E’ tutto pronto a Milano per l’inaugurazione della mostra fotografica “Wow Gilles!“, che aprirà le porte al pubblico il prossimo 21 aprile presso lo Spazio Oberdan in viale Vittorio Veneto 2. La mostra, promossa da ViDi con il patrocinio di ACI Milano, è dedicata a tutti quegli appassionati che desiderano ripercorrere la vita e la carriera di Gilles Villeneuve attraverso le fotografie di Ercole Colombo ed i testi del giornalista Giorgio Terruzzi.
Circa 170 immagini che faranno salire ai visitatori la classica “Febbre Villeneuve”, mai guarita nel cuore e nella memoria di chi ha potuto ammirare le gesta del campione canadese della Ferrari, scomparso tragicamente a Zolder (Belgio) l’8 maggio 1982.
Fotografie che ritraggono non solo il pilota, ma anche l’uomo ed un padre molto affezionato ai valori della famiglia. L’esposizione raccoglie alcuni degli scatti più belli di Gilles dal 1950 al 1982, ovvero dal suo anno di nascita alla sua morte, passando per le immancabili foto dell'”aviatore” a bordo delle sue amate Ferrari. Un vero e proprio archivio di assoluto valore storico, arricchito dalla presenza di ricordi e cimeli provenienti direttamente dal Museo Villeneuve di Berthierville, cittadina canadese del Quebec situata a pochi passi dal luogo di nascita del compianto campione.
La mostra offrirà quindi la possibilità di viaggiare nel tempo con Villeneuve fino al 1982, per poi spostarsi idealmente in uno spazio dedicato al figlio Jacques. Oltre alla presenza delle foto di Gilles e del motore della sua Ferrari 126CK del 1981, ci sarà infatti una sezione riservata alla carriera di Jacques Villeneuve, campione del mondo di Formula 1 1997.
Un evento assolutamente imperdibile per tutti i tifosi ed ammiratori della famiglia canadese, e che rimarrà aperto al pubblico fino al 16 luglio 2017.
In seguito riportiamo alcune informazioni principali per poter visitare la mostra “Wow Gilles!”:
Date di apertura: dal 21 aprile al 16 luglio 2017
Luogo della mostra: Milano, viale Vittorio Veneto 2 (Spazio Oberdan) https://www.google.it/maps/place/Spazio+Oberdan/@45.4754326,9.2017462,17z/data=!3m1!4b1!4m5!3m4!1s0x4786c6b8a5a77531:0x67de45d75047fced!8m2!3d45.4754326!4d9.2039349
Orari di apertura
da martedì a venerdì (11.00-13.00 / 14.00-19.00)
sabato e domenica (orario continuato, 11.00-20.00)
chiuso il lunedì
Prezzi biglietti:
– Intero – 11,00 euro
– Ridotto – 9,00 euro (dai 13 ai 18 anni, over 65 e gruppi da 15 a 30 persone)
– Scuole e bambini – 6,00 euro (bambini dai 6 ai 12 anni)
Biglietti gratuiti riservati a: Giornalisti muniti di tesserino, accompagnatori gruppi adulti (uno per gruppo), accompagnatori scolaresche (due per gruppo), bambini sotto ai 6 anni, visitatori disabili muniti di certificazione attestante un’invalidità superiore al 74%, accompagnatore del visitatore disabile (solo in caso di non autosufficienza di quest’ultimo)
Sito internet della mostra: wowgilles.com
Mostra realizzata da ViDi – Visit Different con il patrocinio di ACI Milano.
A cura di Ercole Colombo e Giorgio Terruzzi