Nel GP di Spagna, Lewis Hamilton ha compiuto un ulteriore passo in avanti portando a casa la sua vittoria numero 55, rendendo sempre più serrata la lotta per il mondiale. Sebastian Vettel resiste in cima alla classifica piloti a +6 sul suo diretto avversario. Valtteri Bottas cerca rivincite dopo il ritiro di Barcellona, così come Kimi Raikkonen, affamato di rivalsa.
Sognare spesso è un lusso, soprattutto a Monaco. Questi gli orari per non perdere nemmeno un millesimo.
GP MONACO F1 2017: GLI ORARI
GIOVEDI' 25 MAGGIO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 10:00 - 11:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD e RAI Sport HD | CircusF1 LIVE 14:00 - 15:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD e RAI Sport HD | CircusF1 LIVE SABATO 27 MAGGIO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 11:00 - 12:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD e RAI Sport HD | CircusF1 LIVE 14:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD e RAI 2 | CircusF1 LIVE DOMENICA 28 MAGGIO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV | Diretta Web 14:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD e RAI 1 | CircusF1 LIVE
GP MONACO F1 2017: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP MONACO F1: IL CIRCUITO
NOME: circuito di Monte Carlo
TIPOLOGIA: circuito cittadino
ANNO DI COSTRUZIONE: 1929
LUNGHEZZA: 3 337m
CURVE: 19
CARATTERISTICHE: realizzato sulle strade insidiose del Principato di Monaco
CURIOSITA’: è tra i circuiti più insidiosi sia per la minima possibilità di commettere errori sia per i suoi numerosi cambi di marcia
PRIMO GP MONACO: 1950
PRIMO PODIO: 1. J. M. Fangio (Alfa Romeo), 2. A. Ascari (Ferrari), 3. L. Chiron (Maserati)
GP MONACO F1 2017: GLI ASPETTI TECNICI
Tracciato mediamente severo sui freni: come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella dopo il tunnel, dove c’è una decelerazione (di 4,6 G) di circa 224km/h da effettuare in poco più di 139 metri. Per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 142kg, derivante proprio dalla decelerazione. Per quanto riguarda il motore, la pista è poco severa, in quanto mancano punti in cui si spinga realmente al massimo la Power Unit. Sarà molto importante, avere, invece, tanto carico aerodinamico e un’ottima trazione.
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=rLzPocxnyDE[/youtube]
.
GP MONACO F1 2017: LE SCELTE PIRELLI
ULTRASOFT (Viola)
SUPERSOFT (Rossa)
SOFT (Gialla)
GP MONACO F1 2016: ORDINE D’ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1:59.29.133 2 03 Daniel Ricciardo Red Bull +7" 252 3 11 Sergio Perez Force India +12"091 4 05 Sebastian Vettel Ferrari +15"846 5 14 Fernando Alonso McLaren +85"076 6 27 Nico Hulkenberg Force India +92"999 7 06 Nico Rosberg Mercedes +93"290 8 55 Carlos Sainz Toro Rosso +1 giro 9 22 Jenson Button McLaren +1 giro 10 19 Felipe Massa Williams +1 giro
GP MONACO F1: ALBO D’ORO E RECORD
PILOTA CON PIU’ SUCCESSI: Ayrton Senna (6)
PILOTA CON PIU’ POLE POSITION: Ayrton Senna (5)
PILOTA CON PIU’ GIRI VELOCI: Michael Schumacher (5)
COSTRUTTORE CON PIU’ VITTORIE: McLaren (15)
COSTRUTTORE CON PIU’ POLE POSITION: McLaren (11)
COSTRUTTORE CON PIU’ GIRI VELOCI: Williams, Ferrari, Mercedes (1)
GIRO VELOCE: 1’17″939, L. Hamilton (Mercedes) il 29 maggio 2016 – in gara
GP MONACO F1: CURIOSITA’
L’edizione del 1996 è passata alla storia e coincide con la prima vittoria di Olivier Panis su Ligier: sarà il suo unico successo in carriera. La gara si svolse in condizioni di bagnato estremo, con solo quattro vetture che riuscirono ad arrivare al traguardo. Di queste, solo tre a pieni giri.
Situazione fotocopia otto anni più tardi, quando a classificarsi davanti a tutti fu il nostro Jarno Trulli con la Reanult. Per l’abbruzzese si trattò del primo ed unico successo in carriera, scattato dalla pole position ed in trionfo precedendo Jenson Button e Rubens Barrichello.
GP MONACO F1 2017: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.