“We’re near our limit”, ovvero “Siamo vicini al limite”! Sono state queste le dure parole usate oggi da Zak Brown, Executive Director del Team McLaren F1, intervistato dalla Reuters.
Parlando dal suo ufficio presso la sede della squadra di Formula 1 a Woking, Brown ha indicato chiaramente che i vertici del Team stanno prendendo in esame quale direzione prendere ma il rapporto con il fornitore giapponese della Power Unit è ormai a un bivio.
Il manager americano ha detto che gli aggiornamenti al motore promesso per il Gran Premio del Canada non sono pronti e i giapponesi non hanno saputo dare spiegazioni di questo ulteriore ritardo.
“Ci è stato detto solo di recente – ha detto Brown – che non avremmo avuto l’aggiornamento (per Montreal, ndr). Inoltre non abbiamo una time table definitiva. Stavamo aspettando con impazienza questo aggiornamento, sia noi sia i nostri piloti e il fatto che non ci sarà rappresenta una grande delusione”.
L’intervista concordata alla Reuters pare sia proprio l’annuncio della fine di un rapporto che, dopo tre anni deludenti, non può certo continuare oltre: “Non vogliamo avere un altro anno come questo”, ha sentenziato Brown. Senza entrare nel dettaglio delle opzioni che McLaren avrebbe in mano, Brown ha aggiunto: “La nostra preferenza è quella di vincere il campionato mondiale con la Honda, ma a un certo punto è necessario prendere una decisione”. E, molto probabilmente, la decisione è già stata presa e il divorzio tra McLaren e Honda è ormai imminente.
Pesano i mancanti aggiornamenti della Honda, il fatto che i giapponesi non abbiano una road map precisa di sviluppo, il fatto di essere ancora a quota zero in classifica costruttori. E se a questo aggiungiamo anche che sia Fernando Alonso che Stoffel Vandoorne dovranno scontare molte penalità in griglia da qui alla fine del mondiale F1 2017, capiamo bene come il divorzio sia l’unica via percorribile.
“Un anno in Formula 1 è un’eternità – ha sottolineato Brown – e tre anni sono un decennio e non puoi continuare per sempre”.
Stuzzicato poi sui soldi portati ogni anno dalla Honda alla McLaren – si parla di 100 milioni di $ all’anno – Brown ha detto che la realtà è che McLaren ha perso negli ultimi tre anni grandi sponsor a lungo termine e importanti premi in denaro dalla FOM.
Sarà McLaren-Mercedes nel 2018? E cos’altro può essere?