Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Abu Dhabi F1: le mescole portate dai piloti per la gara decisiva per il mondiale piloti

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia17 Novembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Per il Gran Premio decisivo per l’assegnazione del titolo iridato, che si terrà tra dieci giorni sul circuito di Abu Dhabi, torneranno in pista, dopo alcune gare di assenza, le mescole ultrasoft. Scelte identiche per Lewis Hamilton e Nico Rosberg e per i piloti Red Bull. In Ferrari Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen hanno seguito strade leggermente diverse.

    PRESENTAZIONE DEL CIRCUITO

    Il Gran Premio di Abu Dhabi si corre sul circuito Yas Marina, situato sull’Isola Yas, a circa 30 minuti dalla città di Abu Dhabi. Il tracciato, disegnato dall’onnipresente Hermann Tilke, si snoda tra campi da golf, parchi a tema e hotel extralusso.
    Insieme a Singapore, il Gran Premio di Abu Dhabi è la seconda gara del Campionato mondiale a corrersi in notturna. Per la precisione si corre a cavallo tra il giorno e la sera: con partenza alle ore 17.00, con il sole che illumina la pista, e si conclude circa due ore dopo, sotto la luce dei riflettori.
    Yas Marina è un classico circuito cittadino, ricco di curve, ben 20, alcune delle quali a gomito, con un tornante molto lento e tre rettilinei dove si superano i 300 km/h. In particolare si segnala il lungo rettilineo posto alle spalle del traguardo, interrotto da una grande staccata, che riduce d’un colpo la velocità da 316 a 81 km/h.
    È una pista dove è richiesta ai piloti la massima concentrazione, in quanto ogni minimo errore può risultare fatale per il proseguimento della gara. Per questo la Safety Car fa spesso la sua apparizione in gara.
    La prima edizione si corse nel 2009 e fu vinta da Sebastian Vettel su Red Bull.
    L’edizione clou rimane quella del 2010, quando il tedesco si aggiudicò in extremis il primo mondiale della sua carriera, strappandolo dalle mani di Fernando Alonso e del suo compagno di team Mark Webber. Il primo fu penalizzato da una disastrosa strategia di gara della Ferrari, che lo relegò per numerosi giri dietro la Renault di Vitalij Petrov. Mentre il secondo fu autore di una gara anonima che chiuse in ottava posizione.

    LE SCELTE DELLA PIRELLI

    Il circuito di Yas Marina non è uno dei più impegnativi per gli pneumatici. Asfalto liscio e temperature in calo durante la gara, anche di 15 gradi, fanno si che le gomme non siano particolarmente sotto stress. Per questo Pirelli porterà ad Abu Dhabi le mescole più morbide della sua produzione: soft ( banda gialla), supersoft (banda Rossa) e ultrasoft (banda viola).
    21-AbuDhabi-Selected-Sets-Per-Driver-4k-IT

    LE SCELTE DEI TEAM

    La FIA ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota.
    Le mescole ultrasoft sono le più gettonate.
    I due contendenti al titolo si marcano a uomo, e scelgono lo stesso numero di mescole: 4 treni di gomme soft, 7 di ultrasoft e solo 2 di supersoft.
    In Ferrari scelte leggermente differenti per i due piloti, con Vettel che porterà un solo treno di supersoft, contro i due di Raikkonen. Per entrambi prevalenza di ultrasoft con ben 7 treni.
    In casa Red Bull scelta equilibrata per entrambi i piloti: sia Daniel Ricciardo che Max Verstappen porteranno un set di ultrasoft in meno rispetto a Mercedes e Ferrari, e 5 set di soft e 2 di supersoft.
    Nico Hulkenberg è il pilota che porterà il maggior numero di ultrasfot, con ben 8 set.

    Questi gli pneumatici assegnati da Pirelli per la gara:
    1 set di P Zero Giallo Soft
    1 set di P Zero Rosso Supersoft
    (si ricorda che ogni pilota dovrà portare entrambi questi set in gara, con l’obbligo di utilizzarne almeno uno).

    Questi gli pneumatici assegnati per la qualifica Q3:
    1 set di P Zero Viola Ultrasoft

    (Come da regolamento: obbligo di conservare per Q3 un set della mescola più morbida fra le tre selezionate. Tale set andrà restituito a Pirelli dagli 8 piloti che si qualificano per Q3 mentre sarà a disposizione per la gara per tutti gli altri piloti, esattamente come avviene oggi).

    2016 abu dhabi F1 ferrari hamilton mercedes mescole pirelli raikkonen red bull ricciardo rosberg soft supersoft ultrasoft verstappen vettel yas marina
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleRon Dennis: luci, ombre e un’incredibile storia di Motorsport
    Next Article Dall’Alfa Romeo alla Mercedes: le doppiette in F1 dal 1950 ad oggi
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.