La Formula 1 dovrà fare di tutto per salvare il piccolo Team Manor
E’ notizia di questi giorni: la difficile situazione finanziaria in cui versava da tempo il Team Manor si è acuita e la piccola scuderia inglese versa ora in acque molto complicate.
In altre parole la società che fa capo al Team è vicina al fallimento e, salvo interventi di nuovi azionisti, sarà messa in amministrazione controllata. A questo punto si è giunti principalmente per due ragioni.
DIRITTI TV, SOLO AI PRIMI DIECI TEAM
La norma che regola la ripartizione tra i team di F1 dei proventi legati ai diritti TV prevede che solamente i primi dieci possano beneficiare della ripartizione di oltre 300 milioni di Euro! Il Team Manor, essendosi classificato all’11esimo posto della classifica costruttori – con un solo punto all’attivo contro i due della Sauber (10a) – non potrà beneficiare di alcun introito! Il Team Manor, dal Gran Premio d’Austria e fino al penultimo appuntamento del mondiale F1 2016, occupava la decima posizione in classifica e contava quindi sugli oltre 12 milioni di Euro derivanti dai diritti TV.
La considerazione che si può fare è che la norma che regola la ripartizione dei diritti televisivi andrebbe finalmente rivista, dividendo la torta tra tutti i partecipanti al mondiale e non solamente tra i primi dieci. Un piccolo sacrificio da parte dei Top Team (5% circa) permetterebbe di avere al via qualche Team “minore”. E sarebbe solo un bene per la Formula 1.
NUOVI INVESTITORI, SOLO IPOTESI MA NULLA DI CONCRETO
Ad Abu Dhabi, ultima gara del mondiale F1 2016, Stephen Fitzpatrick, proprietario del Team Manor, aveva confermato che erano in corso trattative con alcuni investitori per entrare nell’azionariato della scuderia. Durante la conferenza stampa riservata ai Team Principal, lo stesso Fitzpatrick aveva dichiarato che la trattativa era a buon punto. Da fine mondiale ad oggi però nessun annuncio è stato fatto in questa direzione e la situazione del Team Manor è ora giunta ad un punto di non ritorno.
La piccola scuderia inglese, ex Virgin e poi Marussia, è il team che più ha progredito nel 2016, grazie ad una nuova e onesta monoposto e a piloti di talento come Esteban Ocon e Pascal Wehrlein. Il primo correrà nel 2017 con la Force India, mentre il secondo è in procinto di passare alla Sauber.
Bernie Ecclestone si è già mosso in queste settimane per riuscire a salvare il Team Manor. Se il salvataggio non dovesse riuscire il mondiale 2017 di Formula 1 avrebbe solo 10 squadre al via. La perdita sarebbe rilevante per tutto il Circus della F1; non tanto per il potenziale che potrebbe mettere in pista un piccolo team come Manor ma più che altro per i due sedili che potrebbero essere assegnati a due giovani talenti, come avvenuto quest’anno! La F1 ha bisogno di Manor, come in passato ha avuto bisogno di altri team minori che sono serviti per avere una griglia accettabile e sono stati indispensabile per poi far crescere giovani piloti.
Senza Manor la F1 non perderebbe solo le ultime due monoposto sulla griglia di partenza ma perderebbe anche di credibilità! Salviamo la Manor, salviamo la Formula 1!