Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Schumacher vs Vettel: frenate a confronto secondo Brembo

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi22 Dicembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Schumacher vs Vettel 1
    Sono i due piloti che hanno vinto più GP con i freni Brembo. Secondo i tecnici Brembo che hanno supportato entrambi in pista, sono numerose le analogie tra i due piloti, dall’approccio alla frenata al setting del sistema frenante.

    Deutschland über alles. Nell’ultimo quarto di secolo la Germania è la nazione che ha vinto il maggior numero di Gran Premi di Formula 1: dal 1990 ad oggi i piloti tedeschi hanno conquistato la bellezza di 164 gare mentre la Gran Bretagna ha raccolto 126 successi e il Brasile 56.

    Merito soprattutto di Michael Schumacher e Sebastian Vettel che hanno vinto rispettivamente 91 e 42 Gran Premi, sempre con freni Brembo. Ma chi pensa che si tratti di una semplice coincidenza si sbaglia di grosso.

    Oltre a doti sopraffine di guida e a una freddezza che ha reso rarissimi i loro errori in pista, sia Schumacher che Vettel si sono contraddistinti per la capacità di valutare il comportamento dei diversi componenti delle loro auto, fra cui i differenti set di freni. Potremmo quasi definirli degli ingegneri aggiunti che hanno facilitato il compito dei Direttori Tecnici indirizzando le scelte tecniche e di conseguenza lo sviluppo della vettura.

    MDP_1100 A detta dei nostri tecnici Brembo che lo hanno seguito sin dai tempi della Benetton e poi in Ferrari – Michael Schumacher è considerato il pilota che più di tutti era organizzato dal punto di vista mentale e pretendeva che anche l’impianto frenante Brembo fosse performante quanto lui con un comportamento costante e senza decadimenti nella durata dell’intero GP.

    Considerazioni che possiamo estendere a Vettel a giudicare da quanto riferiscono i tecnici Brembo in pista con lui dalla Toro Rosso alla Ferrari, passando per i 4 mondiali vinti con la Red Bull. A sentir loro Vettel è un “piccolo Schumi” perché da un gran contributo nello sviluppo della vettura. Inoltre ha una innata sensibilità sui materiali d’attrito: nella Formula 1 di oggi è l’unico pilota che riesce a distinguere tra un set di carbonio e un altro, che pur presentano variazioni minime di performance.

    Sempre secondo i tecnici Brembo un altro punto in comune tra Schumacher e Vettel è la predilezione per il pedale del freno dalla corsa molto corta e reattiva. Entrambi, pur non avendo una grossa stazza, si caratterizzano per la capacità di imprimere grande forza sul freno.

    2011_BREMBO-F1-brake-system-components Schumacher e Vettel condividono anche l’approccio alla resa dell’impianto frenante in qualifica: in vista dell’ultimo turno di prove, quello decisivo, la loro scelta ricade su un set di freni Brembo nuovi, utili per assicurare quell’attrito in più con cui scavare un solco con i rivali. Non a caso Schumacher ha realizzato, con freni Brembo, 68 pole position in carriera mentre Vettel è già a quota 46.

    Differenti, come è evidente, sono invece le caratteristiche tecniche dei sistemi frenanti perché la ricerca Brembo non conosce tregua: nel 2006, anno dell’ultimo GP vinto da Michael Schumacher, i dischi freno avevano 100 fori di ventilazione mentre ora il loro numero supera quota 1.200 e la loro dimensione è molto più contenuta rispetto ai loro antenati. Più evoluto è anche il materiale utilizzato per le pastiglie, ma per questo ed altro ancora sui freni della Formula 1 è possibile visitare il sito brembo.com.

    2016 2017 brembo F1 freni schumacher vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleAntonio Giovinazzi in Ferrari: gli ultimi piloti italiani alla corte di Maranello
    Next Article Minardi su Giovinazzi: ha tutte le caratteristiche per emergere
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    F1 2023, Red Bull super a Jeddah anche nella velocità massima

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Con Ricciardo alla scoperta dell’Australia, a bordo di una Formula 1 [ VIDEO ]

    27 Marzo 2023

    F1, Mario Isola: “In Australia vedremo sorpassi e spettacolo”

    27 Marzo 2023

    F1, Il mondiale senza Red Bull? La sorprendente classifica e i tanti temi nascosti

    27 Marzo 2023

    F1, La TD39 non è stata cancellata ma superata dal nuovo regolamento

    26 Marzo 2023

    GP Australia F1 2023: Orari TV Sky e TV8, diretta web, programma, circuito e gomme

    26 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.