Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Valentino Rossi vs Marc Marquez: gli opposti a confronto nell’analisi di Brembo

    Staff CircusF1By Staff CircusF123 Dicembre 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Valentino-Rossi-744x445

    Infilando una vittoria dietro l’altra i due dominatori del terzo Millennio stanno riscrivendo la storia del motociclismo. A modo loro perché vantano stili di frenata agli antipodi.

    Uno ha garantito alla classe 500 e alla MotoGP una cassa di risonanza planetaria con i suoi trionfi in serie e le sue scenette. L’altro sta battendo ogni record di precocità.

    Parliamo rispettivamente di Valentino Rossi e Marc Marquez: 9 titoli iridati in bacheca e 114 GP vinti per l’italiano che a 37 anni non ha alcuna intenzione di smettere. Il rampante spagnolo gli risponde con 5 Mondiali vinti e 55 successi a soli 23 anni.

    Valentino Rossi ha legato la sua carriera a Brembo: in ogni suo successo, incluse le classi 125 e 250 in cui ha corso dal 1996 al 1999, ha infatti sempre adottato i sistemi frenanti italiani. Conoscendo alla perfezione le sue esigenze, i tecnici Brembo definiscono Valentino Rossi un tester molto esigente nella messa a punto dell’impianto frenante.

    Contraddistinto da una frenata molto potente ed efficace, Valentino è solito recuperare alcuni metri ai piloti che lo precedono affondando la staccata. Grazie alla sensibilità affinata nella sua lunghissima carriera, la sua frenata è sempre lineare, mai brusca. In ogni frangente Rossi predilige controllare il rotolamento della ruota anteriore, per evitare spiacevoli sorprese. Non a caso, le sue cadute sono rarissime, come dimostrano i 245 GP consecutivi disputati dal 1996 al 2010.

    93-marc-marquez-esp_gp_2324_1_big Al contrario, Marc Marquez ha un approccio più “selvaggio” alla frenata. Lo spagnolo è alla continua ricerca del limite e non teme la scivolata anche se nel 2016 è caduto solo 1 volta in gara pagando con il ritiro dal GP. Il suo stile di frenata contempla un utilizzo minore dell’impianto anteriore e non a caso la RC213V è una delle poche della classe regina ad utilizzare dischi di minore diametro (solitamente 320 millimetri), fatta eccezione per l’impegnativa pista di Motegi.

    I due rivali si contraddistinguono anche per un approccio opposto al freno posteriore. Pur non essendo lineare come Jorge Lorenzo, Valentino Rossi fa della pulizia in percorrenza di curva uno dei suoi tratti distintivi. Per controllare il beccheggio il Dottore preferisce affidarsi all’acceleratore e al peso del corpo. Insomma, raramente lo si vede impiegare il disco posteriore in curva.

    Invece Marc Marquez adotta uno stile che prevede lo spostamento del busto e della testa all’interno della curva per aprire il gas il più possibile. Correggendo le traiettorie con il monodisco posteriore riesce a conservare una velocità superiore in percorrenza di curva. Il risultato è lo scenografico pattinamento del pneumatico posteriore che lascia impressionanti virgole sull’asfalto.

    Due utilizzi agli antipodi che dimostrano la grande versatilità degli impianti frenanti in carbonio Brembo, capaci di raggiungere gli 800 gradi di temperatura. Sarà per questo che 22 delle 22 moto della MotoGP 2016 hanno utilizzato impianti Brembo. Per saperne di più visitate il sito brembo.com
    special_GP02-01

    2016 2017 F1 marquez motogp rossi
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMinardi su Giovinazzi: ha tutte le caratteristiche per emergere
    Next Article 5 ragioni per acquistare un disco forato secondo Brembo
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.