Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Come i tipi di superificie del dischi influenzano le prestazioni dei freni

    Staff CircusF1By Staff CircusF121 Dicembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    superficie (1)
    I dischi freni rappresentano una delle principali opzioni di regolazione dei freni a disposizione di una squadra da corsa professionale durante i tipici fine settimana di gara. Sono possibili molte leggere modifiche che possono essere apportate al corpo o alla configurazione dei freni a disco, modifiche che possono influenzare in modo rilevante le caratteristiche di frenata. Il cambio del tipo di superficie del freno a disco (modelli a baffatura / baffo) rappresenta una di tali potenziali modifiche che può influenzare molte caratteristiche di frenata.

    Alcune di queste sono:
    • Risposta iniziale (chiusura)
    • Controllo e modulazione
    • Rilascio
    • Usura delle pastiglie
    • Usura del disco

    Ci sono molte altre variabili da considerare nella progettazione di un tipo di superficie di freno a disco. La modifica di alcune di queste variabili può influenzare notevolmente le prestazioni complessive del disco freno. Alcune (delle tante) variabili da prendere in considerazione per la progettazione della baffatura (scanalatura) del disco freno sono le seguenti:
    • Profondità della scanalatura
    • Angolo della scanalatura
    • Lunghezza della scanalatura
    • Numero di scanalature

    Audi R8 LMS con dischi da corsa Brembo 370 mm di tipo 1 nella parte anteriore. Foto: James Boone
    Audi R8 LMS con dischi da corsa Brembo 370 mm di tipo 1 nella parte anteriore. Foto: James Boone

    Brembo e Brembo Racing offrono fondamentalmente 4 diversi modelli di superficie dei dischi freno a seconda dell’applicazione, della destinazione d’uso, delle preferenze del pilota e di altri requisiti tecnici dell’applicazione o del telaio.

    Forato

    3-disco-forato-BremboI dischi freno forati sono adatti per un’ampia gamma di applicazione, temperature operative e ambienti di guida (in particolare in caso di clima umido).

    • Pro: offre un’elevatissima risposta iniziale su tutti i tipi di superficie del freno ventilando costantemente la fascia frenante. Presenta inoltre tipicamente un peso leggermente inferiore.

    • Contro: I freni forati sono di norma più soggetti ad accumuli di calore e a rottura termica se usati in modo costante a temperature estremamente alte. Questo comunque dipende in realtà dalla pista, dal pilota e dalla configurazione del telaio.

    Tipo I

    4 disco-di-tipo-1-8-scanalatureIl tipo di superficie Brembo “a 8 scanalature diritte” si concentra sulla stabilità del freno e migliora la resistenza contro un’eventuale rottura termica.

    • Pro: stabilità di frenata a qualsiasi temperatura, usura del disco ridotta e ventilazione continua della fascia frenante, per prestazioni ottimali.

    • Contro: la superficie del disco standard di tipo 1 presenta una bassissima “risposta iniziale” o “chiusura” rispetto ai dischi forati Brembo di tipo III o V.

    Tipo III (tipo di superficie aggressiva)

    5 disco-Brembo-di-tipo-III- Tipo di superficie sviluppato per gli sport motociclistici che punta su un’elevata risposta iniziale mantenendo un rilascio fluido del pedale.

    • Pro: efficienza e controllo di frenata complessiva di livello superiore; permette al pilota un tempo di pressione inferiore sul pedale del freno. Quando si cerca di raggiungere il tempo di giro più basso, di norma un tempo di pressione minore sul pedale del freno comporta un tempo di giro più rapido.

    • Contro: ogni disco con un tipo di superficie aggressivo di tipo III avrà maggiori possibilità di erodere in modo meccanico la superficie del disco e delle pastiglie, comportando un usura delle pastiglie più rapida e irregolare. Questo dipende comunque da diverse variabili, quali la configurazione della vettura e della pista.

    Tipo V (tipo di superficie di resistenza)

    6 brembo-2-piece-disc-355mm-type-v-hi-res_original Tipo di superficie sviluppato per sport motociclistici con una risposta iniziale relativamente inferiore rispetto al tipo di superficie III. Il tipo di superficie da corsa della Brembo di tipo V è progettato anche per avere un’usura inferiore delle pastiglie e del disco, in modo da adattarsi a determinare gare di resistenza a lunga percorrenza (prevalentemente gare da 10, 12 e 24 ore).

    • Pro: modulazione e controllo della frenata simile al tipo III, con un’usura complessiva inferiore delle pastiglie e del disco sulla pista.

    • Contro: nonostante rappresenti il tipo di superficie più bilanciato di tutti i tipi della Brembo, i dischi di tipo V di norma non presentano una risposta iniziale così elevata rispetto a quelli di tipo III.

    Per saperne di più sui dischi Brembo visitate il sito brembo.com

    2016 brembo F1 freni
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 2017: tanti giovani per un mondiale esplosivo!
    Next Article Pat Symonds lascia la Williams! Arriva Paddy Lowe
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.