Il Gran Premio di Monaco da una parte, la 500 Miglia di Indianapolis dall’altra. La gara più lenta del pianeta da un lato, quella più veloce dall’altro. Due mondi diversi, quello più europeo della Formula 1 e quello più americano della IndyCar, uniti in una giornata di motori unica nel suo genere. Abbiamo assistito a due gare spettacolari, con risultati e colpi di scena che non sono mancati per il grande pubblico e per gli spettatori. In questi due contesti però, si sono verificati anche due brutti incidenti, uno per parte, ma fortunatamente senza conseguenze per i piloti coinvolti. Anche se i due campioni presentano molte differenze tecniche e culturali, i due episodi hanno dimostrato un aspetto fondamentale, ovvero quello degli enormi passi avanti per la ricerca della sicurezza.
Senza gli sviluppi tecnologici delle monoposto, i due eventi si sono potuti concludere senza feriti, ma solo con un unico, grande spavento.
Formula 1 – L’incidente di Wehrlein
In questo caso seguiremo non solo un ordine cronologico, ma ci atterremo anche ad un ordine di gravità e spettacolarità degli incidenti in questione. Il primo si è verificato nel corso del Gran Premio di Monaco di Formula 1, proprio nelle battute finali della corsa. Nelle retrovie si accende una sfida tra l’inglese della McLaren Jenson Button, eccezionalmente presente per sostituire Alonso, impegnato proprio nella 500 Miglia, ed il tedesco della Sauber Pascal Wehrlein.
L’ex campione del mondo si trova negli scarichi del giovane tedesco, e tenta un sorpasso rischioso in prossimità della curva che porta all’ingresso del tunnel. Button tenta una manovra complicata all’interno, sperando di passare in uno spazio strettissimo nel tentativo di guadagnare la posizione su Wehrlein. L’inglese ci prova, ma il tedesco, mantenendo la traiettoria ideale, stringe Button contro il muro. Le due vetture vengono a contatto, ma la ruota anteriore della McLaren colpisce quella posteriore della Sauber, facendo prendere il volo a quest’ultima. La monoposto elvetica vola su due ruote, andando ad appoggiarsi pericolosamente contro le barriere, facendo incastrare il pilota. Wehrlein è dunque impossibilitato ad uscire dalla vettura, e resterà all’interno dell’abitacolo per circa un minuto. Quando i commissari riescono a rimettere in piano la macchina con delicatezza, il tedesco esce illeso dalla vettura sulle sue gambe, senza ricevere l’assistenza dei medici. I sistemi di sicurezza delle monoposto di oggi, e l’impatto avvenuto a bassa velocità, hanno impedito conseguenze più serie per tutti e due i piloti, e specialmente per Wehrlein, a sua volta costretto a saltare le prime due gare del campionato proprio per riprendersi dai postumi di un incidente simile avvenuto alla Race of Champions di Miami.
500 Miglia di Indianapolis – Il terrificante volo di Scott Dixon
Se l’incidente di Wehrlein ha tenuto tutti con il fiato sospeso, quello avvenuto tra Scott Dixon e Jay Howard nella 500 Miglia di Indianapolis ha fatto davvero temere il peggio.
Dopo 53 giri dalla partenza, Howard commette un errore nell’impostare la curva, toccando il muro di recinzione. Fino a qui è tutto normale, ma la vettura incidentata non prosegue la sua corsa accanto al muretto, scartando improvvisamente al centro dell’ovale, proprio mentre transitano gli altri concorrenti. Tra questi c’è anche Scott Dixon, che non fa in tempo a schivare il pericolo e centra in pieno la monoposto di Howard, ad oltre 300 km/h. Ma mentre quest’ultimo subisce un colpo violentissimo (tanto da effettuare alcuni controlli di routine al centro medico), Dixon spicca invece il volo. La vettura si alza dal suolo per qualche metro, prima di ricadere violentemente sopra al muro di recinzione posto all’interno della pista. Fortunatamente il contatto avviene a pochi centimetri dall’abitacolo, proteggendo così la testa del pilota, ma l’urto è talmente forte che la macchina, di fatto, si spezza in due. Da una parte l’abitacolo, con Dixon all’interno ed illeso, e dall’altra il motore, con tutta la zone posteriore della vettura.
Mentre Wehrlein ha rischiato di farsi male, Dixon ha addirittura sfiorato qualcosa di ben più serio e grave. Incidenti simili a quello avvenuto ad Indianapolis in epoche passate, avrebbero avuto conseguenze peggiori di un grosso spavento.
2017 Indianapolis 500 | Castroneves On-Board View of Dixon Incident
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=h58OdVwRAHw[/youtube]
2017 Indianapolis 500 | Dixon Incident Turn 1
[youtube height=”439″ width=”780″]https://www.youtube.com/watch?v=4Fd1LoN3IBw[/youtube]