Pascal Wehrlein si espone per la prima volta sul fatto che la Force India abbia scelto il suo ex-compagno di squadra Esteban Ocon piuttosto che lui. Il tedesco della Manor si era già seduto su una Force India nel 2015 in occasione di due giornate di test. Ed è proprio ricordando questo fatto che basa le sue recenti affermazioni, ad Autosport: “Non ho voglia di andare a lavorare lì e lavorare da arrabbiato e di cattivo umore”.
Questo ci fa pensare che ci siano stati degli attriti tra il pilota tedesco e il team anglo-indiano; infatti da tempo girano voci su un atteggiatmento un po’ arrogante di Wehrlein in alcune occasioni. Lui stesso conferma queste voci: “La decisone non aveva nulla a che fare con le mie prestazioni, ma aveva a che fare con i rapporti tra me e il team”.
Rimane il fatto che Wehrlein è un pilota dalle grandi capacità e quest’anno, pur non avendo avuto una vettura dalle buonissime prestazioni, è riuscito a farsi valere.
Si pensi per esempio a quando in Austria è riuscito a portare la Manor in zona punti.
Un’altra statistica interessante riguarda le qualifiche, infatti nelle ultime nove gare è riuscito a qualificarsi per il Q2 ben quattro volte.
Il ventiduenne tedesco, però, non deve piangersi addosso perché potrebbe essere lui a ereditare il sedile di Nico Rosberg. Infatti bisogna ricordare che Wehrlein ha già vinto il campionato DTM con il team della stella atre punte e che è l’attuale terzo pilota del team di Formula 1. Il fatto di essere in orbita Mercedes lo rende uno dei favoriti all’ambito sedile.
Non sarà però così facile per il tedesco conquistare un posto nella scuderia di Brackley. La poca esperienza in F1 è sicuramente il fattore principale che rende difficile la sua partita. Dovrà giocarsela con piloti che hanno molta più esperienza di lui come Valtteri Bottas che nelle ultime ore è diventato il favorito per l’ambito sedile.
Comunque per sapere chi sarà il compagno di Lewis Hamilton nel 2017, saremo costretti ad aspettare il nuovo anno. Secondo quanto comunicato da Mercedes, il nome del pilota verrà svelato solo dopo il 3 gennaio.