Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 2017: tanti giovani per un mondiale esplosivo!

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini20 Dicembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    starting-grid-f1-2016
    Prendete uno Stoffel Vandoorne e un Lance Stroll e posizionateli rispettivamente in Mclaren e in Williams. Prendete un Esteban Ocon e spostatelo in Force India. Poi prendete un Carlos Sainz Jr e un Daniil Kvyat e date loro una Toro Rosso motorizzata Renault 2017. Aggiungete un Max Verstappen in RedBull, un ottimo Pascal Wehrlein dal futuro ancora incerto, togliete di mezzo il Campione del Mondo in carica e infine agitate tutto per stravolgere il regolamento.

    Tutti gli ingredienti per un 2017 esplosivo sembrano esserci.

    Innanzitutto, una rapida occhiata ai nuovi arrivi:
    Stoffel Vandoorne, classe 1992, belga, campione GP2 2015. Membro del programma McLaren per giovani piloti dal 2013, è terzo pilota della scuderia britannica a partire dal 2014, ruolo che lo porta a debuttare in F1 nel Gran Premio del Bahrain a seguito dell’incidente subito da Fernando Alonso in apertura di stagione, battendo in qualifica e in gara il compagno di squadra Jenson Button, concludendo in decima posizione e conquistando il primo punto iridato della stagione per il team. Nel 2017 sarà pilota titolare a fianco del due volte campione del mondo Fernando Alonso.

    Lance Stroll, classe 1998, canadese, campione European F3 2016. Membro della Ferrari Driver Academy nel 2015, che lascia al termine dello stesso anno per entrare nel programma della Williams, per la quale compie una serie di test privati su diversi circuiti del mondo nel corso del 2016, per poi essere annunciato come sostituto di Felipe Massa come pilota titolare in Formula Uno per la stagione 2017, spogliando Max Verstappen dal titolo di pilota piĂą giovane del Circus.

    Con metà dei piloti già confermati attualmente di età inferiore ai 25 anni (9 su 18, ovvero Stroll, Verstappen, Sainz, Kvyat, Ocon, Wehrlein, Magnussen, Vandoorne e Palmer), la prossima stagione ha tutta l’aria di rappresentare l’ufficiale punto di svolta per quanto riguarda il ricambio generazionale che si respira nell’aria da tempo.
    Si era intuito nel 2014 con il debutto del quasi ventenne Kvyat, era diventato evidente nel 2015 con l’entrata in scena di Sainz e, soprattutto, dell’ancora minorenne Verstappen e si è rafforzato quest’anno grazie a Wehrlein prima e ad Ocon poi.

    Forse non è troppo esagerato parlare dell’inizio di una nuova epoca, anche solo considerando i tre punti fondamentali che, per quello che sappiamo noi al momento, andranno a definire la stagione 2017:
    1. il cambio regolamentare riguardante le vetture. Macchine totalmente nuove, stile di guida diverso, differente preparazione per i piloti. Certamente un ottimo punto di partenza che garantisce una buona dose d’imprevedibilità. Non garantisce, certo, la fine del dominio Mercedes e una maggior competitività, ma neppure le esclude.

    2. la presenza di piloti particolarmente giovani e talentuosi che potrebbero dominare la scena per diversi anni, divenendo dei veri e propri simboli della nuova Formula Uno.

    3. la partenza di alcuni tra i piloti con piĂą esperienza, come Felipe Massa, Jenson Button e anche lo stesso Nico Rosberg, con la riserva, per il 2018, di Kimi Raikkonen, verosimilmente alla sua ultima stagione in Formula Uno, e Fernando Alonso, il quale ha messo in chiaro che, se le vetture 2017 non fossero state divertenti, si sarebbe dedicato ad altro.

    Inoltre, tra Sauber e Manor – scuderia note per il loro interesse nei piloti più giovani -, ci sono ancora tre sedili disponibili, perciò non è detto che le sorprese siano finite qui. C’è forse da aspettarsi un ritorno oppure un acquisto dal campionato GP2.

    Comunque lo si legga, il 2017 appare come l’anno del cambiamento.

    2014 2015 2016 2017 Esteban Ocon F1 ferrari Lance Stroll massa max verstappen mclaren mercedes ocon pascal wehrlein raikkonen red bull rosberg Stoffel Vandorne stroll vandoorne verstappen Wehrlein
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa Formula 1 non insegua la produzione di serie. Il pensiero di Ross Brawn
    Next Article Come i tipi di superificie del dischi influenzano le prestazioni dei freni
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    F1, Come lavora la Power Unit di una Formula 1? [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           400
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           190
     4. Fernando Alonso          174
     5. Carlos Sainz             150
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               623
     2. Mercedes               305
     3. Ferrari                285
     4. Aston Martin           221
     5. McLaren                172
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    qatar_flag 230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Come funziona la nuova galleria del vento McLaren [ VIDEO ]

    2 Ottobre 2023

    F1, Andretti riceve l’ok della FIA per l’iscrizione ma non è finita

    2 Ottobre 2023

    F1, Il piano Ferrari per attaccare Mercedes. Obiettivo? Il 2° posto tra i costruttori

    1 Ottobre 2023

    Charles Leclerc, l’artista del sorpasso estremo

    30 Settembre 2023

    F1, quanto consuma una monoposto di Formula 1? [ VIDEO ]

    30 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.