Nonostante Lewis Hamilton invocasse da tempo il confronto ruota a ruota con Sebastian Vettel, e nonostante i due fossero quasi sempre appaiati in gara sin dall’inizio di questo campionato, si è dovuto attendere il GP di Spagna per vedere i due campioni lottare davvero tra loro in pista.
Al Montmelò si è aperto il sipario per il primo duello vero e proprio tra i due campioni e il risultato non ha deluso le aspettative di tutti gli appassionati, perché quella andata in scena sul tracciato catalano è stata una battaglia senza esclusione di colpi, a partire dalla partenza bruciante di Vettel al via. Il tedesco allo start è stato impeccabile: spunto bruciante allo spegnimento dei semafori e ottima chiusura di traiettoria su entrambe le Mercedes in curva 1. Una partenza da manuale.
I giri seguenti hanno tenuto tutti gli spettatori con il cuore in gola poiché nessuno dei due contendenti al titolo ha mai mostrato la minima intenzione di lasciar nemmeno un millesimo all’avversario; i team radio affannati di un Lewis Hamilton lanciato all’inseguimento hanno dato benissimo l’idea di cosa questo confronto significhi per i due campioni del mondo. I piloti attualmente più in forma del circus con le due vetture più veloci, il terzo a completare il podio è infatti Daniel Ricciardo, unico pilota non doppiato in pista ma comunque a 76 secondi dal vincitore del GP.
É però all’uscita del secondo pit stop del Ferrarista che il confronto è entrato nel vivo: con i due, uno a fianco all’altro in curva 1, entrambi aggressivi, agguerriti per prevalere a tutti i costi l’uno sull’altro, ma mai scorretti. Sebastian Vettel accompagna fuori pista il rivale, con contatto ma senza esagerare, dando così il “la” per lo scontro che tutti aspettavano con trepidazione.
Il resto è Formula 1. Si può parlare di strategie efficaci o no, si può parlare di Virtual Safety Car inadeguate o meno, si può parlare di giochi di squadra, graditi in certe occasioni mentre altre volte quasi maledetti, ma lo scontro in pista tra i due nel finale c’è stato e ci sarebbe stato in ogni caso. Lewis Hamilton è stato il vincitore in Spagna. Un sorpasso su Vettel di pura potenza, una Freccia d’Argento scagliata negli scarichi della rossa di Maranello con una forza tale da non permettere al tedesco alcuna possibile manovra di difesa. Una vittoria che entrambi avrebbero meritato ma che questa volta è stata conquistata dall’inglese di casa Mercedes.
Numeri alla mano, ora Vettel conduce il mondiale per soli 6 punti: questo è il resoconto a seguito del primo vero e proprio duello tra Sebastian Vettel e Lewis Hamilton in questo 2017; e tra stima reciproca e rispetto, estro e talento mai in discussione, questo è il duello che la Formula 1 di oggi si merita.
GP SPAGNA F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 14 Maggio 2017 Pos Pilota Team Tempo/Gap 1 Lewis Hamilton Mercedes 1:35'56"497 2 Sebastian Vettel Ferrari + 3"490 3 Daniel Ricciardo Red Bull + 75"820 4 Sergio Perez Force India + 1 giro 5 Esteban Ocon Force India + 1 giro 6 Nico Hulkenberg Renault + 1 giro 7 Carlos Sainz Toro Rosso + 1 giro 8 Pascal Wehrlein Sauber + 1 giro 9 Daniil Kvyat Toro Rosso + 1 giro 10 Romain Grosjean Haas + 1 giro 11 Marcus Ericsson Sauber + 2 giri 12 Fernando Alonso McLaren + 2 giri 13 Felipe Massa Williams + 2 giri 14 Kevin Magnussen Haas + 2 giri 15 Jolyon Palmer Renault + 2 giri 16 Lance Stroll Williams + 2 giri 17 Valtteri Bottas Mercedes Ritirato 18 Stoffel Vandoorne McLaren Ritirato 19 Max Verstappen Red Bull Ritirato 20 Kimi Raikkonen Ferrari Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2017 1 Sebastian Vettel 104 2 Lewis Hamilton 98 3 Valtteri Bottas 63 4 Kimi Raikkonen 49 5 Daniel Ricciardo 37 6 Max Verstappen 35 7 Sergio Perez 34 8 Esteban Ocon 19 9 Felipe Massa 18 10 Carlos Sainz 17 11 Nico Hulkenberg 14 12 Romain Grosjean 5 13 Pascal Wehrlein 4 14 Kevin Magnussen 4 15 Daniil Kvyat 4 16 Marcus Ericsson 0 17 Lance Stroll 0 18 Fernando Alonso 0 19 Antonio Giovinazzi 0 20 Jolyon Palmer 0 21 Stoffel Vandoorne 0 CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2017 1 Mercedes 161 2 Ferrari 153 3 Red Bull/Renault 72 4 Force India/Mercedes 53 5 Toro Rosso/Renault 21 6 Williams/Mercedes 18 7 Renault 14 8 Haas/Ferrari 9 9 Sauber/Ferrari 4 10 McLaren/Honda 0
GP SAPGNA F1 2017 – LE FOTO
Scritto da: Rovida Mirko