Autodromo Nazionale di Monza: il calendario gare 2017
Presentato ufficialmente il calendario delle manifestazioni in programma all’Autodromo Nazionale di Monza per l’anno 2017: motori in primo piano, ma non solo. Musica, Sport e Religione a completare un panorama di eventi a 360°.
E’ stato presentato ufficialmente nei giorni scorsi il calendario ufficiale degli eventi in programma all’Autodromo di Monza nel 2017. Una stagione caratterizzata da una particolare varietà di eventi, con gradite conferme e inedite “prime”.
Il calendario 2017 dell’Autodromo Nazionale Monza
Fiore all’occhiello dell’autodromo brianzolo è ovviamente la tappa italiana del mondiale di Formula 1, che quest’anno è in programma il primo week end di settembre. Faranno da contorno all’evento più importante per il circuito monzese, la GP2, la GP3 e la Porsche Supercup.
Tra le novità introdotte nel calendario 2017, che il Presidente dell’ACI Milano, Ivan Capelli, ha definito “il migliore degli ultimi anni”, spicca la messa che Papa Bergoglio celebrerà sabato 25 marzo nell’area ex Ippodromo, appena fuori dal perimetro dell’Autodromo.
Il mese di aprile sarà particolarmente avvincente per gli appassionati delle quattro ruote, con appuntamenti di primissimo piano. Si parte il primo fine settimana di aprile, con il prologo del WEC (World Endurance Championship): premessa, quest’ultimo, di un possibile ritorno della 1000 km di Monza.
Il week end del 21-22-23 aprile tornerà il Blancpain GT Series, abbinato all’Eurocup Formula Renault 2.0.
Il fine settimana successivo saranno invece protagoniste le vetture a ruote coperte del WTCC (World Touring Car Championship) e le monoposto dell’Europeo di Formula 3.
A maggio due gli appuntamenti di spicco. Il 12-13-14 sarà la volta della 4 ore di Monza dell’European Le Mans Series (ELMS). Mentre a fine mese, dal Tempio della Velocità partirà l’ultima tappa del 100° Giro d’Italia.
Sempre in ambito motoristico riconfermate manifestazioni di grande prestigio come il Ferrari Challenge (9-10-11 giugno), i campionati italiani targati Aci Sport, e la 15° edizione del Rally di Monza (1-2-3 dicembre) che chiuderà come di consueto la stagione.
Da non perdere, per gli appassionati di auto da corsa storiche, il Monza Historic, in programma dal 30 giugno al 2 luglio: una tre giorni di prove libere, qualifiche e gare, riservate alle vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo sportivo.
Per quanto riguarda la musica, dal 15 al 18 giugno in Autodromo torna l’I-Days Festival, che porterà a Monza grandi nomi del panorama musicale internazionale, tra cui i Green Day, Linkin Park e Justin Bieber.
Da anni l’Autodromo di Monza è anche protagonista di eventi sportivi non legati al mondo dei motori. E così sarà anche nel 2017 con la 38° gara podistica LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori), in programma il 02 giugno, o la 42° edizione del Monza Sport Festival con gara ciclistica in notturna. Il 10 settembre sarà poi la volta della Mezza Maratona di Monza e il GP di Handbike.
Una programmazione completa che consentirà di attirare presso lo storico circuito brianzolo un pubblico eterogeneo: non solo quindi chi è alla ricerca della velocità e dell’adrenalina, ma anche giovani, sportivi e famiglie. Perché l’Autodromo di Monza sia sempre di più patrimonio storico, culturale e naturale, oltre che il tempio della velocità famoso in tutto il mondo.