce i motori al team indiano, ndr) per la fiducia che hanno riposto in me. Non vedo l’ora di iniziare con loro la prima stagione completa in Formula 1″.
    Con largo anticipo rispetto all’inizio del prossimo campionato, la Force India ha già risolto il suo rebus per i propri piloti.

    La Renault intanto conferma Jolyon Palmer
    Così come la Force India, anche ad Enstone la stagione 2017 ha già pronti i suoi piloti. La Renault infatti, dopo aver accolto a braccia aperte il tedesco Hulkenberg, ha confermato anche l’inglese Jolyon Palmer. Sarà lui infatti a rimanere con il team francese, vincendo il ballottaggio con il proprio compagno di squadra danese Kevin Magnussen.
    Anche qui, così come si poteva prevedere l’ingaggio di Ocon in Force India, l’ipotesi di una conferma di Palmer era una delle voci più insistenti nel paddock. L’annuncio della Renault quindi non sorprende nessuno, ma lo stesso comunicato chiude definitivamente rumors e chiacchere da bar.
    “Siamo felice di tenere Jolyon nel 2017 -si legge dalla nota ufficiale pubblicata sul sito del team francese- ha dimostrato la voglia di crescere insieme al proprio team, e siamo rimasti colpiti dalla sue prestazioni in pista. Abbiamo già pianificato i nostri obiettivi futuri, e siamo fiduciosi che l’accoppiata Nico-Jolyon sia quella con il maggior potenziale per raggiungere i nostri traguardi”.
    Soddisfatta la Renault e compiaciuto anche lo stesso Palmer, che guarda al futuro in Renault con ottimismo:
    “Lavoro con questa squadra dal 2015 -afferma brevemente l’inglese- ed ho apprezzato moltissimo lo sviluppo delle infrastrutture portato avanti quest’anno. Questo non fa altro che condividere l’emozione della Renault per l’avvicinamento alla stagione 2017 ed alla nuova monoposto”.

    E Magnussen? Quale sarà il suo futuro?
    A cadere dalla torre della Renault è quindi Kevin Magnussen, che al momento si trova senza un sedile per il prossimo campionato di Formula 1. In un mercato piloti che ha visto chiudere le frontiere dei team più papabili come Renault, Force India e Williams (con Stroll appena ingaggiato e Bottas riconfermato), le soluzioni future del danese restano molto limitate. Ad ogni modo, e contrariamente a quanto si possa immaginare, il problema potrebbe esser presto risolto. Secondo alcuni indizi di mercato molto insistenti, Magnussen potrebbe conoscere il suo futuro a breve, tanto che la Haas sarebbe pronta ad offrirgli un contratto per il 2017. Il danese, figlio d’arte così come il suo attuale compagno di squadra Palmer, prenderebbe dunque il posto di Esteban Gutierrez, il quale non avrebbe fatto colpo ai vertici del team americano, diversamente da quanto è invece riuscito a fare il suo compagno Romain Grosjean. Al momento non ci sono smentite e nemmeno ufficialità, ma la sensazione è che sarà il messicano Gutierrez a fare le valigie per lasciar spazio proprio al danese, che correrà le sue ultime gare in Renault in Brasile e ad Abu Dhabi. Il team francese, oltre ad aver ufficializzato Palmer, si è anche espresso sul suo pilota uscente attraverso un piccolo comunicato:
    “Ringraziamo Kevin Magnussen per il suo impegno profuso quest’anno, ha fatto un grande lavoro per noi e gli auguriamo il meglio per il 2017 ed oltre”.

    2017 force india haas hulkenberg magnussen ocon Palmer perez renault
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVettel è davvero frustrato? Per Alonso, Horner, Verstappen, Brawn… sì!
    Next Article Ferrari presenta un tardivo quanto inutile ricorso per il Gp del Messico!
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.