Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Formula Giovani: il GP di Russia F1 2017

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini2 Maggio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Force India
    Il gran premio di Russia non è probabilmente stato il più esaltante della stagione: un anonimato generale, se non per la tensione finale del recupero di Vettel su Bottas. Neppure i più giovani della pista hanno fornito grande spettacolo, nonostante comunque delle buone prestazioni.
    Premesso che i giovani presi in considerazione sono tutti coloro che hanno un’età inferiore ai 25 anni (ovvero Verstappen, Ocon, Stroll, Kvyat, Sainz e Wehrlein) con l’aggiunta di Vandoorne in quanto rookie, la prima osservazione che si può fare è che tutti sono arrivati al traguardo. E si tratta di un traguardo importante, in più sensi, specialmente per Stroll, che ancora non era riuscito a portare a termine un gran premio, e per Vandoorne, alla seconda gara conclusa.

    Una menzione va proprio al pilota belga della McLaren, che a fronte dello spropositato numero di sostituzioni di elementi della Power Unit – che gli hanno “regalato” ben 15 posizioni di arretramento sulla griglia di partenza per aver superato il limite stagionale di quattro elementi – è riuscito a concludere in quattordicesima posizione davanti ad entrambe le Sauber, risultando il pilota con il maggior numero di posizioni guadagnate in gara, ovvero sei. Incredibilmente, sebbene abbia dimostrato di essere più lento in qualifica e meno combattivo in gara rispetto al suo fenomenale compagno di squadra, è proprio Stoffel ad essere riuscito a tagliare il traguardo con la vettura di Woking, motore Honda nonostante, a differenza di Alonso che ancora non c’è riuscito.

    Anche l’altro rookie, il giovanissimo canadese Lance Stroll non si è comportato male: dopo il testacoda avvenuto durante le concitate fasi iniziali della gara è riuscito a riprendersi portando a casa un dignitoso undicesimo posto, a sole due posizioni di distanza da Felipe Massa, particolarmente in forma fin dall’inizio della stagione.
    Non male neppure Sainz, che si è rifatto dalle tre posizioni di penalità prese per aver provocato l’incidente in Bahrein con lo stesso Stroll raggiungendo l’ultimo posto valido per i punti.

    Chi non ha brillato invece è stato il padrone di casa Kvyat e il tedesco Wehrlein, entrambi partiti davanti ai rispettivi compagni di team e arrivati dopo di loro.

    Una gara da 6 politico per Max Verstappen e la Redbull, che ha fatto quello che ha potuto per salvare il salvabile, specie dopo il ritiro di Ricciardo, concludendo il GP in quinta posizione e limitandosi a gareggiare solo con se stesso, essendo troppo veloce per stare con i team di metà classifica e troppo lento per stare al passo di Mercedes e Ferrari. Paradossalmente, però, il suo risulta essere il miglior piazzamento della Red Bull nella storia del GP di Russia: nel 2014 Vettel 7° e Ricciardo 8°, nel 2015 Ricciardo 10° e Kvyat 11°, infine nel 2016 Ricciardo 11° e Kvyat 15°.

    Dulcis in fundo: Esteban Ocon è probabilmente stato il migliore tra i giovani durante questo weekend russo. Non solo è riuscito a centrare per la prima volta la Q3, ma è riuscito a tenere il passo di Perez per gran parte della gara, finendo appena dietro di lui in settima posizione, con un distacco di 8.2 s, garantendo un buon bottino di punti per la Force India.

    2017 force india kvyat manor mclaren ocon redbull russia sainz stroll toro roso vandoorne verstappen Wehrlein williams
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHistoric Minardi Day 2017 | Dieci buoni motivi, piĂą uno, per venire a Imola
    Next Article F1 2017 | Ferrari, Mercedes… e poi il vuoto!
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    F1, La McLaren accende il motore sulla monoposto 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    26 Gennaio 2023

    F1, Come funziona la Power Unit? Il motore endotermico: ICE [ VIDEO ]

    26 Gennaio 2023

    Test F1, Ben 354 Km per Sainz sulla Ferrari SF21 a Fiorano [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023

    Test F1, AlphaTauri in pista a Imola con Tsunoda e De Vries [ VIDEO ]

    25 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • PubblicitĂ 
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.