É finita anche l’ultima delle quattro giornate dedicate ai primi test invernali di Formula 1 sul circuito del Montmelò a Barcellona.
Nella giornata dichiarata “wet”, in cui la pista è stata bagnata artificialmente per consentire ai team di utilizzare pneumatici da pioggia, Kimi Räikkönen ha fatto registrare il miglior tempo di giornata sulla sua SF70-H nonostante la febbre che lo ha perseguitato per tutta la durata dei test. Le temperature miti hanno contribuito a far asciugare il tracciato, in questo modo le squadre hanno potuto sperimentare i comportamenti delle proprie monoposto in condizioni di asfalto variabili e con le nuove mescole da bagnato Pirelli, che non hanno sempre risposto bene, come riportato soprattutto la team Haas, il più attivo della giornata. É infatti prevista una nuova sperimentazione per quanto riguarda le gomme full wet entro il prossimo GP di Cina.
Quest’ultima giornata di test ha confermato la buona affidabilità della Ferrari, che con il pilota finlandese ha percorso ben 93 giri, dimostrandosi seconda solo alla Haas VF17, anch’essa motorizzata Ferrari.
Nella classifica dei tempi, Ferrari s’impone sulla Red Bull di Max Verstappen e la Renault di Jolyon Palmer montando gomme di mescola soft, mentre è da sottolineare la buona prestazione dell’italiano Antonio Giovinazzi, che con la Sauber C36 ha ottenuto il quinto crono montando gomme a mescola ultra-soft.
A quest’ultima giornata di test non ha partecipato il team Williams poiché l’incidente occorso nella giornata di ieri all’esordiente Lance Stroll ha compromesso la struttura telaistica della FW40, costringendo la squadra a concentrarsi sui prossimi test in programma.
Rimanendo in tema di problemi c’è da segnalare che la scuderia Toro Rosso ha compiuto un solo giro in mattinata con Daniil Kvyat, che poi è stato costretto a fermarsi ai box per problemi alla sua Power Unit Renault, che è stata in seguito sostituita. Campanellino d’allarme anche per i campioni in carica della Mercedes, i quali non hanno praticamente partecipato all’intera sessione mattutina a causa di problemi di natura elettrica sulla W08 EQ power+ di Valteri Bottas. Durante la pausa pranzo infatti la pista è stata nuovamente bagnata per consentire al team Mercedes di effettuare i propri test sul bagnato. A causa di ciò, la squadra capitanata da Toto Wolff nel pomeriggio non si è particolarmente concentrata per ottenere la migliore prestazione.
Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 7 Marzo sempre sul tracciato del Montmelò, in vista della seconda sessione di test invernali.
Test F1 2017 Barcellona - Giovedì 2 Marzo 2017 Pos. Pilota Team Vettura Tempo Gap Gomma Giri 1 Räikkönen Ferrari SF70-H 1:20.872 Soft 93 2 Verstappen Red Bull RB13 1:21.769 +0.897 Soft 85 3 Palmer Renault RS17 1:21.778 +0.906 Soft 39 4 Grosjean Haas F1 VF-17 1:22.309 +1.437 SuperS 118 5 Giovinazzi Sauber C36 1:22.401 +1.529 UltraS 84 6 Perez Force India VJM10 1:22.534 +1.662 Medium 82 7 Vandoorne McLaren MCL32 1:22.576 +1.704 UltraS 67 8 Bottas Mercedes W08 1:23.443 +2.571 Soft 68 9 Hülkenberg Renault RS17 1:24.974 +4.102 Soft 51 10 Kvyat Toro Rosso STR12 no time Wet 1 11 Massa Williams FW40 no time Wet 0 12 Sainz jr Toro Rosso STR12 no time Medium 0
Scritto da: Rovida Mirko