Al Gran Premio di Monaco F1 2017 è doppietta Ferrari. Sebastian Vettel ha vinto a Monte Carlo davanti al compagno Kimi Raikkonen. Mercedes sconfitta con i due piloti giù dal podio. Vettel e Ferrari leader del mondiale piloti e costruttori.
Un’ora, 44 minuti, 44 secondi. E’ questo il tempo finale con il quale Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio più prestigioso dell’anno. Non solo una vittoria però per la Ferrari ma una pesante doppietta che, qui a Monaco, così come la vittoria, mancava da troppo tempo: 16 lunghi anni!
E quel “44”, presente oggi per ben due volte nel tempo finale del tedesco di Maranello è anche il numero di gara del suo rivale al titolo, Lewis Hamilton. L’inglese oggi è giunto solamente 7°, dopo la pessima qualifica di sabato (14° tempo)!
Sul podio oggi con i due ferraristi si è rivista una Red Bull: Daniel Ricciardo, dopo un 5° tempo sulla griglia di partenza, ha chiuso davanti a Valtteri Bottas, Max Verstappen e Carlos Sainz.
A punti anche Hamilton 7°, le due Haas con Romain Grosjean 8° e Kevin Magnussen 10° e Felipe Massa che ha portato la sua Williams al traguardo in nona posizione.
VETTEL E LA SUA GRANDE VOGLIA DI UN MONDIALE IN ROSSO
Solo 43 millesimi lo avevano privato sabato dalla conquista della pole position. Un nulla il distacco dal suo compagno di squadra, Raikkonen, che era riuscito a fare meglio di lui. Quest’anno però va così: non è un caso che chi è transitato secondo alla prima curva, per ben quattro gare sulle sei sin qui disputate, abbia poi vinto il Gran Premio. E’ accaduto così anche questa volta: boccone amaro per Raikkonen, grande vittoria in ottica mondiale per Vettel.
Su un tracciato dove è impossibile superare, il tedesco della Ferrari ha saputo sfruttare al meglio la sua “voglia di mondiale” in 5 giri decisivi, quelli nei quali è rimasto in pista dopo che il compagno aveva pittato al giro numero 35. Pochissime tornate nella quali Vettel ha saputo fare la differenza, scaricando a terra tutto il potenziale della sua Ferrari SF70H e l’extra boost del suo piedino destro. Il bottino era troppo ghiotto, il suo rivale (Hamilton) era in difficoltà e bisognava quindi giocarsi il tutto per tutto per allungare quanto più possibile in classifica piloti. FATTO, con grinta, passione, determinazione e senza il ben che minimo errore. Sì, perché a Monte Carlo è un attimo! E invece oggi, al termine di 78 lunghissimi giri, Vettel è là su, in cima alla classifica mondiale piloti F1 con 129 punti contro i 104 di uno sconfitto Hamilton!
La doppietta Ferrari, anche se Raikkonen non era certo al settimo cielo sul podio, è lì a confermare quanto il finlandese sia un grande pilota, un vero uomo squadra che sa e saprà portare via punti preziosi agli avversari! Bravo Kimi e… siamo certi che il primo gradino del podio presto ospiterà anche te! Lo meriti, eccome se lo meriti!
RICCIARDO RIDIMENSIONA VERSTAPPEN
Max Verstappen è un fenomeno. Ok, nulla da ridire! Dopo sei gare però, guardando l’ordine d’arrivo del Gran Premio di Monaco e guardando soprattutto la classifica mondiale piloti, vediamo un Daniel Ricciardo davanti al giovanissimo pilota olandese. L’australiano ha 52 punti, 7 in più del compagno. Il mondiale è ancora lungo ma in questa prima parte Ricciardo non ha certo sfigurato … anzi! Il suggerimento però è quello di “cambiare aria” perché nel momento in cui la Red Bull sarà vincente, il team punterà decisamente su Max, come già visto in passato con Seb!
MERITANO UNA CITAZIONE
– BUTTON | Al rientro sulla macchina di Alonso, volato a Indianapolis, fa solo una cosa buona: la qualifica. In gara naviga in ultima posizione per tutta la gara e poi tenta un sorpasso dopo passare non si può, mandando l’incolpevole Wehrlein a testa in “giù” contro le barriere all’ingresso del tunnel! Da cartellino rosso!
– SAINZ | Sesto al via, dietro i grandi. Sesto al traguardo, dietro ai grandi e davanti a Hamilton. Il ragazzo migliora di gara in gara ed è maturo e pronto per un Top Team. Ci sarà spazio per lui? La Renault aveva già puntato gli occhi su di lui lo scorso anno…
– HAAS | Due monoposto a punti non è davvero male, visto anche che i punti di Monaco valgono l’aggancio in classifica con Renault all’ottavo posto.
– FORCE INDIA | Arriva il primo zero, dopo cinque gare a punti. Il potenziale comunque c’è e a Monte Carlo ci può anche stare!
GP MONACO F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 28 Maggio 2017 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 05 Sebastian Vettel Ferrari 1h44'44"340 2 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 3"145 3 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 3"745 4 77 Valtteri Bottas Mercedes + 5"517 5 33 Max Verstappen Red Bull + 6"199 6 55 Carlos Sainz Toro Rosso + 12"038 7 44 Lewis Hamilton Mercedes + 15"801 8 08 Romain Grosjean Haas + 18"150 9 19 Felipe Massa Williams + 19"445 10 20 Kevin Magnussen Haas + 21"443 11 30 Jolyon Palmer Renault + 22"737 12 31 Esteban Ocon Force India + 23"725 13 11 Sergio Perez Force India + 39"089 14 18 Lance Stroll Williams Ritirato 15 26 Daniil Kvyat Toro Rosso Ritirato 16 2 Stoffel Vandoorne McLaren Ritirato 17 09 Marcus Ericsson Sauber Ritirato 18 22 Jenson Button McLaren Ritirato 19 94 Pascal Wehrlein Sauber Ritirato 20 27 Nico Hulkenberg Renault Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2017 1 Sebastian Vettel 129 2 Lewis Hamilton 104 3 Valtteri Bottas 75 4 Kimi Raikkonen 67 5 Daniel Ricciardo 52 6 Max Verstappen 45 7 Sergio Perez 34 8 Carlos Sainz 25 9 Felipe Massa 20 10 Esteban Ocon 19 11 Nico Hulkenberg 14 12 Romain Grosjean 9 13 Kevin Magnussen 5 14 Pascal Wehrlein 4 15 Daniil Kvyat 4 16 Jolyon Palmer 0 17 Lance Stroll 0 18 Marcus Ericsson 0 19 Fernando Alonso 0 20 Antonio Giovinazzi 0 21 Stoffel Vandoorne 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2017 1 Ferrari 196 2 Mercedes 179 3 Red Bull/Renault 97 4 Force India/Mercedes 53 5 Toro Rosso/Renault 29 6 Williams/Mercedes 20 7 Renault 14 8 Haas/Ferrari 14 9 Sauber/Ferrari 4 10 McLaren/Honda 0
GP MONACO F1 2017 – LE FOTO