Oggi, sui siti web di Formula 1, italiani e non, si è parlato quasi esclusivamente di Formula Indy e della Indy 500. Il merito è solo in parte da attribuire a Fernando Alonso che oggi ha compiuto il suo primo test in pista sull’ovale di Indianapolis. Il modo di fare spettacolo, tipico del motorsport a stelle strisce, ha fatto il resto!
In Formula 1 infatti ci possiamo scordare di avere una diretta su YouTube che tutti i siti come il nostro possono riprendere; in Formula 1 ci possiamo scordare di poter pubblicare qualche highlights video delle qualifiche o della gara. Il risultato che otterremmo è quello che vedete qui sotto!
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=QSpLpDWGX_c[/youtube]
.
A differenza del video della diretta del Test di Fernando Alonso all’Indianapolis Motor Speedway che, grazie anche al nostro contributo, ha già superato le 800.000 visualizzazioni!
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=UXh9uxthFnk[/youtube]
.
Nell’era Ecclestone tutto era focalizzato sui media tradizionali e il web era visto come il nemico numero uno. Liberty Media, ovvero la nuova proprietà della F1, ha annunciato cambiamenti. E allora keep pushing… spingiamo sul gas, per portare lo spettacolo mediatico della F1 al livello di quello di altri eventi sportivi che nulla hanno di più rispetto al “nostro” sport!