Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    I Team Principal votano Hamilton come miglior pilota F1 2016

    Loris PreziosaBy Loris Preziosa4 Dicembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Hamilton
    È stato chiesto ai team principal di tutte le squadre di stilare una propria classifica in merito al miglior pilota dell’anno. Il sistema dell’attribuzione dei punti è analogo a quello del reale regolamento. 25 punti per il primo classificato, 1 punto per il decimo.
    Facendo la somma dei punti attribuiti da ogni team principal, il vincitore è risultato essere Lewis Hamilton.

    Ma chi sono stati i piloti simbolo della stagione appena passata?

    Non si può non nominare il campione del mondo Nico Rosberg che ha appena annunciato il suo ritiro. Notizia che ha travolto tutto il mondo dello sport.
    Ha fatto una stagione quasi impeccabile. Ha vinto le prime quattro gare della stagione. Ha avuto un piccolo calo durante il periodo estivo, ma poi è tornato a combattere come a inizio stagione.
    Ha dimostrato grande freddezza nel gestire la pressione delle ultime gare.
    Questo e altro lo rendono un grande pilota, già, parlo al presente, perché ha fatto un lavoro fantastico e merita altri riconoscimenti. Chissà se un giorno lo vedremo trionfatore anche in una gara prestigiosa come la 24 ore di Le Mans…
    Qualunque cosa accadrà nel suo futuro, è certo che ha raggiunto il suo obiettivo: 25 anni all’inseguimento di un sogno, ce l’ha fatta.

    Un altro pilota che non si può non menzionare è Max Verstappen. Probabilmente il pilota che ci ha fatto divertire di più di tutti. È stato “Driver of the day” 8 volte su 21 ed ha vinto il suo primo GP a 18 anni 7 mesi e 15 giorni, record assoluto in Formula 1.
    Il pilota della Red Bull ha fatto sudare gli appassionati. Gli abbiamo dato del maleducato e dell’immaturo, ma gli abbiamo dato anche del fenomeno e credo che questo sia l’appellativo più corretto.
    Sorpassi al limite e controlli meravigliosi sono il riassunto della stagione di un pilota che ha tutte le carte in regola per diventare campione del mondo.

    Altri due piloti che hanno lasciato il segno sono stati Felipe Massa e Jenson Button.
    Li ricorderemo, non tanto per i risultati ottenuti in pista quest’anno, che non sono stati  buonissimi, ma perché questa è stata la loro ultima stagione in F1.
    Un campione ed un quasi campione del mondo lasciano la F1. Button, che il campionato l’ha vinto nel 2009 e Massa che è stato campione del mondo per pochi secondi, nell’anno in cui Hamilton è diventato re della Formula 1 per la prima volta in carriera.

    Due parole di riguardo anche per Felipe Nasr e per Pascal Wehrlein. Il brasiliano della Sauber, con i 2 punti conquistati nel GP di casa, ha regalato 35 milioni di dollari al suo team. Il tedesco della Manor, ha dimostrato di avere buone capacità. È riuscito ad arrivare in zona punti nel GP d’Austria. Considerando che è un rookie, ha fatto una buona stagione. Quest’ultimo è anche il terzo pilota della Mercedes e chissà se sarà proprio lui a prendere il posto dell’uscente Rosberg…

    Il vincitore del sondaggio tra i Team Principal però è Lewis Hamilton. Ma se lo merita questo “titolo di consolazione”? La stagione per lui è stata alquanto deludente. È anche vero che ha vinto ben 10 gare, una in più del suo compagno di scuderia che si è poi laureato campione. Ha commesso però molti errori, soprattutto in partenza. In questa pausa invernale dovrà meditare a lungo sulle sue partenze perché sono state la causa principale della sua sconfitta in campionato.
    Anche la fortuna non è stata dalla sua parte, si pensi alla sua vettura che in Malesia lo ha lasciato a piedi. Qui l’inglese ha perso 25 punti che, a conti fatti, gli avrebbero permesso di laurearsi campione del mondo per la quarta volta in carriera.

    LA CLASSIFICA

    1 Lewis Hamilton, 234 points (No change)
    2 Max Verstappen, 183 (Up two places)
    3 Nico Rosberg, 176 (No change)
    4 Daniel Ricciardo, 133 (Up five)
    5 Sebastian Vettel, 90 (Down three)
    6 Fernando Alonso, 67 (No change)
    7 Kimi Raikkonen, 61 (Up three)
    8 Sergio Perez, 52 (No change)
    9 Valtteri Bottas, 26 (Down two)
    10 Carlos Sainz Jr, 25 (New entry)

    CHI HA VOTATO
    Toto Wolff, Mercedes
    Christian Horner, Red Bull
    Maurizio Arrivabene, Ferrari
    Vijay Mallya, Force India
    Claire Williams, Williams
    Eric Boullier, McLaren
    Franz Tost, Toro Rosso
    Gunther Steiner, Haas
    Fred Vasseur, Renault
    Monisha Kaltenborn, Sauber
    Dave Ryan, Manor

    Scritto da: Loris Preziosa

     

    felipe massa felipe nasr lewis hamilton max verstappen nico rosberg pascal wehrlein sondaggio
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMcLaren-Honda rimanda i proclami di vittoria! Alonso sarà ancora della partita?
    Next Article 12 regali di Natale per i fan della Formula 1
    Loris Preziosa

    Loris Preziosa | Amante della Formula 1 e del motorsport, la velocità è la mia vita, il rombo dei motori è la mia canzone preferita!

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.