Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Marko: nel Red Bull Junior Team nessuno è al livello di Verstappen

    Isabel PolliniBy Isabel Pollini8 Giugno 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Marko Helmut F1 Red Bull
    Che l’universo Red Bull non fosse il più facile in cui far crescere un pilota, non era una novità. Si è visto nel grande numero di piloti tenuti in Toro Rosso per una o due stagioni per poi essere sostituiti con altri talenti più promettenti e, soprattutto, con il “recente” caso Kvyat, soddisfacente in Red Bull e, forse, addirittura rovinato dalla retrocessione in Toro Rosso a favore di Max Verstappen.

    In piena regola con lo stile spietato del Red Bull Junior Team, il consulente della squadra austriaca Helmut Marko non si è fatto scrupoli nell’affermare che al momento nessuno dei piloti appartenenti al programma di sviluppo è al livello di poter essere competitivo contro i piloti titolari (ndr Ricciardo, Verstappen, Sainz Jr, Kvyat).

    “Della nuova generazione, nessuno arriva vicino al livello di Verstappen. In GP3 abbiamo Niko Kari, un pilota finlandese. Può essere molto veloce nel lungo periodo ed, eventualmente, arrivare nel team”, ha dichiarato Marko. Kari, classe ‘99, è entrato nel Junior Team nel dicembre 2015 con l’allora compagno di squadra Sergio Sette Camara – il quale non è stato rinnovato per il programma di sviluppo 2017 – ed è diventato test driver per Toro Rosso.

    Riguardo i tre loro piloti partecipanti alla European Formula Renault 2.0 ha commentato: “C’è anche il giovane Verhagen (USA), ma ha ancora bisogno di tempo, perché gli sport motoristici in America sono a un altro livello. Nulla a confronto con gli europei. Verschoor (NED) ha vinto titoli in F4, ma i suoi attuali risultati non sono molto soddisfacenti (ndr: attualmente al nono posto nel campionato). E poi abbiamo Tiicktum (UK) che non è abbastanza coerente (ndr: attualmente all’ottavo posto nel campionato).”

    Neppure il campione GP2 (ora F2) in carica Pierre Gasly pare salvarsi, nonostante sia il più vicino alla categoria regina, essendo terzo pilota Red Bull dal 2015.

    Chi può tirare un sospiro di sollievo di fronte a queste parole è forse Daniil Kvyat, dopo essere stato riconfermato all’ultimo momento a fine 2016 e i rumors che lo vedevano fuori dal circus entro il 2018. Sapere che non ci sono particolari pretendenti al suo posto – per ora – sicuramente lo porterà ad affrontare con maggior concentrazione la stagione in corso.

    2017 F1 Gasly kvyat marko ricciardo rred bull sainz verstappen
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleF1 LIVE – Gp Canada 2017: la diretta web di libere, qualifiche e gara (tempi, foto…)
    Next Article GP Canada F1, Pirelli: poco graining e temperature importanti
    Isabel Pollini

    Isabel Pollini -

    Altre Notizie

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    F1, Leclerc chiude i test Ferrari a Fiorano coprendo 123 giri [ FOTO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    220053-abu-dhabi-gp-saturday 220052-abu-dhabi-gp-saturday GP2222_151702SMG_3372 220051-abu-dhabi-gp-saturday SI202211181452 SI202211170580
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, E se la Red Bull RB19 cambiasse colore?

    27 Gennaio 2023

    Ferrari F1 2023: confermato il filming day, dopo la presentazione

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Tra Leclerc e Sainz non c’è una prima o una seconda guida” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Vasseur: “Obiettivo vincere. L’affidabilità sarà la chiave” [ VIDEO ]

    27 Gennaio 2023

    F1, Fred Vasseur: “La Ferrari ha tutte le carte in regola per vincere il mondiale”

    27 Gennaio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.