Seconda sessione di prove libere ad Interlagos ancora nel segno di Lewis Hamilton. L’inglese della Mercedes ha preceduto di soli trenta millesimi il compagno e rivale Nico Rosberg facendo ben capire al tedesco che questo weekend non gli sarà facile conquistare il primo titolo iridato in carriera. A sorpresa le due Williams di Valteri Bottas e di Felipe Massa seguono al terzo e quarto posto rispettivamente.
PISTA PIÙ LENTA E TEMPERATURE VARIABILI CARATTERIZZANO LA SESSIONE
Rispetto alla prima sessione di prove libere della mattinata sono stati registrati tempi più alti anche a causa della temperatura molto variabile; a tratti molto calda o mite. Molti piloti infatti se ne sono lamentati con il proprio muretto box. Questa condizione particolare ha contribuito a rendere più difficili da leggere i risultati decretati dalla pista poiché non tutti i piloti hanno fatto segnare il proprio miglior tempo con le stesse temperature dell’asfalto.
HAMILTON MOSTRA UN PASSO GARA DEVASTANTE, ROSBERG PIÙ IN DIFFICOLTÀ
Oltre al miglior giro secco Lewis Hamilton è stato l’unico pilota ad esser sceso sotto il muro del 1.16 durante il proprio long run, per più di una volta, e dimostrando una costanza fenomenale che lascia poco da sperare al rivale nel caso la gara di domenica si dovesse correre in condizioni atmosferiche normali. Subito a seguire le due Mercedes nei long run, Red Bull e Ferrari hanno mostrato un buon passo gara anche se la casa austriaca ha sofferto maggiormente il degrado gomme rispetto alla rossa di Maranello. La Williams invece ha dato come risultato una grande incognita poiché in grado di segnare tempi decisamente interessanti ma in breve tempo screditati da un degrado di prestazione molto significativo e rapido.
PROBLEMI PER RÄIKKÖNEN, ALONSO PARCHEGGIA LA SUA MCLAREN E SI IMPROVVISA CAMERAMAN
Kimi Räikkönen è stato protagonista insieme a Carlos Sainz di una serie di spazientite incomprensioni e cambi di traiettoria, il loro comportamento è finito sotto investigazione ed eventuali sanzioni per i due piloti saranno valutate in seguito dai commissari di gara. Il pilota della Ferrari durante la sessione di prove libere ha svolto un programma di lavoro differenziato dal compagno di squadra e più mirato ha capire il comportamento della SF16-H con gomma hard. Nel finale di sessione tuttavia il finlandese è stato costretto ad un rientro ai box forzato a causa di un presunto problema ai sistema frenante posteriore della sua monoposto.
Sempre problemi infine anche per Fernando Alonso, che come l’anno scorso in quel di Interlagos è costretto ad abbandonare la sua McLaren a bordo pista ed a godersi lo spettacolo delle prove in corso da una postazione privilegiata. Questa volta è stato protagonista di un simpatico siparietto nel quale lo spagnolo si è improvvisato cameraman mettendosi dietro i comandi di una delle telecamere gestite dalla FOM per registrare la diretta della sessione di prove libere in corso.
GP BRASILE F1 2016 - Venerdì 28 Ottobre 2016 - LIBERE II Pos. N. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'12"271 40 2 06 Nico Rosberg Mercedes +00"030 1'12"301 40 3 77 Valtteri Bottas Williams +00"490 1'12"761 46 4 19 Felipe Massa Williams +00"518 1'12"789 43 5 03 Daniel Ricciardo Red Bull +00"557 1'12"828 43 6 35 Max Verstappen Red Bull +00"657 1'12"928 45 7 05 Sebastian Vettel Ferrari +00"731 1'13"002 45 8 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"776 1'13"047 24 9 27 Nico Hulkenberg Force India +01"028 1'13"299 42 10 22 Jenson Button McLaren +01"169 1'13"440 19 11 14 Fernando Alonso McLaren +01"301 1'13"572 18 12 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +01"418 1'13"689 46 13 55 Carlos Sainz Toro Rosso +01"530 1'13"801 47 14 11 Sergio Perez Force India +01"647 1'13"918 38 15 08 Romain Grosjean Haas +01"803 1'14"074 35 16 20 Kevin Magnussen Renault +01"838 1'14"109 47 17 12 Felipe Nasr Sauber +02"038 1'14"309 40 18 31 Esteban Ocon Manor +02"046 1'14"317 46 19 30 Jolyon Palmer Renault +02"165 1'14"436 43 20 21 Esteban Gutierrez Haas +02"287 1'14"558 42 21 09 Marcus Ericsson Sauber +02"424 1'14"695 21 22 23 Pascal Wehrlein Manor +02"687 1'14"958 22
Scritto da: Rovida Mirko