La stagione 2017 non inizia certo nel migliore dei modi per Pascal Wehrlein, vittima di una vera e propria doccia fredda sportiva. Dopo le indiscrezioni piuttosto insistenti che volevano il neo-acquisto della Sauber ancora alle prese con problemi alla schiena, la conferma è arrivata direttamente dal pilota tedesco tramite un tweet nella giornata di ieri.
Wehrlein, protagonista di un brutto incidente subito lo scorso gennaio durante la Race Of Champions a Miami, non si è ancora ristabilito perfettamente dall’infortunio, tanto che i medici gli avrebbero sconsigliato di partecipare alla prima sessione dei test invernali pre-campionato di Barcellona. Il tedesco sarà dunque costretto a cedere la propria monoposto al suo sostituto ma, a meno di ritardi nei tempi di recupero, dovrebbe scendere regolarmente in pista nella seconda metà dei test, presentandosi quindi in forma per il primo appuntamento stagionale a Melbourne.
“Devo saltare la prima parte dei test -scrive l’ex pilota della Manor su Twitter- su consiglio dei medici per un problema alla schiena. Mi dispiace per il team, ma ritornerò più forte”.
L’incidente di Miami
Siamo a metà gennaio, e a Miami va in scena la manifestazione della Race of Champions 2017. Il girone eliminatorio prevede una sfida testa a testa nell’arena tra Pascal Wehrlein e Felipe Massa. All’inizio del secondo giro la vettura del tedesco prende una traiettoria troppo larga all’uscita della curva, toccando il muretto divisorio ed invadendo successivamente la pista sulla quale girava Massa. Il contatto tra i due è inevitabile, ma ad avere la peggio è proprio Wehrlein, protagonista di un pericoloso volo fuori pista con ribaltamento. La preoccupazione iniziale è enorme, tanto che lo stesso Massa scende dalla propria vettura per sincerarsi delle condizioni del rivale e del passeggero di quest’ultimo. Fortunatamente non ci sono grosse conseguenze per entrambi, tanto che dopo qualche secondo la paura diventa solo un brutto ricordo per tutti.
“E’ stato uno shock -commenterà poi Wehrlein- ma stiamo bene. Non so come, ma alla fine del rettilineo ci siamo toccati con il pneumatico”.
Nel mese di febbraio però, dopo qualche giorno dall’incidente, iniziano a circolare voci sulla condizioni fisiche non ottimali del neo-pilota della Sauber, tanto da prevedere una possibile assenza del tedesco nei test invernali. La stessa scuderia svizzera smentisce queste notizie con comunicati ufficiali, definendole “pure speculazioni”. Purtroppo per Wehrlein, le speculazioni si riveleranno una scomoda quanto non grave realtà.
Giovinazzi come sostituto?
La Sauber, che presenterà ufficialmente la propria vettura lunedì prossimo (20 febbraio), ora è costretta a cercare un sostituto part-time per la prima sessione di test. Ancora non è stato dichiarato chi sarà il pilota che salirà sulla monoposto elvetica, ma il candidato più forte potrebbe essere il nostro Antonio Giovinazzi. Il pugliese, attualmente impegnato in qualità di terzo pilota della Ferrari, potrebbe realmente rimpiazzare il tedesco per il primo step di Barcellona.
Se così fosse, per Giovinazzi si aprirebbero le porte di una nuova occasione per poter accumulare esperienze con la Formula 1 prima di rientrare a Maranello. In ogni caso, nei prossimi giorni si sapranno ulteriori dettagli su chi sostituirà Wehrlein.