Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test F1, Barcellona (7/3): Massa il più veloce e il più attivo insieme a Vettel

    Mirko RovidaBy Mirko Rovida7 Marzo 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Vettel
    Si è appena conclusa la prima giornata della seconda sessione di test a Barcellona sul tracciato del Montmelò. Per tutta la giornata il clima è rimasto mite e soleggiato, permettendo così a tutti i team di svolgere il lavoro in programma senza particolari impedimenti.

    A guidare la classifica dei tempi segnati è stata inaspettatamente la Williams FW40 guidata da Felipe Massa, che in mattinata ha fermato il cronometro sul tempo di 1’19″726 montando gomme supersoft. Un inizio confortante per la Williams, considerando i primi test abbastanza deludenti per via degli incidenti di Lance Stroll, poiché Massa oggi, oltre ad aver registrato il miglior tempo, è stato il più attivo in pista insieme al ferrarista Sebastian Vettel; entrambi infatti hanno percorso la bellezza di 168 tornate.

    A meno di due decimi dalla cima della classifica dei tempi si trova al secondo posto la Red Bull di Daniel Ricciardo. Il team di Chris Horner si è concentrato sui long run, prevalentemente con gomme soft, senza però esagerare: sono infatti 89 i giri percorsi dalla RB13, che non ha dato particolari problemi legati all’affidabilità.

    Purtroppo non è possibile fare un discorso analogo per il team ufficiale Renault e per la McLaren. Il team francese ha dovuto sostituire la propria Power Unit in mattinata costringendo Jolyon Palmer ad uno stop forzato (nel pomeriggio è toccato a Nico Hulkenberg proseguire il lavoro sulla monoposto riparata), mentre, per quanto riguarda il team di Fernando Alonso e di Stoffel Vandoorne, è triste constatare come sia stato necessario sostituire la Power Unit Honda per l’ennesimo guasto meccanico. In cinque giornate di test la McLaren ha dovuto sostituire ben quattro volte la propria Power Unit Honda. Considerando che il limite di Power Unit utilizzabili nell’arco del campionato sarà proprio fissato a quattro unità, viene naturale pensare che in McLaren stia suonando più di un campanello d’allarme.

    Nella classifica dei tempi seguono la Ferrari di Vettel e la Mercedes di Lewis Hamilton e Valteri Bottas rispettivamente.

    L’inglese della Mercedes non ha compiuto molti giri se paragonati alla prima sessione di test (solo 49 all’attivo) e ha dichiarato ai microfoni inoltre di non essersi trovato a suo pieno agio a bordo della sua W08 per via di piccoli problemi di set-up.

    Rimane da segnalare l’ottimo lavoro svolto da Esteban Ocon per la Force India, il quale è riescito a far segnare il sesto miglior tempo percorrendo ben 142 giri.

    Test F1 2017 Barcellona - Martedì 7 Marzo 2017
    Pos. 	Pilota 	    Team 	Vettura Tempo 	        Gap    Gomma 	Giri 	
    1	Massa	    Williams	FW40	1:19.726		Medium	168
    2	Ricciardo   Red Bull    RB13	1:19.900	+0.174	Soft	89
    3	Vettel	    Ferrari	SF70-H	1:19.906	+0.180	Soft	168	
    4	Hamilton    Mercedes	W08	1:20.456	+0.730	Soft	49
    5	Bottas	    Mercedes	W08	1:20.924	+1.198	Soft	86
    6	Ocon	    Force India	VJM10	1:21.347	+1.621	Soft	142
    7	Hülkenberg  Renault	RS17	1:21.589	+1.863	Soft	58
    8	Magnussen   Haas F1	VF-17	1:21.676	+1.950	Soft	81
    9	Kvyat	    Toro Rosso	STR12	1:21.743	+2.017	SuperS	83
    10	Vandoorne   McLaren	MCL32	1:22.537	+2.811	UltraS	80
    11	Wehrlein    Sauber	C36	1:23.336	+3.610	Soft	47	
    12	Ericsson    Sauber	C36	1:23.630	+3.904	Medium	53	
    13	Palmer	    Renault	RS17	1:24.790	+5.064	Medium	15
    1d165198
    1d165195
    1d165187
    1d165185
    1d165170
    test_f1_barcelona_2017_verstappen_01
    test_f1_barcelona_2017_sauber_02
    test_f1_barcelona_2017_sauber_01
    test_f1_barcelona_2017_sainz_01
    test_f1_barcelona_2017_raikkonen_02
    test_f1_barcelona_2017_raikkonen_01
    test_f1_barcelona_2017_mercedes_01
    test_f1_barcelona_2017_massa_01
    test_f1_barcelona_2017_kimi_01
    test_f1_barcelona_2017_hulk_02
    test_f1_barcelona_2017_hulk_01
    test_f1_barcelona_2017_haas_01
    1d165162
    test_f1_barcelona_2017_ferrari_01
    test_f1_barcelona_2017_bottas_01
    ◄ 1 2 3 ... 25 ►

    Scritto da: Rovida Mirko

    2017 alonso barcellona bottas F1 ferrari ForceIndia hamilton honda hulkenberg massa mclaren mercedes montmelò ocon Palmer redbull renault ricciardo stroll test vandoorne vettel williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleFerrari70 | Monza 1988, un puntino rosso disegnato dal destino
    Next Article Sky presenta una programmazione rock sui motori per il 2017
    Mirko Rovida
    • Twitter

    Mirko Rovida - Da sempre appassionato di corse, con un debole per tutto ciò che di romantico sta dietro la velocità e la competizione motoristica.

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.