Gp Canada F1 2017: orari TV (Sky e RAI), streaming video e programma
Monaco si è tinta di rosso dopo la doppietta Ferrari. Sebastian Vettel prima, Kimi Raikkonen dopo. Una briciola di gloria per la RedBull, terza con Daniel Ricciardo, mentre le Mercedes steccano nella città del lusso.
Ora testa al Canada: questi gli orari per non perdere nemmeno un secondo di pista.
GP CANADA 2017: GLI ORARI
VENERDI' 09 GIUGNO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 16:00 - 17:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 20:00 - 21:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport: 22.30 (PL1) e 00.30 (PL2) SABATO 10 GIUGNO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 16:00 - 17:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 19:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su Rai Sport HD, 20.00 (PL3) e Rai 2, 23.15 (Qualifiche) DOMENICA 11 GIUGNO 2017 ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV* | Diretta Web 20:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE * differita su RAI 2 a partire dalle 23.30
GP CANADA F1 2017: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
GP CANADA F1: IL CIRCUITO
NOME: Circuit Gilles Villeneuve di Montréal
TIPOLOGIA: tracciato “stop and go”
ANNO DI COSTRUZIONE: 1975 in vista delle Olimpiadi del 1976
LUNGHEZZA: 4 361m
CURVE: 15
CARATTERISTICHE: non presenta curvoni veloci, ma una serie di “S” intervallate da rettilinei
CURIOSITA’: sorge nel Parc Jean-Drapeau sull’isola artificiale Notre-Dame
PRIMO GP CANADA: 1967 sul circuito Mosport
PRIMO PODIO: 1. J. Brabham (Brabham-Repco), 2. D. Hulme (Brabham-Repco), 3. D. Gurney (Eagle-Weslake)
GP CANADA F1 2017: GLI ASPETTI TECNICI
Dal punto di vista tecnico, questo è un tracciato molto severo sui freni. Come ci racconta Brembo, infatti, la frenata più difficile del tracciato è quella dopo il lungo rettilineo, dove c’è una decelerazione (di 5,6 G) di circa 210km/h da effettuare in poco più di 122 metri: per i piloti è particolarmente dura, perché a gravare sul pedale del freno ci sarà un peso di circa 171kg, derivante proprio dalla decelerazione. Per quanto riguarda il motore, la pista è mediamente severa. Sarà molto importante avere un’ottima trazione per riuscire a tirare fuori il meglio della macchina in uscita dal tornantino che caratterizza l’ultimo settore.
.
GP CANADA F1 2017: LE SCELTE PIRELLI
ULTRASOFT (Viola)
SUPERSOFT (Rossa)
SOFT (Gialla)
GP CANADA F1 2016: ORDINE D’ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo 1 44 Lewis Hamilton Mercedes 1h31'05"296 2 05 Sebastian Vettel Ferrari +5"001 3 77 Valtteri Bottas Williams +46"422 4 33 Max Verstappen Red Bull +53"020 5 06 Nico Rosberg Mercedes +62"093 6 07 Kimi Raikkonen Ferrari +63"017 7 03 Daniel Ricciardo Red Bull +63"634 8 27 Nico Hulkenberg Force India +1 giro 9 55 Carlos Sainz Toro Rosso +1 giro 10 11 Sergio Perez Force India +1 giro
GP CANADA F1: ALBO D’ORO E RECORD
PILOTA CON PIU’ SUCCESSI: Michael Schumacher (7)
PILOTA CON PIU’ POLE POSITION: Michael Schumacher (6)
PILOTA CON PIU’ GIRI VELOCI: Michael Schumacher (4)
PILOTA CON PIU’ PODI: Michael Schumacher (12)
PILOTA CON PIU’ PUNTI:Michael Schumacher (118)
COSTRUTTORE CON PIU’ VITTORIE: McLaren (13)
COSTRUTTORE CON PIU’ POLE POSITION: Williams (8)
COSTRUTTORE CON PIU’ GIRI VELOCI: McLaren (11)
COSTRUTTORE CON PIU’ PODI: Ferrari (33)
COSTRUTTORE CON PIU’ PUNTI: Ferrari (334)
GIRO VELOCE: 1’13″622, R. Barrichello (Ferrari) il 13 giugno 2004 – in gara
GP CANADA F1: CURIOSITA’
Nel 2007 il pilota polacco Robert Kubica fu protagonista di un pauroso incidente alla guida della sua Williams. Un anno dopo, proprio sul circuito di Montreal, il destino ha scritto una pagina importante della sua carriera, regalandogli il primo successo in Formula 1.
L’edizione del 2011 invece coincise con la gara di Formula 1 più lunga di sempre (4 ore, 4 minuti 39 secondi e 537 millesimi, tenendo conto della sospensione), quella con la velocità media più bassa (74,864 km/h) e rappresentò un record anche l’entrata della safety car per ben sei volte.
GP CANADA F1 2017: LO STREAMING VIDEO DEL GP
La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilit‡à di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.