Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Bernie Ecclestone saluta la sua Formula 1. C’era una volta un re.

    Laura Di NicolaBy Laura Di Nicola24 Gennaio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    FB_IMG_1485283907007
    C’era una volta … Un bullone? Un estintore? Un giovane cavaliere?

    No. Stavolta no. C’era una volta un re. O meglio: fino a ieri avevamo un re, un monarca assoluto che governava col pungo di ferro verso tutto e il guanto di velluto verso qualcuno – a rotazione – il cui regno faceva il giro del mondo.

    Bernie Ecclestone non è un uomo appariscente né tantomeno attraente, non lo è mai stato: se non fosse quello che è, un potentissimo e ricchissimo titano, potrebbe passare per un normalissimo, smilzo anziano che si fa tagliare i capelli alla maniera delle nonne di una volta, vale a dire seguendo il profilo di una scodella messa in testa. Eppure ha capito che mostrando a tutto il mondo quei baldi cavalieri del rischio, giovani affascinanti che si gettavano con i loro bolidi fra gli yacht di Montecarlo e che si giocavano a sorte la vita per una bandiera a scacchi, avrebbe fatto innamorare della Formula Uno un pubblico gigantesco e trasversale.

    Bernie Ecclestone non ama il progresso. Il progresso viene dal cambiamento e cambiamento genera; rimescola le carte, mette in discussione l’esistente, modificando le cose note. Tutto questo gran parlare di rendere la Formula Uno diversa, per esempio più attenta ai nuovi media, più facilmente fruibile grazie agli strumenti del web e della condivisione gli ha sempre dato noia, dando luogo a categorici rifiuti. Un ottuagenario contro i nativi digitali: è lo scenario di un futuro distopico che un film di fantascienza potrebbe raccontare, un film di serie b, b come Bernie. Eppure agli albori della sua epopea, ha intuito il potere del mezzo televisivo scoprendo la miniera d’oro dei diritti di trasmissione, che usò per arricchire sé stesso ma anche per far crescere la Formula Uno.

    Bernie Ecclestone non è semplicemente un ragazzo povero diventato milionario. Bernie ha reso la sua passione, vale a dire le corse automobilistiche, un lavoro, ma non solo: ha fatto sì che questo lavoro lo rendesse miliardario. E, se questo non bastasse, si è assicurato di trarne non solo soldi, ma anche potere. Il potere di governare, di concedere i suoi favori a questo o a quello, di disfarsi della Germania e di accogliere Singapore, certo, ma anche il potere di rendere quello che era il suo passatempo da ragazzo una perfetta macchina da intrattenimento, attraente per le grandi case automobilistiche, gettatesi tutte nella competizione.

    Bernie Ecclestone non si cura di ciò che non può dargli un profitto. Per cui non parlategli del grande cuore dei tifosi assiepati sui prati, della radicata cultura motoristica di certi Paesi, di quelle Scuderie che sono icone, di quei piloti che sono bandiere e non banderuole o del fatto che la spettacolarizzazione televisiva sta lentamente mangiandosi l’aspetto sportivo della Formula Uno: nemmeno vi ascolterà e, se alzate la voce, vi mostrerà il dito medio. Eppure dicono che Bernie, una volta, avesse un cuore. Lo lasciò sulla sopraelevata di Monza un sabato di settembre del 1970, accanto ai resti martoriati della Lotus del suo Jochen Rindt.

    Oggi il re è stato deposto, perché ha venduto il suo regno ad altri e si sa che, quando arriva un nuovo padrone in un castello, non si cambiano solo gli arredi ma soprattutto le persone. Nessuno governa facendo fare il re a un altro. Bernie Ecclestone ha dichiarato che gli faranno fare il presidente onorario, benché lui non sappia proprio cosa farsene di questa carica. Ecco, qui ci starebbe bene un augurio simile a quello che mandò ad Heikki Kovalainen per telegramma, in occasione della sua prima vittoria: caro Bernie, se è vero che dopo aver conquistato la prima vetta, la strada dopo è tutta in discesa, beh, abbi fiducia che sarà così anche per te con il tuo nuovo incarico di presidente onorario. Dopo i primi giorni sarà tutto più facile. Ti abituerai. O forse no e noi ti vedremo tornare.

    Se tanti di noi hanno conosciuto e imparato ad amare la Formula Uno, ricordano le gesta dei grandi campioni e hanno vissuto pericolosamente dal divano di casa accanto alle leggende del volante lo devono a lui, al re che ha reso universale uno sport destinato a pochi appassionati. Uno sport che non è più tumultuoso e anarchico ma che è sempre bellissimo e amatissimo, probabilmente perché risentimenti e malumori si sono concentrati sul suo re. Oggi il re è stato deposto e al suo posto ne arrivano tre: tre, dove prima bastava uno.

    Grazie, Bernie. Auguri!

    2017 bernie ecclestone ecclestone F1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI 10 probabili futuri piloti di Formula 1
    Next Article Ross Brawn torna in Formula 1 come direttore generale di Liberty Media
    Laura Di Nicola
    • Facebook
    • Twitter

    Laura Di Nicola | "Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguitar rombo di motori e grandi partenze". Interagisci con me sui profili social di Circus Formula Uno o seguimi su Twitter @elledinicola e Facebook @FormulaElle On Amazon: https://amzn.to/2zq6sMF

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.