Vinto il titolo mondiale piloti di Formula 1, l’altro grande sogno nel cassetto di Rosberg potrebbe presto essere quello di guidare per la Scuderia Ferrari.
Lo scorso 2 dicembre 2016, Nico Rosberg ha annunciato il suo ritiro dalla Formula 1. Lo ha fatto dopo 25 anni passati nel mondo dell corse.
Diventare Campione del mondo piloti di F1 era stato da sempre il suo sogno, il suo unico e grande obiettivo, come ricordato nella sua lunga lettera con le motivazioni che stavano alla base della sua decisione.
Ora si dedicherà principalmente alla famiglia ma, ne siamo certi, presto non potrà non sentire la mancanza del Circus della Formula 1. Lo stress di questa stagione, coronata con la vittoria finale, unito a quello degli ultimi due anni da sconfitto, hanno pesato tantissimo sulla impulsiva decisione di appendere il casco al chiodo.
La voglia di rimettersi in gioco, di tornare protagonista nel paddock, di guidare una monoposto tornerà presto a circolare nel sangue sportivo e competitivo del Campione del Mondo tedesco.
E una volta che questa voglia lo avrà riconquistato al nostro bravo Nico non resterà che provare ad inseguire un altro sogno: vinto il titolo mondiale piloti di Formula 1, l’altro grande sogno nel cassetto di Rosberg è quello di guidare per la Scuderia Ferrari.
E allora quale mossa migliore da parte di un pilota tra i più intelligenti del Circus: un anno di pausa, da Campione del Mondo, per poi approdare alla corte di Maranello.
La nostra è solamente un’ipotesi supportata solo da chi ha vissuto e seguito da vicino questa splendida categoria del motorsport negli ultimi decenni e che da 20 stagioni prova a raccontare questo sport dalle pagine di questo sito!