Gp Abu Dhabi F1 2016: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
Il circus durante questo fine settimana si sposta ad Abu Dhabi per l’ultimo appuntamento della stagione 2016 di Formula 1, la quale ha ancora molto da raccontare: sul circuito di Yas Marina, infatti, Nico Rosberg e Lewis Hamilton si giocano il titolo di campione del mondo, con il tedesco che potrebbe permettersi di arrivare terzo per aggiudicarsi il mondiale.
Una gara in cui le Red Bull potrebbero essere protagonisti e in cui Ferrari deve cercare di riscattare una stagione negativa. Gara di addii anche per Felipe Massa e Jenson Button, alla loro ultima corsa in Formula 1 dopo una grande carriera. La nostra anteprima.
GP ABU DHABI F1 2016: IL CIRCUITO
Il circuito Yas Marina è entrato a far parte del calendario del mondiale di Formula 1 a partire dalla stagione 2009, come ultimo evento del calendario: l’idea era quella di farlo diventare l’atto decisivo per il titolo. Il progetto fu affidato al noto architetto Hermann Tilke. Il tracciato è posto sull’Isola Yas (da cui prende, tra l’altro il nome – Yas Marina), a circa 30 minuti dai lussuosi hotel di Abu Dhabi. Il Gran Premio è unico nel suo genere in quanto presenta diverse condizioni di illuminazione, iniziando al tramonto, in modo che gli ultimi giri si possano svolgere sotto i riflettori artificiali posti lungo il perimetro della pista, rendendo il tutto molto suggestivo. Uno scenario unico e particolare. Da segnalare anche la presenza del più grande parco tematico sulla Ferrari adiacente proprio al tracciato che, sicuramente, ha un impatto scenografico notevole.
Il tracciato è lungo circa cinque chilometri e mezzo: comprende un totale di ventuno curve, di cui la maggior parte molto lente, come nel settore centrale e nel settore finale, e alcune molto veloci, come nel settore iniziale, uno dei preferiti dei piloti. Servirà, quindi, avere un buon livello di carico aerodinamico e avere una buona trazione in uscita dalle curve lente ma, al contempo, servirà una power unit molto potente per sfruttare il lungo rettilineo presente nel secondo settore.
GP ABU DHABI F1 2016: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Ll primo Gran Premio di Abu Dhabi si svolse nel 2009 e vide la vittoria di Sebastian Vettel a bordo della Red Bull: nelle prospettive quello asiatico doveva essere l’appuntamento decisivo per l’assegnazione del titolo, ma ormai il mondiale era ormai già stata assegnato a Jenson Button nella gara precedente, in Brasile. Per quanto riguarda le statistiche, tre successi per Sebastian Vettel (2009, 2010 dove vinse anche il mondiale e 2013), due per Lewis Hamilton (2011 e 2014), uno per Kimi Raikkone (2012) e uno per Nico Rosberg (2015).
GP ABU DHABI F1 2016: L’EDIZIONE 2015
A vincere il Gran premio di Abu Dhabi del 2015 fu Nico Rosberg, partito dalla pole position. Sul podio finirono anche Lewis Hamilton e Kimi Raikkonen. Protagonista di un’ottima rimonta fino al quarto posto, dopo essere partito dalle retrovie a causa di un errore di strategia della Ferrari in qualifica, Sebastian Vettel. Ottimo quinto posto per Sergio Perez che si confermò competitiva anche con il settimo posto di Nico Hulkenberg: tra i due, Daniel Ricciardo, sesto. A concludere la top ten furono Felipe Massa, Romain Grosjean e Daniil Kvyat.
GP ABU DHABI F1 2016: LE SFIDE TECNICHE
Dal punto di vista tecnico, questo è un tracciato abbastanza severo sui freni. Come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella dopo il lungo rettilineo, dove c’è una decelerazione (di 5,2 G) di circa 272km/h da effettuare in poco più di 155 metri: per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 169kg, derivante proprio dalla decelerazione.
GP ABU DHABI F1 2016: LE SCELTE PIRELLI
Ad Abu Dhabi Pirelli porterà la combinazione P Zero Giallo Soft, P Zero Purple Ultrasoft e P Zero Rosso supersoft. Con l’introduzione del nuovo regolamento per quanto riguarda le gomme, Pirelli ha affiancato ad una scelta collaudata, già scelta l’anno passato, una terza mescola, in questo caso la ultrasoft.
GP ABU DHABI F1 2016: GLI ORARI
VENERDI' 25 NOVEMBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 10:00 - 11:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE 14:00 - 15:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE SABATO 26 NOVEMBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 11:00 - 12:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD e Rai Sport | CircusF1 LIVE 14:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD e Rai 2 | CircusF1 LIVE DOMENICA 27 NOVEMBRE 2016 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 14:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD e Rai 1 | CircusF1 LIVE
GP ABU DHABI F1 2016: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP ABU DHABI F1 2016: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.