Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Cina F1: il Gran Premio dagli occhi della Red Bull e dei suoi piloti

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini4 Aprile 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    verstappen
    Prossima tappa del Circus: Shanghai.
    Dopo il successo Ferrari e la dimostrazione di potenza da parte delle Mercedes, ci si aspetta una maggior visibilità da parte delle Red Bull, partite un po’ in sordina.

    Il Gran Premio di Cina infatti l’anno scorso si era rivelato piuttosto favorevole alle due vetture di Milton Keynes che, per la prima volta nella stagione 2016, erano riusciti a dare fastidio a Mercedes e a Ferrari.

    Ci si ricorderà della partenza fenomenale di Ricciardo dalla seconda casella della griglia di partenza al fianco di Nico Rosberg, grazie alla retrocessione di Hamilton per la sostituzione del motore: ha comandato poi il Gp fino a quando una foratura non lo ha obbligato a rientrare ai box. Ricorderete inoltre la partenza a “torpedo”, secondo la definizione di Sebastian Vettel, di Daniil Kvyat che gli ha permesso di arrivare sul gradino più basso del podio e conquistare il suo ultimo podio per la Red Bull. E infine il magnifico sorpasso ai danni di Hamilton e Massa di Ricciardo (guarda il video) durante la sua scalata verso la quarta posizione finale.

    “Shanghai è una pista che ho imparato ad apprezzare col tempo”, ha dichiarato il pilota australiano. “Quando ci sono stato la prima volta non era tra le mie preferite e non ero normalmente competitivo, ma da quando sono entrato in Red Bull Racing il circuito è diventato un mio punto di forza e ci ho guadagnato alcuni buoni risultati”. Effettivamente su cinque edizioni disputate, solo in un’occasione non è andato a punti, ovvero nel 2012, anno del debutto nella categoria come pilota titolare. Durante invece le sue tre stagioni di permanenza in Red Bull ha collezionato due quarti posti ed un nono posto nel 2015.

    Max Verstappen ha invece solo due edizioni del GP di Cina in tasca, di cui una con esito positivo (P8, 2016) e una con esito negativo (ritiro per rottura del motore a due giri dalla conclusione nel 2015).
    C’è però da sottolineare che il circuito di Shanghai fa parte – insieme a quelli di Melbourne, Sakir e Sochi – di quei tracciati su cui ha corso ancora nel suo periodo Toro Rosso del 2016 e che quindi affronta nel 2017 per la prima volta come pilota Red Bull: chissĂ  che non trovi anche lui la stessa confidenza che ha trovato Ricciardo nel passare dal team satellite a quello principale.

    Certo è che il giovane olandese aspetta con ansia il prossimo weekend: “Mi piace sempre tornare in Cina perché è un posto speciale ed è un tracciato molto bello. Non vedo l’ora di andarci, specialmente perché è ancora l’inizio della stagione ed è ancora tutto nuovo e nulla è ancora stato deciso”.

    Solo il tempo mostrerĂ  il vero potenziale delle Red Bull agli occhi di noi spettatori, quindi non ci resta che stare a guardare, ed attendere.
    verstappen_F1

    2017 cina F1 red bull ricciardo toro rosso verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGP Cina F1 | 360 hotlap video con Daniil Kvyat, Scuderia Toro Rosso
    Next Article Ferrari70 | Le Ferrari F1 8 cilindri (1956-2013)
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilitĂ  sarĂ  la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilitĂ  sarĂ  la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.