Da qualche tempo è stato messo a disposizione a questo indirizzo web un sondaggio d’opinione rivolto a tutti i fan e sviluppato dalla GPDA in collaborazione con Motorsport.com. GiĂ due anni fa era stata provata questa esperienza, pubblicizzata in pompa magna durante il Gran Premio di Montecarlo di quella stagione.
Molti parteciparono, chi scrive incluso. Molti stanno partecipando e parteciperanno all’edizione 2017. BenchĂ© noi di Circus Formula Uno non amiamo far pubblicitĂ alla concorrenza – concedeteci la licenza poetica, suvvia – vi invitiamo a partecipare al sondaggio della GPDA e di Motorsport.com, però vogliamo anche seguire una nostra strada. Beh, piĂą che strada si tratta di un sentiero, che inizia proprio due anni fa, assieme al primo sondaggio per i fan della Formula Uno, il Global Fan Survey 2015.
Cosa è successo da allora? Cosa è cambiato?Â
Due anni sono passati. Raikkonen è ormai un affidabile padre di famiglia, Massa è stato rifiutato perfino dalla pensione (sì vabbè, l’hanno richiamato, come no!), ci è stato sottratto il profeta Maldonado e Vettel non ha ancora imparato a scegliere la giusta taglia delle camicie. Dennis è stato estromesso dalla sua McLaren, la Manor è purtroppo fallita e perfino Bernie se n’è andato: l’unica cosa che è rimasta è la pochezza in termini di prestazioni e affidabilità dei propulsori Honda. Rosberg ci ricorda ogni giorno perché la sua vita con la coppa è bellissima (la Coppa di campione del mondo , non il derivato del suino: facciamo a capirci da subito), c’è di nuovo un Italiano in griglia (bravo e pure bello, che non guasta) e Hamilton… Beh, Hamilton è Hamilton!
Due anni sono passati dall’ultimo Global Fan Survey della GPDA, che non è diventata la Grana Padano Degustatori Assaggiatori ma è rimasta la Grand Prix Driver’s Association, con i suoi sondaggi per appassionati promossi per dare ai nuovi Capoccioni Eminentissimi, che promettono mirabilie a giorni alterni, le giuste indicazioni su cosa vuole davvero il popolo della Formula Uno.
Due anni fa qualcuno pensò che il sondaggio ufficiale era cosa buona, ma che occorreva anche portare un po’ di sana allegria e ironia in questo ingessato Circus, così questo qualcuno s’inventò un sondaggio F1 alternativo, lo chiamò Sondaggione quale specchio delle proprie – assurdamente elevate – aspettative e lo diffuse online. Il popolo della Formula Uno, quella piccola fetta di popolo che ne venne a conoscenza, lo apprezzò, si divertì e passò al lato oscuro della scemenza.Â
Riemerso dalle ceneri di una genialitĂ passata, corroborato dal sacro fuoco della bizzarria e armato delle potenti lame dell’ironia, l’unico, inimitabile e insuperabile Sondaggione è, quindi, tornato, stavolta ospitato da questo blog. Eccolo a voi, pertanto, il Sondaggione 2.0 – La Formula Uno che cercavo ma quando ho chiamato non era in casa.Â
Se volete partecipare, cliccate qui
Il motorsport è una cosa seria, è rischio, fatica, impegno. Ma è anche gioia, condivisione e divertimento. Il Sondaggione condivide questo spirito: vuole ridere con voi riflettendo, non deridere le vostre riflessioni. E noi vi siamo grati per l’attenzione che ci vorrete dare, anche partecipando a questa iniziativa.