Minardi su Giovinazzi: ha tutte le caratteristiche per emergere
L’ingaggio di Antonio Giovinazzi in qualità di terzo pilota della Ferrari è ormai realtà da qualche giorno, ma i messaggi di congratulazioni diretti al vice-campione di GP2 non si sono ancora placati. Per un italiano che torna ad occupare un sedile della Ferrari (anche se non prenderà parte ancora alle gare), l’intera nazione automobilistica ha espresso il proprio parere su questo giovane ragazzo dal futuro molto interessante.
Chi di talenti “junior” se ne intende è senza dubbio Giancarlo Minardi, fondatore dell’omonimo ex team di Formula 1 considerato, in passato, un vero e proprio vivaio di giovani promesse di questo sport.
Minardi, che ha sempre avuto un particolare occhio di riguardo per i piloti italiani, ha commentato così il passaggio di Giovinazzi in Ferrari attraverso le colonne del proprio sito internet minardi.it.
“Si tratta uno step molto importante -spiega il proprietario del team di Faenza- che darà la possibilità ad un pilota, che ha già dimostrato tutto il suo valore, di crescere ulteriormente. Il ragazzo ha tutte le caratteristiche mentali e tecniche per emergere. Questo traguardo conferma il fatto che in Italia abbiamo ancora talenti. Oltre a Giovinazzi, il prossimo anno avremo Antonio Fuoco e Luca Ghiotto in GP2, Pulcini e Iorandi in Formula 3 e Colombo e Mosca in Formula 4. Questi ragazzi sono il frutto di un lungo progetto iniziato anni fa con la Scuola Federale, con un costante monitoraggio dai kart ai vari stage formativi”.
Oltre alla soddisfazione ottenuta dalla folta pattuglia di piloti “azzurri” nelle varie categorie, Minardi ha speso ulteriori parole sul talento di Giovinazzi, di gran lunga il pilota del momento tra gli italiani.
“Arrivare in Formula 1 -commenta il fondatore del team emiliano- non è un traguardo facile da raggiungere. Ci sono solo 22 macchine, ma da qui alla fine dell’anno potrebbero esserci ulteriori evoluzioni. Poter correre una stagione intera in un team minore sarebbe una grande opportunità per Giovinazzi, un pilota che ha dimostrato tutto il suo valore in questi ultimi anni. Già in passato avevo presentato questo ragazzo alla Ferrari, ma tutto si è concretizzato solo oggi. Purtroppo, non avendo più il mio team di F1, non posso dimostrare in pista quanto avevo visto in lui. Fortunatamente questo accordo raggiunto con la Ferrari riporta un italiano a Maranello in qualità di terzo pilota. C’è tanta carne sul fuoco -conclude Minardi- vediamo cosa potrà succedere nelle prossime settimane”.
Save The Date: il 6 e 7 maggio torna ad Imola “Historical Minardi Day”
Dopo il grande successo di pubblico e di consensi ottenuto il 25 giugno di quest’anno, anche per il 2017 è stato confermato l’evento “Historical Minardi Day”. Il format dell’appuntamento non cambia, dato che l’autodromo emiliano sarà ancora una volta il palcoscenico di un evento imperdibile per gli appassionati di F1, con l’esibizione in pista di vetture di F1 (e non solo) che hanno fatto la storia della Minardi e di altri team. Così come quest’estate, il pubblico avrà l’occasione di risentire il rombo dei motori “vecchio stile”, potendo inoltre avvicinarsi ai piloti che parteciperanno a questa festa.
Diversamente dalla prima edizione però, l’appuntamento con il 2017 prevede l’estensione dell’evento in due date (sabato 6 e domenica 7 maggio), anticipate al mese di maggio.
In attesa di ulteriori dettagli sulla manifestazione, il nostro consiglio è quello di non mancare!