F1 2017, Gp Australia: Il trionfo di Vettel e della strategia Ferrari
Dietro al meritato successo di Sebastian Vettel a Melourne c’è non solo il grande talento del pilota tedesco unito a una più che performante Ferrari, ma anche una buona strategia del team di Maranello che, almeno questa volta, ha messo tutti d’accordo.
In Australia non si è rivisto lo strapotere Mercedes delle passate stagioni e ciò ha consentito alla rossa di giocarsi finalmente la vittoria ad armi pari, sempre montando le stesse mescole di pneumatici.
Ha infatti destato scalpore la sosta molto anticipata di Lewis Hamilton per montare la gomma soft. Il britannico vice-campione del mondo aveva già più volte comunicato al team di non trovarsi a proprio agio calzando le mescole ultrasoft nei primi giri (più usurate degli avversari al via a causa delle qualificazioni del sabato) e ciò ha portato la Mercedes a optare per una sosta anticipata, in modo tale da evitare un possibile under cut della Ferrari di Vettel.
La mossa saggia della Ferrari è venuta dopo. Poiché la decisione di aspettare ancora qualche giro e allungare ulteriormente il primo stint di gara, seguendo le indicazioni fornite ai team da Pirelli, è risultata vincente. Hamilton infatti si è trovato immischiato nel traffico di Max Verstappen, il quale, nonostante fosse più lento del pilota Mercedes, non ha mai lasciato aperto il minimo spazio per concedere il tentativo di sorpasso a Lewis, rallentandolo consistentemente alle proprie spalle.
In seguito, la scelta di Ferrari di montare gomma soft e non supersoft, come poi avrebbe fatto di lì a poco la Red Bull con Verstappen, è stato invece un forte segnale di come la SF70-H e tutto il team abbiano avuto fiducia massima nel lavoro di squadra e nel potenziale della propria vettura, perché diciamolo, battere la Mercedes con 10 secondi di margine e con strategie a mescole uguali è tutta un’altra vittoria. Il doppio pugno di frustrazione di Toto Wolff ne è stata una prova cristallina.
Niki Lauda, intervistato a fine gara, ha confessato ai microfoni di Sky che l’entrata anticipata di Hamilton ai box è stata frutto di una strategia di gara e non di problemi legati alla performance del pilota britannico. “La Ferrari andava troppo forte oggi” ha poi aggiunto.
foto
A dieci anni dal successo di Kimi Raikkkonen, la Scuderia Ferrari torna a vincere all’Albert Park di Melbourne, prima gara della stagione del Campionato Mondiale 2017 di Formula 1.
Sebastian Vettel ha tagliato il traguardo per primo dopo 57 giri di una gara che ha avuto il suo momento cruciale al 23° giro, quando un perfetto cambio gomme ai box lo ha rispedito fuori davanti alla Mercedes di Lewis Hamilton.
Per Scuderia Ferrari è la 225° vittoria in Formula 1, per Seb la 43esima e quarta con il team di Maranello. Con il quarto posto finale, Kimi Raikkonen ha aggiunto 12 punti per Scuderia Ferrari nel campionato Costruttori, portando il totale a 37.
Sebastian Vettel ha parlato in diretta esclusiva ai microfoni di Sky Sport F1 HD dopo la vittoria al GP d’Australia.
Quanto hai aspettato questa vittoria?
Nell’ultima gara ad Abu Dhabi non eravamo in una buona posizione per vincere. Quindi il Team la aspettava da tanto tempo ed è bellissimo che sia successo e che sia successo così presto. Credo che oggi la cosa più importante sia il Team e lavoro che ha fatto negli ultimi sei mesi, che ha fatto un lavoro incredibile ed è stato molto concentrato. Non ci siamo guardati in giro, siamo concentrati su noi stessi e dobbiamo continuare così.
Nel team radio hai detto “calma”. Perché?
Perché conosco il Team e so che a volte sono un po’ “pazzi”, il che è bellissimo, ma dobbiamo continuare a tenere i piedi per terra. Oggi è stato fantastico, ma è soltanto l’inizio. Sarà un’annata difficile. Ma ora dobbiamo soltanto goderci la giornata.
Credo che il sostegno che riceviamo da casa sia fantastico, fondamentale. Siamo lontanissimi dall’Italia, ma la base di tifosi qui in Australia è enorme, ci sono tante bandiere. È un vero privilegio poter correre per questa squadra.
GP AUSTRALIA F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 25 Marzo 2017 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 Sebastian Vettel Ferrari 2 Lewis Hamilton Mercedes +9"975 3 Valtteri Bottas Mercedes +11"250 4 Kimi Raikkonen Ferrari +22"393 5 Max Verstappen Red Bull +28"827 6 Felipe Massa Williams +83"386 7 Sergio Perez Force India 1 GIRO 8 Carlos Sainz Toro Rosso 1 GIRO 9 Daniil Kvyat Toro Rosso 1 GIRO 10 Esteban Ocon Force India 1 GIRO 11 Nico Hulkenberg Renault 1 GIRO 12 Antonio Giovinazzi Sauber 2 GIRI 13 Stoffel Vandoorne McLaren 2 GIRI ----------------------------------------------- 14 Fernando Alonso McLaren 15 Kevin Magnussen Haas 16 Lance Stroll Williams 17 Daniel Ricciardo Red Bull 18 Marcus Ericsson Sauber 19 Jolyon Palmer Renault 20 Romain Grosjean HaasCLASSIFICA PILOTI F1 2017
1 Sebastian Vettel Ferrari 25 2 Lewis Hamilton Mercedes 18 3 Valtteri Bottas Mercedes 15 4 Kimi Raikkonen Ferrari 12 5 Max Verstappen Red Bull 10 6 Felipe Massa Williams 8 7 Sergio Pérez Force India 6 8 Carlos Sainz Toro Rosso 4 9 Daniil Kvyat Toro Rosso 2 10 Esteban Ocon Force India 1CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2017
1 Ferrari 37 2 Mercedes 33 3 Red Bull 10 4 Williams 8 5 Force India 7 6 Toro Rosso 6
GP AUSTRALIA F1 2017 – LE FOTO
Scritto da: Rovida Mirko