Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    La verità di Fernando Alonso: ecco perché corro la 500 Miglia di Indianapolis

    Laura Di NicolaBy Laura Di Nicola20 Maggio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Alonso_Indy_2017
    To race, in Italiano, vuol dire correre gareggiando, essenzialmente in una gara di auto o moto. Ma cosa significa veramente, al di là della semantica? Difficile spiegarlo per chi non è un racer, per chi, volente o nolente, sarà sempre dall’altra parte del teleschermo o delle recinsioni di una pista, difficile ancor più per chi questo mondo ha scelto di raccontarlo, senza scadere nell’abusato trittico istinto-passione-piedepesante. È qualcosa di più profondo di un to drive, guidare, qualcosa di più feroce e fanciullesco al contempo: contiene il correre, l’andare nel vento, l’afferrare la libertà, ma anche lo scontrarsi, il prevalere, l’idea sublime della sfida. E cosa ne pensa chi un racer lo è davvero? Nigel Mansell diceva che nella vita e nei Gran Premi ci sono quelli qualsiasi e i racer. Quelli qualsiasi guardano come vanno le cose, i racer le fanno succedere. Io – concludeva – sono un racer.

    Per Fernando Alonso non si tratta di una domanda.

    Per Fernando Alonso essere un racer è una risposta.

    Che siate o no suoi sostenitori, non è possibile ignorare qualcuno come lui nei nostri paddock che si svuotano di persone per far posto ai personaggi, ai quali manca la caratteristica principale delle prime: la personalità. Non si vuole, in questa sede, discettare sugli episodi critici della sua carriera, sulle sue frequentazioni, sulle sue esternazioni o contarsi fra coloro che lo amano e coloro che lo detestano per tirare le somme e vedere chi vince, ma si sta per celebrare un evento, la 500 Miglia di Indianapolis, che è stata riscoperta come tale da molti Europei proprio perché vi è coinvolto Fernando Alonso. Che è uno che le cose le fa accadere, proprio come fanno i racer, e di questo, cioè del rinnovato interesse per una delle gare più spettacolari e prestigiose del mondo da parte di chi l’ha colpevolmente ignorata negli ultimi anni, gliene va dato obiettivamente merito.

    Il fatto di essere un racer è anche la risposta perfetta a chi gli chiede perché abbia scelto di competere nella 500 Miglia di Indianapolis. Lo ha messo nero su bianco lui stesso spiegando come quella sulla Brickyard non sia solo un’esibizione pubblicitaria o un rumoroso diversivo nella sua condizione di pilota di Formula Uno che vede crescere i cavalli della propria power unit Honda in maniera inversamente proporzionale ai suoi anni:

    I belong there. Because I’m a racer.

    I always have been, and I always will be.

    Un vero racer, un vero pilota da corsa, sa di esserlo anche quando non sa ancora cosa sono davvero le monoposto, i circuiti, gli avversari. Gli basta assaggiare un kart, anche da piccolissimo, anche in un Paese, come la Spagna, dove la fama irrideva solo a calciatori, ciclisti o – al massimo – a motociclisti. Anche se il kart su cui gareggiava non era destinato a lui, proprio come è accaduto a Fernando Alonso.

    Anche la monoposto che piloterà a Indianapolis non era stata destinata a lui e questa considerazione chiude idealmente il cerchio e suona di buon auspicio per l’avventura americana di Fernando Alonso. Che trovi la via per la Tripla Corona o semplicemente nuovi stimoli, nuove domande.

    La risposta, tanto, la conosciamo già.

    2017 500 miglia Indianapolis alonso indy indy 500 indycar mclaren
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous Article10 video che dimostrano quanto siano spettacolari le gare Indy sugli ovali
    Next Article Gp Monaco F1 2017: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
    Laura Di Nicola
    • Facebook
    • Twitter

    Laura Di Nicola | "Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguitar rombo di motori e grandi partenze". Interagisci con me sui profili social di Circus Formula Uno o seguimi su Twitter @elledinicola e Facebook @FormulaElle On Amazon: https://amzn.to/2zq6sMF

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.