Gp Australia F1 2017: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
Si ricomincia! Durante il prossimo fine settimana prenderà il via, sul circuito australiano di Albert Park, il campionato 2017 di Formula 1, la 68esima edizione della sua lunga storia.
Il mondiale F1 2017 potrebbe essere uno dei più avvincenti da qualche anno a questa parte, grazie ai nuovi regolamenti e ad un probabile bilanciamento dei valori in pista. Tante le novità tecniche: dalle nuove monoposto alle Power Unit più potenti rispetto alla passata stagione, da pneumatici più larghi ad alcune soluzioni innovative ancora da testare: insomma, per chi ama la tecnica, questo mondiale 2017 avrà tanto da raccontare. Anche a livello di regolamento sportivo ci sono delle novità che avremo modo di raccontarvi meglio nel corso dell’anno.
Dopo i test invernali, svoltisi sul tracciato di Barcellona qualche settimana fa, finalmente gli appassionati torneranno a sentire quel gusto di battaglia che solo i Gran Premi di Formula 1 sanno dare: sarà un calendario tra i più lunghi della storia di questo sport, con 20 gare totali. Il via sarà con il Gp d’Australia, da Melbourne. È un appuntamento classico per gli amanti del Circus, presente sin dal 1996: andiamo a scoprire di più su questo Gran Premio con la nostra anteprima.
GP AUSTRALIA F1 2017: IL CIRCUITO
Albert Park è un tracciato cittadino che si snoda per le strade della città di Melborune, una delle più importanti di tutta l’Australia: durante l’anno, infatti, buona parte del circuito è adibito alla viabilità cittadina, permettendo il transito di auto e autobus. Come per altri Gran Premi, quindi, il layout della pista riprende parte delle vie ordinarie, con alcune modifiche per creare vie di fuga e tribune.Il circuito nacque negli anni ’50, ma inizialmente non venne utilizzato per le numerose proteste da parte degli ambientalisti, i quali contestavano una presenza troppo invasiva in una zona molto interessante dal punto di vista naturale. Essendo una pista cittadina non è molto indicativo per capire fino a fondo il reale valore delle vetture e dei team, ma indubbiamente può dare i primi segnali su come volgerà il campionato: per una riscontro sarà interessante aspettare la gara del Bahrain e quella Cina, molto più veritiere dal punto di vista tecnico. Per quanto riguarda il layout, il circuito si alterna di tratti rettilinei o semi-rettilinei, di chicane e di un totale 16 curve, alcune delle quali molto lente: essenzialmente è un tracciato sulla quale il carico aerodinamico e la trazione possono fare la differenza. Il tempo record è 1:24.125, stabilito da Michael Schumacher nella stagione 2004.

Layout del circuito di Melbourne, sede del Gran Premio d’Australia
GP AUSTRALIA F1 2017: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
Il primo Gran Premio d’Australia valido per il campionato mondiale di Formula 1 si svolse nel lontano 1985 e vide la vittoria di Keke Rosberg, padre dell’attuale pilota Mercedes Nico Rosberg. Quell’edizione si corse ad Adelaide, la quale rimase la sede del Gran Premio per 11 anni: tuttavia Bon Jane, ex pilota diventato poi imprenditore, voleva che la corsa di svolgesse a Melbourne, così nel 1992, con la complicità del nuovo premier dello stato della Victoria Jeff Kennett, vennero avviate le pratiche e i lavori per migliorare il profilo di Melbourne, in modo da poter ospitare l’appuntamento iridato. Fu raggiunto un accordo con la FOM nel 1993, ma il contratto che vigeva con Adelaide non sarebbe scaduto fino al 1995 in questo modo la città ebbe il modo di preparasi nei minimi dettagli, ospitando la gara a partire dal 1996. La prima edizione del Gp, disputatosi sul circuito di Albert Park, fu vinta da Damon Hill sulla Williams. Per quanto riguarda le statistiche, il pilota più vincente è Michael Schumacher che sul suo ruolino personale conta 4 successi (2000, 2001, 2002, 2004). Per quanto riguarda i piloti ancora in attività, si segnalano 3 affermazioni per Jenson Button (2009, 2010 e 2012), 2 per Kimi Raikkonen (2007 e 2013), Lewis Hamilton (2008 e 2015) e Nico Rosberg (2014 e 2016), mentre rimangono ad una sola vittoria a testa Sebastian Vettel (2011) e Fernando Alonso (2006). Per quanto riguarda i team, si contano 6 vittorie a testa per Ferrari e McLaren.
GP AUSTRALIA F1 2017: ORDINE D’ARRIVO 2016
Pos Pilota Team Tempo 1 Nico Rosberg Mercedes 1:48.15.565 2 Lewis Hamilton Mercedes + 8"060 3 Sebastian Vettel Ferrari + 9"643 4 Daniel Ricciardo Red Bull + 24"330 5 Felipe Massa Williams + 58"979 6 Romain Grosjean Haas + 1'12"081 7 Nico Hulkenberg Force India + 1'14"199 8 Valtteri Bottas Williams + 1'15"153 9 Carlos Sainz Toro Rosso + 1'15"680 10 Max Verstappen Toro Rosso + 1'16"833
GP AUSTRALIA F1 2017: LE SFIDE TECNICHE
Dal punto di vista tecnico questo tracciato è molto severo sui freni. Come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella della prima curva, dove c’è una decelerazione (di 4,6 G) di circa 220 km/h da effettuare in poco più di 120 metri: per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 140kg, derivante proprio dalla decelerazione. Dal punto di vista aerodinamico, invece, questo è un tracciato da medio carico, dove anche la trazione potrà influire sul risultato finale.
.
GP AUSTRALIA F1 2017: LE SCELTE PIRELLI
GP AUSTRALIA F1 2017: GLI ORARI
VENERDI' 24 MARZO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 02:00 - 03:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 06:00 - 07:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport 2: 8:15 (PL1) e 10:30 (PL2) SABATO 25 MARZO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 04:00 - 05:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 07:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport 2, 8:15 (PL3) e Rai 2, 14:30 (Qualifiche) DOMENICA 26 MARZO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 07:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RAI 1 a partire dalle 14:00
GP AUSTRALIA F1 2017: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP AUSTRALIA F1 2017: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.