Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    F1 Live, Londra: uno spettacolo senza precedenti!

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada13 Luglio 2017
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    F1LiveLondon
    E’ ormai passato un giorno dall’evento del “F1 Live London”, con l’esibizione nel cuore della capitale inglese delle vetture di Formula 1 attuali e del passato, e già la concentrazione dei protagonisti di ieri è concentrata al prossimo Gran Premio di Gran Bretagna, sullo storico circuito di Silverstone.

    Eppure, nonostante la ruota della F1 non smetta mai di girare, lo spettacolo in quel di Trafalgar Square ha davvero conquistato tutti. Per la prima volta tutti i team e tutti i piloti (o quasi) impegnati nel campionato 2017 si sono ritrovati insieme fuori dal contesto dei gran premi, per regalare ai londinesi ed ai telespettatori una serata magnifica, ricca di sorrisi, musica live, “ciambelle” e burnouts creati dai piloti e rombi di motore.
    Già, quegli stessi piloti che non si sono sottratti al calore del pubblico collocato ai lati della strada cittadina, concedendosi liberamente a foto, selfie ed autografi. In un certo senso, uno show così aperto alle masse e così diretto con gli spettatori, forse non si era mai visto in un contesto come quello della Formula 1.
    L’entusiasmo è stato grande, talmente coinvolgente che già si pensa a replicare l’esibizione a Londra anche per il 2018, magari estendendo iniziative simili ad altre grandi città europee.

    Da Ecclestone a Liberty Media: una svolta evidente

    Abbiamo detto in apertura che quello andato in scena ieri (alle 19.00 italiane) è stato uno spettacolo inedito, mai visto prima in una città con le vetture di Formula 1. E’ pur vero che Londra, già in passato, aveva ospitato iniziative simili, ma mai di questo livello. Se ieri la “city” ha accolto uno show così, è merito principalmente della nuova proprietà di Liberty Media. I nuovi padroni della F1, che possiedono una mentalità ed un concetto di spettacolo tipicamente americano, hanno messo in pratica uno degli obiettivi sbandierati all’inizio del loro mandato:
    quello di rendere questo sport più accessibile al pubblico. In un certo senso, pur essendo al lavoro da pochi mesi, Chase Carey & Co. stanno davvero mantenendo le promesse ed i loro programmi, più di quanto ha fatto Bernie Ecclestone (sempre a livello d’intrattenimento extra-GP) nel suo lunghissimo regno.
    Non a caso, lo stesso Ross Brawn, anch’egli membro della nuova proprietà in qualità di Direttore Sportivo, nel suo intervento ha definito la serata di ieri come “l’obiettivo di questa nuova era: quella di riportare la F1 nel cuore dei tifosi e degli appassionati”.
    In effetti, la marea di persone accorse per assistere all’esibizione delle monoposto (intervallata da qualche concerto live), è stata la degna cornice di pubblico per un evento così atteso.

    Passato e presente: a spasso nel tempo nel centro di Londra

    Passato e presente che s’incontrano. C’è stato anche questo in quel di Londra, teatro dell’esibizione in strada delle vetture partecipanti ai campionati degli ultimi anni con l’aggiunta di altre due monoposto storiche: la Renault del 1977, pilotata da René Arnoux in persona, e la McLaren di Ayrton Senna vincitrice del mondiale 1991, con Stoffel Vandoorne al volante.
    Un pezzo di storia che si mischia al presente, con le ultime vetture a motore aspirato (quelle del 2013) che hanno sfrecciato a Trafalgar Square accanto alle monoposto della nuova era ibrida. Un mix di rumori e di emozioni da far venire la pelle d’oca.

    Tanti personaggi della F1, ma non solo. E non mancano le polemiche

    La sfilata delle monoposto non è stata l’unica ad esser passato sul “tappeto rosso” londinese. Oltre ai mostri a quattro ruote, sono stati davvero numerosi i personaggi legati a questo sport che si sono visti ieri sera, al volante o meno. Infatti, con la quasi totalità dei piloti impegnati in questo campionato, si sono visti anche alcuni team principal come Toto Wolff, Maurizio Arrivabene e Christian Horner, oltre ad una Claire Williams in dolce attesa. Piloti dei giorni nostri e ad altri appartenenti al passato, come il già citato René Arnoux ed il finlandese Mika Hakkinen (gli unici impegnati anche alla guida) insieme ad altri personaggi di spicco dell’automobilismo britannico: Damon Hill (campione del mondo 1996), Johnny Herbert, David Coulthard e Martin Brundle (che hanno commentato in diretta lo svolgimento dell’evento), John Watson e Jenson Button (che ha effettuato due giri con una vetture biposto in compagnia della top model Naomi Campbell), oltre al campione del mondo 2016 Nico Rosberg.

    In un contesto così amichevole ed aperto al pubblico come quello di ieri sera, ancora una volta non sono mancate le polemiche, pur restando contenute. Già, perché a Trafalgar Square l’unico pilota assente all’appello era Lewis Hamilton. Proprio lui, il britannico amatissimo in patria, ha preferito volare in Grecia per rilassarsi in vacanza, suscitando il malumore del pubblico presente, che non gli ha risparmiato alcuni fischi.

    Sarà stata la rabbia dei tifosi per l’assenza del proprio idolo, ma quello che è accaduto ieri ha avuto dell’incredibile. Nonostante le polemiche del Gran Premio d’Azerbaigian, uno dei piloti accolti meglio dal pubblico è stato, inaspettatamente, Sebastian Vettel, indicato da molti tifosi intervistati come il papabile vincitore del Gran Premio di domenica 16 luglio.

    L’ambiente della Formula 1 è stato visto spesso come un mondo estraneo ai “comuni mortali”, dove i piloti rappresentano i super-uomini votati al rischio ed alla velocità. Forse, almeno ieri sera, questo sport ha restituito agli appassionati il suo lato più umano e genuino, regalando due ore di spettacolo assolutamente indimenticabili. Sarà stato l’intervento a favore dello show degli americani di Liberty Media, sarà l’entusiasmo per una stagione incerta come quella attuale, ma Londra ci ha confermato una sensazione comune: qualcosa in F1 sta davvero cambiando. Alleluja!

    F1 Live London from Trafalgar Square | Storify

    2017 F1 f1live gran bretagna londra trafalgar square
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleVettel: Silverstone è un bel posto per correre e… vincere!
    Next Article La prima intervista ad una monoposto di F1, la Mercedes W08 #44 di Hamilton
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    DIRETTA | Gp Australia F1 2023: prove libere, qualifiche e gara [ Live Timing, Foto, Video ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Montezemolo: “La crisi Ferrari non sarà di breve termine” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Mercato piloti 2024: c’è già fermento per il sedile in Aston Martin!

    30 Marzo 2023

    F1, Sainz: “Dai dati è chiaro dove dobbiamo migliorare” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Nelle prime due gare ho avuto sfortuna!” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023

    F1, Leclerc: “Voglio il mondiale, il mio obiettivo non cambia” [ VIDEO ]

    30 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.