Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Williams F1 | Ora è ufficiale: Lance Stroll nuovo pilota, Valtteri Bottas confermato

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada3 Novembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    W31I0380
    Grazie all’ufficialità del passaggio di Nico Hulkenberg in Renault per la prossima stagione, annunciato qualche settimana fa, il mercato piloti 2017 aveva scoperto le prime carte in tavola. Adesso, a breve distanza da quell’annuncio, i vari team si stanno muovendo con le trattative per poter stabilire la propria coppia di piloti del futuro.

    Sotto questo aspetto, a partire dalla giornata di oggi, la Williams F1 si è già organizzata definitivamente: dopo le continue ed insistenti voci che volevano il giovanissimo canadese Lance Stroll in Formula 1, il team di Grove ha non deluso le attese dei propri tifosi, ufficializzando il nordamericano per la stagione 2017. Stroll, che proprio quest’anno si è aggiudicato con largo anticipo il campionato europeo di Formula 3, è quindi il nuovo pilota della Williams F1. A lui spetterà il non facile compito di ereditare il sedile di un veterano come Felipe Massa (che dalla prossima stagione non correrà più in Formula 1), specie se si considera la tenera età del franco-canadese: 18 anni appena compiuti lo scorso 29 ottobre, quindi classe 1998.

    In ogni caso Lance Stroll, figlio del miliardario Lawrence, ha tutte le carte in regola per poter far bene nel corso del prossimo campionato, anche se, così come capitato al suo futuro collega Verstappen, ha davvero bruciato le tappe nel corso della sua ancor breve carriera. Pur non avendo mai corso in categorie propedeutiche come GP3 e GP2 (dalle quali si sono formati molti degli attuali piloti presenti in F1), i successi del canadese parlano chiaro. Oltre ad esser stato eletto pilota dell’anno del Quebec nel 2009 ad 11 anni (!), Stroll si è aggiudicato il campionato di Formula 4 Italiana, al volante della Prema Powerteam, ed il Toyota Series nel 2015. I due successi ottenuti hanno consentito al canadese di entrare nella prestigiosa “Driver Academy” della Scuderia Ferrari, prima di passare in Williams in qualità di test driver nel corso di questa stagione.

    Nel palmarès personale di Stroll va aggiunta anche l’ultima vittoria nel campionato di Formula 3 Europea, bissata con un impressionante anticipo rispetto alla conclusione della stagione ed ottenuta sempre con la Prema Powerteam.
    Tutti numeri che hanno convinto la Williams, la quale ha deciso di affidarsi a lui per la prossima stagione, facendo tornare un pilota canadese in Formula 1 dopo Jacques Villeneuve.

    L’unico “ritardo” di questa telenovela tra il pilota e la Williams F1 è attribuibile proprio all’annuncio ufficiale di Stroll. Il team inglese infatti avrebbe preferito temporeggiare per due semplici ragioni. Prima di tutto per rispettare il nuovo regolamento della FIA, che impedisce l’accesso in F1 a piloti minorenni per far si che non si verifichi un nuovo “caso Verstappen”, ed in secondo luogo per ragioni legate allo sponsor principale della Williams F1, il marchio di alcolici Martini. Oggi, con Stroll ormai maggiorenne, i nodi di sono definitivamente sciolti, ed al canadese non resta che prepararsi fisicamente e psicologicamente ad una nuova ed entusiasmante sfida, che lo vedrà protagonista già dalla prossima stagione.

    Bottas riconfermato

    Mentre l’arrivo di Stroll abbasserà notevolmente l’età media dei piloti in Formula 1, la Williams ha tranquillamente chiuso la pratica di Valtteri Bottas. Il finlandese, che milita nel team dal 2014 e non ha mai corso in altre scuderie da quando è in Formula 1, è stato riconfermato anche la prossima stagione, bloccando così i sedili della Williams per il 2017.

    Resta solo da attendere la conclusione del campionato 2016, con i due ultimi appuntamenti che potrebbero anche riservare l’opportunità di vedere impegnato Stroll nel corso delle prove libere. In tutto questo contesto orientato al futuro, non dimentichiamoci del presente.
    Il Gran Premio del Brasile sarà il luogo perfetto per sancire l’addio di Felipe Massa dalla Formula 1, con l’ex pilota della Ferrari che parteciperà al suo ultimo gran premio di casa prima dell’ultima gara in calendario prevista ad Abu Dhabi.
    Per il resto, almeno in casa Williams, il futuro è già scritto.

    2017 bottas massa stroll williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHistoric Minardi Day: il 6 e 7 maggio 2017 la seconda edizione
    Next Article Brawn parla di Schumacher: ci sono segnali incoraggianti…
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.