Gp Spagna F1 2017: i promossi e i bocciati di Montmelò
Lewis Hamilton trionfa al Montmelò, ponendosi di forza davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel. La lotta tra i due rivali ha dato spettacolo ai tifosi che aspettavano da diverso tempo questo duello. Terza posizione per Daniel Ricciardo che accusa un distacco di un minuto e quindici secondi dai primi due. Subito fuori gioco Kimi Raikkonen e Max Verstappen a causa di un contatto alla prima curva, ritiro anche per Valtteri Bottas a causa di un problema al motore.
Formula 1, voto 10
oggi a meritarsi il voto più alto è la Formula 1, vista come sport. Vince tutto, dopo un lungo periodo in cui la si riteneva sempre più lontana dai suoi spettatori, grazie ad un piccolo gesto che ha significato tanto, per tutti. Da quando è iniziata questa nuova stagione all’insegna dei cambiamenti, dalla monoposto alla sostituzione al vertice con l’arrivo di Liberty Media, ciò che mancava e che i tifosi richiedevano era una maggior vicinanza fra pubblico e Formula 1. Un piccolo tifoso in lacrime a causa del ritiro del suo beniamino è stato il tramite con cui si è voluto far vedere che, grazie a piccoli (per noi tifosi enormi) gesti, si può comunicare tanto al pubblico. Grazie per averci regalato questa scena che ricorderemo per molto, molto tempo.
Lewis Hamilton, voto 10
Per tanto tempo ha chiamato il “corpo a corpo” con Sebastian Vettel e, quando arriva, si lamenta tramite un team radio, ritenendo esagerato il comportamento di Sebastian.
Parte male e si fa subito sfilare dal tedesco della Ferrari, perdendo così la prima posizione di cui si impossesserà nuovamente solo dopo metà gara.
Il tre volte campione del mondo conquista così: pole position, giro veloce e il gradino più alto del podio.
Una gara condotta con il fiatone ma, sicuramente, soddisfacente.
Sebastian Vettel, voto 10
Una gara agguerrita dall’inizio alla fine. Parte in modo perfetto e si pone subito davanti al rivale Lewis Hamilton. Dopo il primo pit stop perde tempo alle spalle di Bottas, di cui riesce a liberarsi grazie ad un sorpasso che i tifosi faticheranno a dimenticare. Nella seconda parte di gara cerca di tenere testa ad Hamilton ma nulla può contro la velocità di punta della Mercedes.
Ci auguriamo di rivedere una lotta come quella di oggi tra Vettel e Hamilton. SuperVettel.
Pascal Wehrlein, voto 9
E’ autore di una gara degna di nota in cui è il talento ad avere la meglio. Il tedesco attua una strategia ad una sosta, ma questo non gli impedisce di mantenere il giusto ritmo con il resto del gruppo. Malgrado la penalità di cinque secondi, riesce a concludere in ottava posizione.
Il talento, quello vero, quando c’è si vede.
Fernando Alonso, voto 8.5
Un voto più che sufficiente per Fernando che in qualifica ha dato spettacolo, riuscendo a portare la McLaren in settima posizione. La gara, purtroppo, è stata rovinata a causa del contatto con Felipe Massa. Un peccato.
Esteban Ocon, voto 8
Se all’inizio della stagione qualcuno riteneva che il francese non sarebbe riuscito a stare al passo con Perez dovrà ricredersi. Continua a conquistare punti su punti e questa volta conclude in quinta posizione, alle spalle del compagno di scuderia.
Daniel Ricciardo, voto 7
Termina la corsa in terza posizione, conquistando il primo podio stagionale, ma lontano da tutto e da tutti. Ciò che separa l’australiano dai primi due è il distacco di un minuto e quindici secondi. Un abisso.
Valtteri Bottas, voto 5.5
In gara parte bene ma, involontariamente, innesca una collisione che costringe al ritiro sia Kimi Raikkonen che Max Verstappen.
Da buon soldato esegue gli ordini imposti dal muretto, ostacolando l’andamento di Sebastian Vettel. Finisce la gara in anticipo a causa di un problema al motore.
Felipe Massa, voto 5
Una gara compromessa al via a causa del contatto con Fernando Alonso. Conclude, doppiato, in tredicesima posizione.
Kimi Raikkonen, voto S.V.
Un Gran Premio lampo quello del finlandese che si conclude alla prima curva del primo giro. A causare il ritiro del ferrarista è stato un contatto prima con Bottas, poi con Verstappen. Una domenica amara che riacquista sapore grazie all’incontro, all’interno del paddock, con un suo piccolo tifoso.
Max Verstappen, voto S.V.
La sfortuna abbraccia il giovane della Red Bull, costretto a ritirarsi a causa di un contatto, avvenuto alla prima curva, con Kimi Raikkonen. Un peccato.