Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1, Gp Monaco 2017 | La cronaca della gara di Monte Carlo vinta da Vettel

    Simone BettiniBy Simone Bettini28 Maggio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP MONACO F1/2017
    La Ferrari torna a vincere a Monaco sedici anni dopo l’ultima vittoria di Michael Schumacher nel 2001. Il risultato finale viene deciso in gran parte, come spesso accade sul circuito di Monte Carlo, alla prima curva dopo lo spegnimento dei semafori. Kimi Raikkonen parte benissimo e tiene la prima posizione, davanti al compagno di squadra Sebastian Vettel che lo bracca con cautela.

    Tutti i piloti passano indenni la prima curva, tra questi Kevin Magnussen si fa notare per la prontezza al via che gli consente di guadagnare due posizioni su Nico Hulkenberg e Daniil Kvyat. Al termine del primo dei settantotto giri Jenson Button, partito dalla corsia dei box, e Pascal Wehrlein effettuano la prima sosta, sperando di poterne essere avvantaggiati in caso di Safety Car.

    Per i primi 15 giri la gara non riserva sorprese: Raikkonen chiude un giro veloce e Vettel lo migliora il giro successivo. Dietro di loro i distacchi fra Valtteri Bottas, Max Verstappen e Daniel Ricciardo si stabilizzano intorno ai 2 secondi. Al 16° giro la Renault di Hulkenberg manifesta problemi al motore che costringono il pilota tedesco ad accostare la sua macchina vicino alle barriere prima dell’ingresso del tunnel. Vengono esposte per qualche giro le bandiere gialle che non impediscono però alle Ferrari di aumentare il proprio vantaggio su Bottas.

    Arrivati al 25° giro Raikkonen e Vettel incontrano i primi doppiati (Button e Wehrlein) che costringono i piloti del cavallino ad abbassare il passo. Ne approfitta Bottas che riduce il gap da Vettel fino a 1,6 secondi. Sembra però una gara sotto controllo quella della Ferrari perché, passati tre giri dopo l’avvicinamento della Mercedes numero 77, entrambe le macchine riescono ad abbassare i tempi e ricostruire il vantaggio. Il più veloce in gara è però Verstappen che al giro 32, arrivato a poco più di un secondo di ritardo da Bottas, viene chiamato ai box per montare le gomme supersoft. Il tentativo di under-cut sul finlandese della Mercedes però non va a buon fine a causa della maggior velocità dei meccanici del team tedesco nella sostituzione degli pneumatici. Il pilota olandese della Red Bull è ora 6° ancora dietro a Bottas.

    Alla 34^ tornata Raikkonen effettua il pit-stop per proteggere la posizione su Bottas, mentre Ricciardo inizia a spingere facendo segnare il miglior tempo in gara. Per quattro giri l’australiano è il più veloce in pista e quando esce dai box dopo la sosta si trova in 3^ posizione, davanti a Bottas e Verstappen. Quest’ultimo s’infuria durante un teamradio per la strategia che lo ha visto sfavorito rispetto al compagno, il quale però è riuscito così a sorpassare una Mercedes. L’unico a tenere il passo di Ricciardo in questi giri è Vettel che, dopo aver spinto come se si trovasse in qualifica, si ferma ai box e al rientro in pista resta il leader del Gran Premio di Monaco davanti a Raikkonen.

    Vettel con la nuova gomma tiene un ritmo nettamente più veloce degli altri e allunga su Raikkonen mentre Lewis Hamilton, dopo una gara anonima, si ferma ai box al 47° giro riuscendo a prendere la 7^ posizione su Romain Grosjean. Quando mancano meno di 30 giri alla bandiera a scacchi la gara sembra poter riservare ancora qualche sorpresa. Hamilton inizia a recuperare il gap su Carlos Sainz, autore di una gara strepitosa nel mantenere la 6^ posizione, Verstappen riesce ad attaccarsi a Bottas per il 4° posto e Ricciardo riduce il vantaggio di Raikkonen a 1,5 secondi per il secondo gradino del podio. Con queste tre battaglie sul filo dei millesimi prosegue il Gp.

    Al 60° giro Button tenta il sorpasso su Wehrlein ma causa un contatto che ribalta la vettura del tedesco sulle barriere del circuito: l’entrata della Safety Car è inevitabile. Durante i giri necessari allo spostamento della Sauber – Wehrlein dopo qualche minuto rassicura di star bene via radio – Verstappen effettua un secondo pit-stop per montare una gomma ultrasoft nel tentativo di sopravanzare Bottas alla ripartenza. Quando viene dato l’ordine di sdoppiarsi ai piloti delle retrovie, Marcus Ericsson inciampa in un errore che neanche lui riesce a spiegare al team andando lungo in curva 1. Ritarda così il rientro della Safety Car e a questo punto i ritirati sono: Hulkenberg, Wehrlein, Button e Ericsson.

    La Safety Car torna ai box e riparte la gara. Vettel e Raikkonen tengono le prime due posizione, dietro a loro Bottas va al bloccaggio per difendersi da un minaccioso Verstappen e Ricciardo tocca un muro mentre viene attaccato da Bottas in uscita da curva 1. Il sandwich tra le Red Bull mette in difficoltà Bottas che non può spingere e le posizioni si congelano. Intanto Stoffel Vandoorne su McLaren termina la sua corsa a causa di un lungo alla Santa Devota.

    L’ultima emozione del Gran Premio la regala Sergio Perez che, dopo una gara in rimonta per un problema all’ala anteriore, quando mancano meno di 6 giri al termine attacca Kvyat causandone il ritiro. Per il messicano è necessario un pit-stop supplementare che gli impedisce di continuare la sua striscia di gare consecutive nella top10, mentre per Kvyat sfumano dei punti importanti per il Campionato Costruttori, che vanno invece a vantaggio di Felipe Massa su Williams e Magnussen su Haas. Davanti a loro completa la zona punti Grosjean in 8^ posizione. Sfortunato Esteban Ocon che senza la foratura al giro 40 avrebbe potuto aumentare i suoi punti in Classifica Piloti, come Jolyon Palmer che resta fermo a quota zero. Per il giovane pilota Williams Lance Stroll arriva il quarto ritiro stagionale, stavolta però non sembra sua la responsabilità, sebbene ancora una volta non si sia dimostrato all’altezza.

    Il Gran Premio si conclude con la doppietta Ferrari e il podio di Ricciardo su Red Bull, ma il teamradio di Hamilton al 78° giro ci ricorda che c’è anche lui. Il messaggio al rivale Vettel è chiaro: “La battaglia non è finita”.

    GP MONACO F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 28 Maggio 2017
    Pos     Pilota 	           Team 	  Tempo/Gap
    1	05	Sebastian Vettel  Ferrari	1h44'44"340	
    2	07	Kimi Raikkonen	  Ferrari	+ 3"145
    3	03	Daniel Ricciardo  Red Bull	+ 3"745
    4	77	Valtteri Bottas	  Mercedes	+ 5"517
    5	33	Max Verstappen	  Red Bull	+ 6"199
    6	55	Carlos Sainz	  Toro Rosso	+ 12"038	
    7	44	Lewis Hamilton	  Mercedes	+ 15"801
    8	08	Romain Grosjean	  Haas	        + 18"150
    9	19	Felipe Massa	  Williams	+ 19"445
    10	20	Kevin Magnussen	  Haas	        + 21"443	
    11	30	Jolyon Palmer	  Renault	+ 22"737
    12	31	Esteban Ocon	  Force India	+ 23"725	
    13	11	Sergio Perez	  Force India	+ 39"089	
    14	18	Lance Stroll	  Williams	Ritirato		
    15	26	Daniil Kvyat	  Toro Rosso	Ritirato		
    16	2	Stoffel Vandoorne McLaren	Ritirato		
    17	09	Marcus Ericsson	  Sauber	Ritirato		
    18	22	Jenson Button	  McLaren	Ritirato		
    19	94	Pascal Wehrlein	  Sauber	Ritirato		
    20	27	Nico Hulkenberg	  Renault	Ritirato 
    
    CLASSIFICA PILOTI F1 2017
    1	Sebastian Vettel	129
    2	Lewis Hamilton	        104
    3	Valtteri Bottas	        75
    4	Kimi Raikkonen	        67
    5	Daniel Ricciardo	52
    6	Max Verstappen	        45
    7	Sergio Perez	        34
    8	Carlos Sainz	        25
    9	Felipe Massa	        20
    10	Esteban Ocon	        19
    11	Nico Hulkenberg	        14
    12	Romain Grosjean	        9
    13	Kevin Magnussen	        5
    14	Pascal Wehrlein	        4
    15	Daniil Kvyat	        4
    16	Jolyon Palmer		0
    17	Lance Stroll		0
    18	Marcus Ericsson	       	0
    19	Fernando Alonso	        0
    20	Antonio Giovinazzi	0
    21	Stoffel Vandoorne	0
    
    CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2017
    1	Ferrari	               196
    2	Mercedes	       179
    3	Red Bull/Renault	97
    4	Force India/Mercedes	53
    5	Toro Rosso/Renault	29
    6	Williams/Mercedes	20
    7	Renault	                14
    8	Haas/Ferrari	        14
    9	Sauber/Ferrari	         4
    10	McLaren/Honda	         0

    GP MONACO F1 2017 – LE FOTO

    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    GP MONACO F1/2017
    1 2 ►

    Scritto da: Simone Bettini

    2017 F1 monaco
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1, Gp Monaco 2017 | Doppietta Ferrari: Vettel vince davanti a Raikkonen. Mercedes sconfitta
    Next Article Il Gp di Monaco F1, raccontato con i #MEME di @FormulaHumor
    Simone Bettini

    Simone Bettini - Appassionato di F1 sin da piccolo, negli ultimi anni mi sono concentrato sulla sua storia con l'obiettivo di trasformare la passione in lavoro.

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.