Sabato 6 e domenica 7 maggio l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ospiterà la seconda edizione dell’Historic Minardi Day, la kermesse dedicata a piloti, fan, collezionisti ed appassionati che vogliono rivivere dal vivo le emozioni legate alla storia della Formula 1 e del team faentino fondato da Gian Carlo Minardi.
I motori delle potenti vetture di F1, F2, F3 e GT Storiche si accenderanno a partire dalle ore 9.00 di sabato 6 maggio per spegnersi solamente alle 18:30 di domenica 7. Grazie alla formula con paddock e box aperti ci sarà per tutti la possibilità di toccare con mano le vetture che hanno fatto la storia del motorsport. E non mancheranno numerose novità.
HISTORIC MINARDI DAY: Piloti e ingegneri in pista
Come lo scorso anno, tutti gli appassionati presenti avranno la possibilità di incontrare nel paddock e nei box ingegneri e piloti che hanno concretamente vissuto la storia della Formula 1.
Nel 2016 furono ben 27 i piloti presenti in autodromo e quest’anno, stando a quanto appreso da CircusF1, potrebbero essere anche di più.
Indiscrezioni parlano anche della presenza di piloti del calibro di Emanuele Pirro, Alessandro Nannini, Jarno Trulli, Riccardo Patrese oltre ai confermatissimi ingegneri Aldo Costa e Gabriele Tredozi.
HISTORIC MINARDI DAY: Le novità 2017
Minardi Classic – In collaborazione col Club Romagnolo Auto e Moto d’Epoca, sabato 6 maggio oltre 40 vetture d’epoca come l’Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport Spider Zagato sfileranno in un percorso che si snoderà per oltre 70 chilometri fra le splendide colline romagnole toccando magnifici borghi medievali e città d’arte. Le vetture resteranno in mostra all’interno del paddock per l’intera durata della manifestazione.
Live Music Show – Nella serata di sabato 6 maggio, quando si spegneranno i motori, nel Paddock si accederanno i riflettori del Live Music Show che vedrà sul Minardi Live Stage Dedo & The Megaphones ed una Guest Star d’eccezione, Max Gazzè.
“Gara” fotografica – Aperta a tutti gli appassionati che parteciperanno all’Historic Minardi Day.
Area Simulatori – Attraverso diverse postazioni di simulatori equipaggiati con hardware Carman-Ak Informatica, sarà possibile sfidarsi sul circuito del Santerno con le mod Asr formula, il tutto supportato dal portale GTItalia.org partner specializzato nel simracing.
Info su minardiday.it