Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Cercasi Lewis disperatamente – Il 2017 di Hamilton, fra nuovi Senna e vecchi enigmi

    Laura Di NicolaBy Laura Di Nicola12 Luglio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    2017 Barcelona Pre-Season Test 1, Day 2 - Wolfgang Wilhelm
    Quando Michael Schumacher pareggiò Juan Manuel Fangio a quota cinque titoli del mondo piloti, rifiutò categoricamente ogni possibile paragone con l’asso argentino. Non potete confrontare – disse, più o meno – le gare, le auto, i rischi con i quali si destreggiavano lui e gli altri eroi suoi contemporanei con quelli con i quali ho a che fare io. Lui è una leggenda, aggiunse, poi.

    Eppure l’arte più praticata nei paddock reali e virtuali di tutto il mondo è proprio quella del PR. No, non mi riferisco alle Pubbliche Relazioni o al suono onomatopeico che accompagnava ogni uscita del simpatico zio Bernie al tempo della sua teocrazia, bensì al Paragonismo Ricorsivo. E cosa sarebbe? Si tratta dell’arte secondo la quale, per parafrasare il celeberrimo proverbio africano, ogni volta che un pilota inizia ad acquistare fama e risultati, non importa che tu sia blogger, giornalista o tifoso paraocchiato, l’importante è che cominci a fare paragoni con i grandi del passato.  Messi di fronte al Paragonismo Ricorsivo, i piloti hanno mostrato le reazioni più varie: dal signorile diniego all’aperta gratitudine, ribadendo, in alcuni casi, la propria indefessa ammirazione verso coloro che erano stati gli idoli della loro infanzia. Ricordate l’emozionante cerimonia della consegna del casco di Senna a Lewis Hamilton in occasione dell’ultimo Gran Premio del Canada? Quello è stato l’apice del Paragonismo Ricorsivo nel 2017, finora.

    Già, Lewis Hamilton e il suo “2017 finora”.

    Bisogna cercare di capirlo, Lewis Hamilton. Un predestinato, un talento, un giovane precoce con una bellissima storia di riscatto personale, un personaggio dal grande appeal mediatico. Forte in qualifica e in gara, all’asciutto o sul bagnato, nei budelli cittadini o nei grandi tilkodromi. Capace di trovarsi al momento giusto sulla macchina giusta per vincere – per oculatezza o per fortuna – e implacabile nel momento in cui sente di poter agguantare la vittoria. Il tutto, condito da un carattere complesso, dominato da un certo – cattivo – gusto per l’eccesso, non solo nella categoria “abiti, accessori e accompagnatrici” ma anche nei gesti, quasi sempre plateali, nell’abulia da condivisione social e nella sproporzione di certe dichiarazioni, usate come clava verso questo o quel “nemico”.

    Eccessi da un lato e, dall’altro, quelli che, più che black-out, definirei smarrimenti. Momenti, fasi dei suoi campionati in cui è apparso appannato, demotivato, distratto. Non incisivo in qualifica, evanescente in gara, al netto di guasti, incidenti e penalizzazioni. Smarrito, insomma.  Il che, a bordo dell’invincibile Mercedes di un paio di stagioni fa e con accanto un compagno di squadra sottotono, sarebbe rimasto confinato entro qualche statistica né avrebbe compromesso la conquista dei titoli mondiali in palio, ma oggi, con una Ferrari solida e costante, una Red Bull in continuo miglioramento e un coinquilino di box affamato, assume i contorni di un caso.

    Bisogna cercare di capirlo, Lewis Hamilton. Aveva così calorosamente auspicato una lotta ruota a ruota con un avversario finalmente degno, cioè Sebastian Vettel con la sua Ferrari, e quello che fa? Lo prende a ruotate! Aveva espressamente apprezzato l’arrivo del bravo Valtteri Bottas come compagno di box e quello che fa? Va in pole, vince, e la Mercedes muta! Aveva quasi superato l’onta della sconfitta subita nel 2016 da quel raccomandato di Nico Rosberg, finalmente era libero di non doverselo vedere tutti i giorni davanti e cosa succede? Quei cattivoni di giornalisti gli domandano ogni tre per due di lui! E poi c’è Alonso. Fernando Alonso. Che bello sarebbe averlo per compagno, eh? Certo, è stato bello essere compagni di sventure, relegati nelle retrovie dalla strapotente e strafottente RedBull  e alleati nel lamentarsene, ma, Rihanna gli sia testimone, come compagno di box ne ha avuto abbastanza nel 2007!

    Qui en es esto niño – who’s that guy?

    È il nuovo Senna o solo uno che ne ha raggiunti i record? Lecito chiederselo, dal momento che Senna, giova ricordarlo, demoliva i suoi compagni di squadra a suon di giri veloci, poles e vittorie e certamente non chiedeva via radio che rallentassero per ostacolare un avversario. Dopo averle prese da Rosberg nel 2016, in queste prime nove gare del campionato 2017, Hamilton è riuscito a sfigurare nei confronti di un Bottas da subito veloce e concreto, anche se privo del guizzo del genio.

    È il nuovo Senna oppure la riproposizione di un vecchio enigma, quello del pilota che alterna eccessi e smarrimenti? È un guaio, perché la latitanza di Hamilton toglie buona parte del gusto a una competizione realmente avvincente, la quale, dopo anni di piattezza monocolore, riassapora finalmente un duello fra monoposto, oltre che fra piloti.

    E quindi?

    Cercasi Lewis disperatamente!

    Per il suo bene, per lo show, per gli opinionisti e per trovare una risposta a queste domande.

    2017 austria bottas F1 ferrari hamilton mercedes red bull rosberg senna vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHaas, Williams, Force India: chi sorprenderà di piu a Silverstone?
    Next Article F1 Live, la Formula 1 in diretta dal cuore di Londra [Video]
    Laura Di Nicola
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Laura Di Nicola | "Fatti non foste a viver come bruti, ma a seguitar rombo di motori e grandi partenze". Interagisci con me sui profili social di Circus Formula Uno o seguimi su Twitter @elledinicola e Facebook @FormulaElle On Amazon: https://amzn.to/2zq6sMF

    Altre Notizie

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    F1 2023, Red Bull conquista in Giappone il suo sesto titolo Costruttori

    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           374
     2. Sergio Perez             223
     3. Lewis Hamilton           180
     4. Fernando Alonso          170
     5. Carlos Sainz             142
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               597
     2. Mercedes               289
     3. Ferrari                265
     4. Aston Martin           217
     5. McLaren                139
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230039-japanese-gp-2023-friday-gallery_9673eeb2-076f-4e53-91b0-251f76b423a9 230040-japanese-gp-2023-friday-gallery_38175d46-8872-4ada-97ee-c901bc58bdd2 230038-japanese-gp-2023-friday-gallery_28ed99bd-1e92-4053-99d5-ad14008f8492 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023 FERRARI F1 GP GIAPPONE 2023
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Giappone F1, Speed Championship: super Williams. Ferrari opaca

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Piastri è rookie of the day

    24 Settembre 2023

    Gp Giappone F1 2023, le pagelle: Verstappen-Red Bull spaziali, Ferrari ridimensionata, Perez bollito

    24 Settembre 2023

    F1, Gp Giappone: Verstappen bastona tutti ma dietro è lotta vera

    24 Settembre 2023

    F1, Vasseur: “Gara solida, stiamo recuperando su Mercedes” [ VIDEO ]

    24 Settembre 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.