Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Qual è il team di F1 con la coppia di piloti con l’età maggiore?

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini3 Marzo 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Ferrari-F1-2016-Vettel-and-Raikkonen
    Qualche giorno fa l’account twitter ufficiale @F1, in un post della sua rubrica #f1FastFact, ha rivelato la top 5 delle squadre più “anziane”, classificate in base alla somma dell’età dei due piloti.

    Abbiamo pensato di estendere la cosa a tutte le scuderie in griglia, considerando l’età dei piloti nel giorno del Gran Premio d’Australia (particolare menzione per Stoffel Vandoorne, che diventerà 25enne proprio quella domenica) ed i risultati sono molto interessanti.

    I TEAM DI F1, ORDINATI PER LA SOMMA DELLE ETA’ DEI DUE PILOTI

    Toro Rosso: 22 + 22 = 44
    RedBull: 19 + 27 = 46
    Force India: 20 + 27 = 47
    Sauber: 26 + 22 = 48
    Williams: 35 + 18 = 53
    Haas: 30 + 24 = 54
    Renault: 26 + 29 = 55
    Mercedes: 32 + 27 = 59
    McLaren: 35 + 25 = 60
    Ferrari: 29 + 37 = 66

    Il team più anziano è la Ferrari. Non si tratta di un enorme shock: non solo perché Kimi Raikkonen è di gran lunga il pilota più “anziano” in pista dall’alto dei 38 anni che compirà il prossimo ottobre, ma anche perché il team italiano è noto per il suo tradizionalismo e per gli alti standard di esperienza richiesti.
    Poche sorprese anche nell’altro estremo: la Toro Rosso, in quanto team satellite che pesca piloti direttamente dal Red Bull Junior Team, non può che essere la più giovane del campionato.

    A rigor di logica si potrebbe pensare che l’”età” di un team sia in qualche modo legata alla sua posizione nella classifica costruttori: a piloti esperti corrispondono scuderie di successo. Non è infatti un caso che Mercedes e Ferrari abbiano entrambe età elevate. Anzi, il team tedesco ha dimostrato più di ogni alta scuderia quanto ritenga fondamentale un buon bagaglio di esperienza nella categoria per poter essere considerati per un sedile presso di loro: è infatti presumibilmente questo uno dei motivi che li ha spinti a prendere Bottas e non Wehrlein, nonostante quest’ultimo fosse già terzo pilota e collaudatore.

    C’è anche però da dire che, da quando è diventata un top team, RedBull è sempre stata un’eccezione alla regola – e adesso più che mai. Entrambi i piloti sono molto giovani, nonostante abbiano comunque ben otto anni di differenza l’uno dall’altro.
    Non è infatti solo la presenza di Max Verstappen ad abbassare la quota, dal momento che la Williams – l’unica altra scuderia ad avere un pilota teenager – non è altrettanto giovane, preferendo bilanciare l’inesperienza del pilota canadese con l’esperienza di Felipe Massa, richiamato indietro dalla pensione proprio per questo motivo.

    Interessante notare come influisca anche la storia di un team: la Mclaren, nonostante i problemi degli ultimi anni, è seconda solo alla Ferrari, nonostante abbia acquistato una giovane promessa del motorsport, Vandoorne. Se questa classifica fosse stata stilata l’anno scorso, sarebbe stata proprio la scuderia di Woking a stravincere con un’età complessiva di ben 70 anni.
    La dipartita di Button ha forse portato una ventata di aria fresca in casa McLaren, senza però stravolgere le richieste di esperienza.

    In ultimo, mettendo sul tavolo tutte le età dei piloti 2017, salta subito all’occhio che quanto sia giovane lo schieramento di quest’anno: solamente un quarto dei piloti (Raikkonen, Massa, Alonso, Hamilton, Grosjean) che scenderanno in pista a Melbourne avranno raggiunto la soglia dei 30, per aumentare di due unità (Vettel e Hulkenberg) entro Abu Dhabi.

    2017 alonso button F1 ferrari force india haas massa mclare mercedes raikkonen redbull renault scuderie stroll team toro rosso vandoorne verstappen vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1 2017 | L’analisi dei Top Team, dopo le prime prove in pista
    Next Article Mercedes W08: le novità aerodinamiche viste nei primi Test F1
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    F1, Ferrari e Mclaren vi aspettiamo forti e vincenti come un tempo

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    livery_launch_haas_f1_2023 Haas_VF22 Haas_VF21 Haas_VF19 Haas_VF20 Haas_VF18
    ULTIME NOTIZIE F1

    Come funziona la “borraccia” in una Formula 1 [ VIDEO ]

    30 Gennaio 2023

    Oggi al via la vendita dei biglietti per i GP di Formula 1 di Monza e Imola

    30 Gennaio 2023

    F1 2023: Chi sono i piloti di riserva dei 10 Team di Formula 1?

    29 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur racconta i suoi primi giorni in Ferrari [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023

    F1, l’emozione di Vasseur: “In Ferrari tutto è possibile” [ VIDEO ]

    28 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.