Finalmente siamo giunti al preludio di quello che sarà l’ultimo duello in questa stagione tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Nel deserto di Abu Dhabi infatti andrà in scena l’attesissimo e ultimo atto di questo campionato del mondo di Formula 1, valevole per la conquista del titolo mondiale piloti.
MERCEDES SEMPRE DAVANTI MA LE RED BULL SONO MOLTO VICINE
Nella prima sessione di prove libere è stato Lewis Hamilton a far segnare il miglior tempo sul giro secco, distaccando il rivale e compagno di squadra di quasi mezzo secondo. Situazione, questa, decisamente favorevole per Nico Rosberg, poiché se la classifica finale domenica dopo la bandiera a scacchi dovesse essere la stessa, il tedesco verrebbe incoronato campione del mondo. Ma attenzione all’incognita Red Bull; il team austriaco infatti è sembrato aver il giusto potenziale per poter impensierire i due alfieri della Mercedes, registrando sia con Daniel Ricciardo che con Max Verstappen dei tempi molto interessanti.
UNA FERRARI SOTTOTONO NON SEMBRA POTER IMPENSIERIRE LE PRIME FILE
É partito molto in salita l’ultimo weekend di gara di questo 2016 per la Ferrari. Il team di Maranello non ha mostrato di avere un buon passo e addirittura vede una Force India insidiare la terza fila nella classifica di queste prime prove libere. Sicuramente gli uomini del cavallino rampante staranno aspettando le sessioni in notturna del weekend, dove le temperature più basse potrebbero regalare delle migliori performance alla rossa, la quale in questa stagione ha già mostrato più volte di venir meglio valorizzata da condizioni climatiche a basse temperature. Ma forse anche il freddo della notte potrebbe non bastare per risollevare la Ferrari di questo campionato.
Dati alla mano sembrerebbero esserci tutti gli ingredienti necessari per un eccitante finale di stagione che rimane tuttora ancora totalmente incerto. Soltanto alla fine infatti, sarà la bandiera a scacchi a decretare chi sarà il campione tra Nico Rosberg e Lewis Hamilton.
GP ABU DHABI F1 2016 - Venerdì 28 Ottobre 2016 - LIBERE I Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'42"869 26 2 06 Nico Rosberg Mercedes +00"374 1'43"243 30 3 35 Max Verstappen Red Bull +00"428 1'43"297 25 4 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00"493 1'43"362 26 5 05 Sebastian Vettel Ferrari +01"136 1'44"005 26 6 11 Sergio Perez Force India +01"286 1'44"155 22 7 07 Kimi Raikkonen Ferrari +01"687 1'44"556 26 8 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"816 1'44"685 21 9 19 Felipe Massa Williams +02"170 1'45"039 27 10 09 Marcus Ericsson Sauber +02"299 1'45"168 20 11 34 Alfonso Celis Force India +02"607 1'45"476 26 12 08 Romain Grosjean Haas +02"731 1'45"600 13 13 12 Felipe Nasr Sauber +02"909 1'45"778 17 14 21 Esteban Gutierrez Haas +03"056 1'45"925 20 15 77 Valtteri Bottas Williams +03"071 1'45"940 31 16 30 Jolyon Palmer Renault +03"350 1'46"219 32 17 20 Kevin Magnussen Renault +03"503 1'46"372 21 18 14 Fernando Alonso McLaren +03"510 1'46"379 21
Scritto da: Rovida Mirko