Rumors tedeschi: Mick Schumacher vicino alla Mercedes?
Nei mesi scorsi la presenza a Maranello di Mick Schumacher, figlio del sette volte campione del mondo Michael, aveva fatto sognare tutti i tifosi della Ferrari. Dopo le imprese del padre a bordo di una rossa, Mick sembrava promettere bene in vista di un futuro in Formula 1, sempre in orbita Ferrari.
Eppure, nonostante questa suggestione da pelle d’oca che aveva fatto brillare gli occhi a molti tifosi ferraristi, Schumacher junior sarebbe sì molto vicino ad un ruolo da test driver, ma non in Italia.
Secondo indiscrezioni provenienti dal sito tedesco express.de, Schumacher potrebbe essere presto incluso nel programma riservato ai giovani piloti del team con il quale il padre chiuse definitivamente la carriera nel 2012: la Mercedes.
Quelle che all’apparenza potrebbero sembrare semplici voci di corridoio con retrogusto nostalgico, in realtà, se analizzate correttamente, potrebbero davvero far pensare ad un imminente ingresso di Schumacher nel team di Stoccarda, in qualità di test driver già per il 2017.
Gli indizi che avvicinerebbero Schumacher alla Mercedes si possono scovare in alcuni dettagli scoperti alla festa del team tedesco, tenutasi di recente a Sindelfingen. Oltre al campione del mondo Nico Rosberg e Lewis Hamilton, gli altri piloti presenti alle celebrazioni del titolo mondiale vinto quest’anno erano appunto Mick Schumacher e Maximilian Gunther.
I tifosi e giornalisti presenti hanno subito notato una differenza di abbigliamento tra gli ultimi due piloti citati che fa riflettere. Mentre Gunther indossa una giacca a vento del team vicentino Prema, Schumacher ne veste una firmata Mercedes. Questa differenza d’abito si è vista particolarmente nel giro d’onore su una Mercedes Classe E Cabrio, dove il figlio d’arte ha sfoggiato la consueta giacca nera della Mercedes, diversamente da quella indossata da Gunther che, ironia della sorte, è rossa di colore.
Ma non c’è solo questo particolare a far sospettare un futuro di Schumi nell’academy riservata ai giovani piloti Mercedes: a Sindelfingen infatti, non sono mancate le esibizioni in strada con le monoposto, compresa la Prema guidata da Schumacher. In una foto scattata durante i giri effettuati dal pilota tedesco, si nota la presenza del marchio della Mercedes francobollato sul muso anteriore della Prema, team con sede a Vicenza e con il quale Mick ha ottenuto due secondi posti nella Formula 4 italiana e tedesca.
La presenza del simbolo a tre stelle farebbe dunque pensare ad un annuncio ufficiale da parte della casa tedesca nei prossimi giorni, dove si confermerebbe l’ingresso di Schumacher nel programma giovani piloti del team di Stoccarda.
Annuncio o meno, il futuro prossimo di Mick nell’automobilismo è già scritto: per il campionato 2017 infatti, il tedesco sarà impegnato in Formula 3 Europea (sempre con la Prema), campionato molto tosto che, in caso di successo, potrebbe davvero aprirgli molte porte per categorie superiori.
Nel frattempo però stuzzica molto l’idea di vedere Schumacher al volante di una monoposto di Formula 1, anche se è semplicemente limitato al programma riservato ai giovani piloti.
L’annuncio, o la smentita, dovrebbe arrivare già nei prossimi giorni. Se davvero Schumacher entrasse in Mercedes, questo sarebbe per lui il primo passo verso la Formula 1, facendo quindi tornare nel paddock un cognome tanto suggestivo quanto pesante per lui.
Oggi però è ancora troppo presto per parlarne seriamente, ma negli ultimi anni l’academy della Mercedes ha sfornato ottimi piloti compatibili con la Formula 1, su tutti Esteban Ocon (pilota della Force India per il 2017) e Pascal Wehrlein, autore di un ottimo 2016 ed uno dei maggiori candidati per rimpiazzare il sedile vuoto lasciato da Nico Rosberg per la prossima stagione.