Lauda mette pressione a Hamilton: Bottas è veloce come Rosberg!
L’ex pilota di Ferrari e McLaren ha rilasciato le sue prime dichiarazioni sull’ingaggio del finlandese da parte della Mercedes: “Abbiamo preso Bottas perché era l’opzione migliore: è un pilota che può essere veloce come Nico e credo che potrà vincere il campionato del mondo”.
In attesa del mese di febbraio, quando tutti i Team presenteranno le nuove monoposto che affronteranno il mondiale 2017, a tenere banco nel motorsport è l’arrivo di Valtteri Bottas in Mercedes.
Dopo le parole non certo positive di Giancarlo Minardi, che ha definito il finlandese “una buona seconda guida”, bocciando di fatto la scelta della casa di Stoccarda, è arrivato il commento di Niki Lauda, da qualche anno nel management del team della stella a tre punte.
Il tre volte campione del mondo, in un intervista rilasciata alla tv tedesca RTL, ha espresso soddisfazione per l’ingaggio di Bottas: “era l’opzione migliore: è un pilota che può essere veloce come Nico e credo che potrà vincere il campionato del mondo”.
La decisione di Nico Rosberg di ritirarsi dalla Formula 1, arrivata pochi giorni dopo la fine del mondiale, è stata un fulmine a ciel sereno per la Mercedes, che aveva in casa la coppia migliore di piloti del circus. Trovare un sostituto in pochi mesi non è stato facile, considerando che la maggior parte dei top driver era già sotto contratto.
A confermare questa difficoltà è stato lo stesso Lauda: ”Non è stato facile risolvere il problema del dopo-Rosberg perché eravamo alla ricerca di un pilota che si potesse inserire bene nella nostra squadra. Finora abbiamo sempre avuto i due migliori piloti che potevano lottare per il campionato. La coppia Nico-Lewis è stata un buon esempio, perché erano due top driver e hanno combattuto testa a testa”.
Ciò ha creato tensioni all’interno del team di Brackley, che solo con l’ingaggio di Bottas sembrano essersi allentate: “L’agitazione creata dal ritiro di Nico all’inizio di dicembre è completamente svanita. Sono molto rilassato ora perché credo che con Bottas torniamo ad avere una coppia piloti che avrà le stesse possibilità di vittoria come negli anni passati”.
Dalle parole di Lauda è emerso che, ciò che sembra aver fatto ricadere la scelta sull’ex pilota della Williams sono, non solo le sue doti di guida, “Ci serviva un pilota veloce ed esperienza”, ma anche le sue qualità personali: “E’ un finlandese, è calmo e di lui mi piace questo aspetto. Non parla molto, ma è uno che lavora sodo. Io e Toto lo conosciamo da anni. Credo che si inserirà alla perfezione nel team”.
Veniamo ora ai rapporti con il suo nuovo compagno di squadra, Lewis Hamilton. La rivalità tra l’inglese e Rosberg è stato forse il problema più spigoloso che la Mercedes ha dovuto affrontare in questi anni, ed è culminata in qualche occasione con incidenti tra le due frecce d’argento e relative aspre polemiche.
Il carattere calmo del nuovo acquisto sembra far propendere per una convivenza pacifica: “Abbiamo parlato con Lewis”, ha dichiarato Niki a RTL, “e gli abbiamo spiegato che Bottas sarà il suo nuovo compagno di squadra. Lewis non ha problemi con Valtteri così come Valtteri non ha problemi con Lewis”.
Bottas non sarà comunque una seconda guida. La politica Mercedes sulle gerarchie in pista non cambierà rispetto agli anni passati: “Come sempre, Entrambi i piloti possono spingere quanto vogliono, sono completamente liberi. Questo non è mai cambiato in Mercedes e non cambierà certamente in futuro”.
Le “coccole verbali” di Lauda rivolte al suo nuovo pilota, sembrano volte, da un lato a mettere a tacere le voci critiche provenienti da di diversi esperti del settore, che ritengono quella di Bottas una scelta di ripiego. Dubbi alimentati dalla stessa Mercedes che ha voluto un contratto di un solo anno, con opzione di rinnovo per il 2018, mettendo di fatto sotto esame il finlandese.
Dall’altro lato le parole di Lauda sembrano voler mettere pressione a Hamilton, che avendo un compagno di team che negli ultimi anni non ha certo brillato, soprattutto come risultati, potrebbe adagiarsi e involontariamente non dare il 100%.
Nel frattempo Mercedes ha annunciato che Rosberg nel 2017 rivestirà il ruolo di ambasciatore del marchio tedesco. La prima apparizione di Nico nella sua nuova veste sarà a Ginevra dove ritroverà il suo ex compagno di squadra Hamilton, al Salon International de la Haute Horlogerie. Chissà se in quell’occasione i due ex rivali ritroveranno l’armonia e i sorrisi immortalati dai fotografi nelle loro prime apparizioni sulle quattro ruote.