Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, ufficiale: Felipe Massa torna in Williams, Pascal Wehrlein alla Sauber

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada16 Gennaio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Massa
    Il mercato piloti per il campionato 2017 ha imboccato definitivamente la strada dell’ufficialità. Infatti, dopo le tante voci circolate nel paddock in questi ultimi mesi, i rumors sono stati confermati con decisione e, aggiungiamo, senza troppe sorprese.
    Dopo aver annunciato il proprio ritiro dalla Formula 1 in occasione dell’ultimo Gran Premio d’Italia, Felipe Massa torna quindi sui suoi passi. Sarà quindi lui il pilota della Williams per la prossima stagione, con il brasiliano che farà coppia insieme al giovane debuttante canadese Lance Stroll.
    Insieme a questa notizia, che di fatto smentisce il ritiro dalle competizioni di Massa (il quale andrà a sostituire il finlandese Valtteri Bottas, ormai alla Mercedes), se ne aggiunge un’altra:
    il 16 gennaio 2017 verrà ricordato non solo per il rientro ufficiale di Felipe, ma anche per il passaggio di Pascal Wehrelin in Sauber.
    Il pilota tedesco, dopo aver sfiorato l’idea suggestiva di poter rimpiazzare Nico Rosberg in Mercedes, approda invece con il team elvetico di Peter Sauber, affiancando lo svedese Marcus Ericsson.
    Ecco le prime impressioni a caldo dei diretti interessati:

    Il ritorno di Felipe

    Partiamo dal team principale di questa sessione di mercato, ovvero la Williams. Dopo aver salutato Valtteri Bottas, destinato alla Mercedes, il team britannico ha così offerto a Felipe Massa un contratto dalla durata di un anno, trovando un riscontro positivo dal diretto interessato. Massa non ha certo nascosto il suo entusiasmo di fronte a questa nuova sfida, esprimendosi così al sito ufficiale del team di Grove:
    “Sono molto contento dell’opportunità di tornare in Williams -afferma Massa- Avevo intenzione di correre comunque nel 2017, ma la Williams è una squadra che è entrata nel mio cuore e verso la quale porto molto rispetto. Quando mi è stata offerta l’occasione di poter aiutare il team per la prossima stagione, ho pensato che avrei fatto la cosa giusta se avessi accettato. Non ho certamente perso l’entusiasmo di correre, e sono estremamente motivato per tornare a guidare la FW40. Ho sentito una forte spinta proveniente dai miei tifosi negli ultimi mesi, e non smetterò di ringraziarli per il loro sostegno. Non vedo l’ora di poter lavorare con Lance; lo conosco da molti anni, ed in questo periodo l’ho visto crescere e migliorare sempre più, quindi sono molto curioso di vedere cosa potremo fare insieme per il bene della Williams”.
    Contento Massa, e contento tutto il team britannico, a cominciare dal Team Principal Claire Williams. La figlia di Sir Frank ha accolto il ritorno del pilota brasiliano con parole di stima ed affetto:
    “Felipe è un membro della squadra che è sempre stato amato dall’intera famiglia Williams -dichiara la Team Principal inglese- Siamo lieti di poterlo riavere con noi anche per la stagione 2017, dato che è stato il nostro obiettivo principale. Ha detto che avrebbe corso anche in altre categorie per il 2017, dimostrando così di non aver perso lo spirito della competizione. Questo è un bene per noi, perché abbiamo bisogno di piloti come lui che possano sostituire una partenza significativa come quella di Valtteri. Con il ritorno di Felipe -conclude Williams- possiamo di nuovo far affidamento alla sua stabilità, esperienza e talento. Tutti elementi che possono aiutarci a crescere e renderci competitivi”.
    L’avventura di Massa in Williams proseguirà ancora per un anno, e non oltre. Al termine della stagione infatti, il brasiliano si ritirerà definitivamente dalla Formula 1.

    Wehrlein: dai sogni di gloria alla Sauber

    Discorso diverso invece per Pascal Wehrlein. Il pilota tedesco, che aveva così ben impressionato alla Manor nel 2016 (arrivando addirittura in zona punti al suo primo anno in Formula 1), sembrava inizialmente destinato a sostituire niente meno che Nico Rosberg in Mercedes. L’improvviso ritiro del campione del mondo aveva spalancato le porte del team tedesco a Wehrlein, molto conosciuto in quel di Stoccarda per essere uno dei piloti di punta dell’academy riservata ai giovani talenti delle “frecce d’argento”.
    Con la scelta ricaduta invece su Valtteri Bottas (e con un probabile approdo in Force India bloccato dall’arrivo di Esteban Ocon), Wehrlein si è quindi ritrovato allo stesso punto di prima, con sole due opzioni rimaste: rimanere in Manor (team che attualmente sta affrontando grossi problemi finanziari), o avviare una trattativa con la Sauber.
    Alla fine è stata la seconda ipotesi a prevalere su tutto, con Wehrlein che da oggi è il nuovo pilota del team elvetico.
    Così come per Felipe Massa, anche il tedesco sarà legato alla Sauber per la sola stagione 2017, con la firma sul contratto valida per un anno. In questo modo, Wehrlein affiancherà lo svedese Marcus Ericsson, rimpiazzando il brasiliano Felipe Nasr. Quest’ultimo, curiosamente, era stato l’artefice dell’unico piazzamento a punti della Sauber in tutto il 2016.
    “Sono molto contento di far parte del team Sauber per la prossima stagione di Formula 1 -ammette un sorridente Wehrlein- E’ per me una nuova sfida in una nuova squadra, e non vedo l’ora di affrontarla. Il nostro obiettivo è quello di posizionarci a metà classifica, andando a punti con regolarità. Per farlo, darò il massimo per la Sauber. Ora spero di poter conoscere prima possibile tutti gli uomini che lavorano in questo team, e prepararmi con loro per il 2017. Vorrei ringraziare tutta la famiglia Sauber per aver riposto in me la fiducia e per avermi dato questa grande occasione. Un grazie anche alla Mercedes per tutto il loro supporto”.
    Immediata la replica del team svizzero, che spiega le ragioni di questa scelta attraverso le parole della propria team principal Monisha Kaltenborn:
    “Siamo molto felici di poter confermare Pascal Wehrlein come nuovo pilota del nostro team per il campionato 2017 -afferma la team principal indiana- Pascal ha dimostrato tutto il suo talento nel corso della sua carriera, sia in DTM che con le monoposto. L’anno scorso ha mostrato tutte le sue potenzialità andando a conquistare punti in occasione del Gran Premio d’Austria, facendolo alla sua prima stagione in Formula 1. Pascal avrà senz’altro un grande futuro davanti a sé, e noi vogliamo fornirgli l’occasione giusta per poter crescere ulteriormente. Sono fiduciosa che la nostra nuova coppia di piloti, costituita da lui e Marcus, porterà a risultati positivi per il nostro team”.

    2017 F1 massa sauber Wehrlein williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleEsclusivo: quanto costerà alla Williams F1 schierare Massa al posto di Bottas?
    Next Article F1, ufficiale | Valtteri Bottas in Mercedes nel 2017 con Lewis Hamilton
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Sainz: “Possiamo essere subito dietro alla Red Bull” [ VIDEO ]

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen pole da alieno davanti alle McLaren, quarto Leclerc

    23 Settembre 2023

    F1 2023, Gp Giappone (Qualifiche): la griglia di partenza della gara di Suzuka

    23 Settembre 2023

    F1, Tsunoda e Ricciardo confermati in AlphaTauri nel 2024

    23 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone (FP3): A Suzuka è sempre super Max. Bene le McLaren

    23 Settembre 2023

    F1 oggi (Gp Giappone): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    23 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.