GP Russia F1, libere 3: Ferrari mette pressione alle Mercedes per la pole
Si è da poco conclusa la terza e ultima sessione di prove libere in Russia, sul tracciato di Sochi. Dopo la giornata di ieri la Ferrari è stata ancora una volta protagonista, in grado di piazzare le proprie vetture davanti a tutte le altre. Vettel, Räikkönen, Bottas, Hamilton; così recita dall’alto la classifica dei tempi a fine sessione.
Rispetto alla giornata di venerdì, Mercedes è riuscita ad avvicinare ulteriormente le rosse, con Valtteri Bottas a tre decimi e mezzo da Sebastian Vettel ma in linea con la prestazione ottenuta da Kimi Räikkönen. Il finlandese della Mercedes si è confermato a suo perfetto agio sul tracciato russo, tanto che ha sempre tenuto dietro il compagno di squadra Lewis Hamilton, non impeccabile nella guida in questa mattinata e protagonista di diversi errori al volante della propria W08. Clima di competizione alle stelle dunque all’interno dei box Ferrari e Mercedes, poiché i dati raccolti in tutte le sessioni di prove libere fanno ben sperare circa una lotta all’ultimo centesimo per la pole position, soprattutto considerando che in Q3 le frecce d’argento hanno sempre dimostrato di avere qualche asso in più nella manica.
Aria abbastanza pesante invece nei box della Red Bull. La performance dimostrata fino a questa mattina da parte del team di Milton Keynes infatti non dà alcuna sicurezza sullo stato di forma attuale della RB13 di Max Verstappen e soprattutto di Daniel Ricciardo. A inserirsi tra le due Red Bull infatti son state la Williams di un ottimo Felipe Massa e addirittura la Renault di un sempre più in forma Nico Hülkenberg. Se a questo aggiungiamo i problemi di affidabilità mostrati dalla Power Unit Renault (Jolyon Palmer costretto ai box per tutta la sessione nonostante il duro lavoro dei meccanici Renault durante tutta la notte e Ricciardo costretto a fermarsi a bordo pista per uno spegnimento improvviso della sua Red Bull) sembra più che normale aspettarsi un pizzico di preoccupazione sui volti di Christian Horner, team principal della Red Bull, nelle prossime ore.
Problemi anche per il team Haas, che soprattutto con Romain Grosjean è sembrata non aver ancora risolto i problemi con l’impianto frenante che dall’anno scorso caratterizzano il progetto del team americano. Dopo un’opaca parentesi con Carbon Industries, il team Haas è tornato a montare Brembo sulle proprie vetture, ma i problemi e le fumate nere a ogni staccata continuano a condizionare la performance dei propri piloti senza dar loro pace.
GP RUSSIA F1 2017 - Sabato 29 Aprile 2017 - LIBERE III Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri 1 05 Sebastian Vettel Ferrari 1'34"001 17 2 07 Kimi Raikkonen Ferrari +00"337 1'34"338 16 3 77 Valtteri Bottas Mercedes +00"363 1'34"364 20 4 44 Lewis Hamilton Mercedes +00"541 1'34"542 19 5 33 Max Verstappen Red Bull +01"451 1'35"452 21 6 19 Felipe Massa Williams +01"470 1'35"471 17 7 27 Nico Hulkenberg Renault +01"661 1'35"662 15 8 03 Daniel Ricciardo Red Bull +01"829 1'35"830 24 9 55 Carlos Sainz Toro Rosso +02"163 1'36"164 20 10 20 Kevin Magnussen Haas +02"555 1'36"556 19 11 18 Lance Stroll Williams +02"648 1'36"649 19 12 31 Esteban Ocon Force India +02"675 1'36"676 22 13 26 Daniil Kvyat Toro Rosso +02"845 1'36"846 18 14 14 Fernando Alonso McLaren +02"868 1'36"869 12 15 11 Sergio Perez Force India +02"961 1'36"962 21 16 08 Romain Grosjean Haas +03"163 1'37"164 20 17 2 Stoffel Vandoorne McLaren +03"181 1'37"182 15 18 09 Marcus Ericsson Sauber +03"502 1'37"503 21 19 94 Pascal Wehrlein Sauber +03"656 1'37"657 17 20 30 Jolyon Palmer Renault 4
Scritto da: Rovida Mirko