É abbastanza recente la notizia ufficiale che McLaren rispetterà la partnership con Honda anche nella prossima stagione. Sono infatti ormai scaduti i termini per i team per dichiarare le motorizzazioni del 2018 e le voci che circolavano negli ultimi tempi, circa un possibile accordo tra McLaren e Mercedes, sono state del tutto smentite, sia dal team inglese sia dai vertici del costruttore tedesco.
Honda ha preso sul serio l’impegno di rimanere nel circus a lungo termine, e l’accordo siglato con la Sauber in vista della prossima stagione ne è la conferma. Sfortunatamente però, l’avventura intrapresa dai motoristi giapponesi in questi ultimi tre anni non si è dimostrata né all’altezza del circus né all’altezza delle aspettative delle parti in gioco, piloti compresi. Poiché è ormai ben nota l’insofferenza di Fernando Alonso all’interno del team, viene spontaneo domandarsi che cosa pensi davvero il campione spagnolo riguardo al suo futuro.
La partecipazione imminente alla prossima 500 miglia di Indianapolis può essere considerata un indizio importante per capire meglio il due volte campione del mondo: Alonso vuole mettersi ancora in gioco, perché ha fame di competizione, di vittorie personali e di adrenalina. Ingredienti che McLaren in questi ultimi anni non è stata in grado di offrire, e che difficilmente potrà esserlo in un futuro prossimo.
Per questa stagione le speranze di una resurrezione McLaren sono tanto scarse quanto necessarie; basta considerare che, dopo l’ottima prestazione di Pascal Wehrlein a punti in Spagna con la Sauber, il team di Woking è attualmente l’unica squadra ancora a quota 0 punti in campionato. Gli aggiornamenti della Power Unit Honda previsti per il GP del Canada saranno forse l’ultima chance per recuperare la fiducia in un team che al momento si trova alla deriva e molto probabilmente Fernando questo lo sa bene.
Con Valtteri Bottas ancora a caccia di una conferma in Mercedes, i due ferraristi entrambi con contratto in scadenza a fine stagione e la suggestiva possibilità di un ritorno in Renault, senza dimenticare addirittura l’eventualità di un possibile addio alla Formula 1, quale sarà il destino di Fernando Alonso nel 2018? Non è impossibile, ma difficile pensare di vederlo nuovamente a trainare il binomio McLaren-Honda in queste condizioni, considerando l’enorme potenziale di cui ancora questo pilota dispone.
Scritto da: Rovida Mirko