Con l’entusiasmo a mille per la vittoria in Australia, il popolo ferrarista arriva in Cina per continuare a sognare il gradino piĂą alto del podio. Dall’altra parte, la Mercedes cerca l’immediato riscatto e mette nel mirino il successo nel GP di Shanghai. Chi deve ancora incontrare i riflettori del grande pubblico è la Red Bull, apparsa sottotono e vogliosa di affermarsi. In Cina, dunque, potremmo aspettarci tutto questo.
Secondo appuntamento del mondiale. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
GP CINA F1 2017: GLI ORARI TV
VENERDI' 7 APRILE 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 04:00 - 05:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 08:00 - 09:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport 1: 8:30 (PL1) e 12:30 (PL2) SABATO 8 APRILE 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 06:00 - 07:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 09:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport 1, 10:15 andrea(PL3) e Rai 2, 14:30 (Qualifiche) DOMENICA 9 APRILE 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 08:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RAI 1 a partire dalle 14:00
GP CINA F1 2017: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP CINA F1: IL CIRCUITO
NOME: 上海奥迪国际赛车场 (= circuito di Shanghai)
TIPOLOGIA: Autodromo
ANNO DI COSTRUZIONE: 2003
LUNGHEZZA: 5.451m
CURVE: 16
CARATTERISTICHE: Circuito con diverse curve veloci e staccate violente. Apprezzato dai piloti
CURIOSITA’: Disegnato sulla base del carattere cinese shĂ ng (上), che forma il nome Shanghai
PRIMO GP CINA: 2004, Shanghai
PRIMO PODIO: 1. R.Barrichello (Ferrari), 2. J.Button (BAR-Honda), 3. K.Raikkonen (Mclaren-Mercedes)
GP CINA F1 2017: GLI ASPETTI TECNICI
Tracciato decisamente severo sui freni. Secondo Brembo, infatti, la frenata più difficile del circuito è quella dopo il lungo rettilineo, (decelerazione di 262 km/h e 4,8 G in 139 metri circa). Particolarmente dura per i piloti, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 139kg, derivante proprio dalla decelerazione. Carico aerodinamico medio-alto. Il picco di utilizzo del motore coincide con il rettilineo, con le PU impiegate al massimo.
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=pQICIswoYfM[/youtube]
.
GP CINA F1 2017: LE SCELTE PIRELLI
SUPERSOFT (Rossa)
SOFT (Gialla)
MEDIUM (Bianca)
GP CINA F1 2016: ORDINE D’ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap 1 06 Nico Rosberg Mercedes winner 2 05 Sebastian Vettel Ferrari + 33"469 3 26 Daniil Kvyat Red Bull + 33"382 4 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 50"128 5 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 54"576 6 19 Felipe Massa Williams + 50"827 7 44 Lewis Hamilton Mercedes + 51"481 8 33 Max Verstappen Toro Rosso + 67"165 9 55 Carlos Sainz Toro Rosso + 62"720 10 77 Valtteri Bottas Williams + 54"933
GP CINA F1: ALBO D’ORO E RECORD
PILOTA CON PIU’ SUCCESSI: Lewis Hamilton (4)
PILOTA CON PIU’ POLE POSITION: Lewis Hamilton (5)
PILOTA CON PIU’ GIRI VELOCI: Lewis Hamilton (2)
PILOTA CON PIU’ PODI: Lewis Hamilton (7)
PILOTA CON PIU’ PUNTI: Lewis Hamilton (117)
COSTRUTTORE CON PIU’ VITTORIE: Ferrari e Mercedes (4)
COSTRUTTORE CON PIU’ POLE POSITION: Mercedes (5)
COSTRUTTORE CON PIU’ GIRI VELOCI: McLaren (3)
COSTRUTTORE CON PIU’ PODI: Ferrari (10)
COSTRUTTORE CON PIU’ PUNTI: McLaren (166)
GIRO VELOCE: 1’32”238, M.Schumacher (Ferrari) il 26 settembre 2004 – in gara
GP CINA F1: CURIOSITA’
Nel GP del 2014, Kamui Kobayashi (18) a bordo della sua Caterham sorpassa la Marussia del compianto Jules Bianchi (17), ma la mossa dell’ultimo giro viene annullata dall’errore della direzione di gara che espone la bandiera a scacchi un giro prima di quanto previsto. Il risultato della gara, infatti, viene stilato in base alla classifica a due giri dal termine.
GP CINA F1 2017: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.